
Al primo posto per la categoria Rescue Line U19 si è classificata la squadra toscana "BlackOut 2.0", al secondo e terzo posto le squadre calabresi "RoboCas Calabria" e "Team Vision". Al primo posto per la categoria Rescue Line U14 si è classificata la squadra toscana "Robotic Boy and Girls", al secondo posto il gruppo veneto "23A" e al terzo posto la piemontese "Materia Grigia". Al primo posto per la categoria Rescue Maze si è classificata la squadra veneta "Stracaganase", al secondo la squadra pugliese "Team Giorgi" e al terzo posto la squadra siciliana "Tasnos".
Gli istituti trentini che hanno partecipato alla competizione sono stati: Galilei, Tambosi, ITT Marconi, ITET G.Floriani, Rosmini (Rovereto), Pozzo, Da Vinci, Degasperi (Borgo Valsugana), IC Trento 3 e 7, IC Rovereto Nord, con loro due scuole altoatesine, l'IISS Galilei e il Liceo Pascoli di Bolzano, e tante altre squadre italiane provenienti da Abruzzo, Calabria, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto, Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta.
Accanto alle gare gli studenti hanno potuto incontrare i ricercatori di Fbk e Università di Trento per parlare di videosorveglianza, interagire con i computers e satelliti artificiali, nonché partecipare ad un worskshop organizzato dal professor Luca Iocchi dell'Università La Sapienza di Roma in collaborazione con il professor Alberto Montresor dell'Università di Trento, che aveva l'obiettivo di raccogliere e raccontare le esperienze di università, scuole e aziende nell'ambito della robotica.
Riprese e immagini a cura dell'Ufficio Stampa scaricabili a questo link: https://wsi.li/7qOBwOTMDxK8/439631