Protonterapia, protocollo d’intesa con l’ospedale Meyer
È stata firmata oggi a Firenze la convenzione tra l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e l’Azienda ospedaliero universitaria Meyer per la collaborazione nell’ambito dell’assistenza medica ai pazienti oncologici pediatrici. Il documento sottoscritto oggi dal direttore...
Leggi
L’Istituto Comprensivo Trento 1 vince il premio “inventiamo una banconota”
Sono due classi IV della primaria dell’Istituto Comprensivo Trento 1 ad essersi aggiudicate il premio di 1.000 euro, messo in palio dalla Banca d’Italia, nell’ambito del concorso “Inventiamo una banconota”, promosso da Banca d'Italia e Ministero dell'Istruzione dell'Università e...
Leggi
Una rete per la sorveglianza epidemiologica veterinaria
Primi passi per l'avvio in Trentino della Rete nazionale di sorveglianza epidemiologica veterinaria, la cui istituzione è disciplinata dalla legge provinciale 7/2017 in materia di veterinario aziendale. La Giunta provinciale ha infatti approvato stamane, su proposta dell'assessore alla...
Leggi
Al via il primo incontro informativo tra Itea ed i residenti delle Torri 9, 10 e 11
Ieri sera i vertici Itea hanno incontrato i residenti delle tre Torri di Madonna Bianca e Villazzano Tre, oggetto di riqualificazione nell’ambito del progetto europeo Stardust. Hanno risposto in tanti all’invito della Società, che ha voluto fin da subito coinvolgere i residenti e...
Leggi
Giornata della mobilità elettrica: appuntamento il 21 aprile a Pergine Valsugana
Quali sono le opportunità dal Piano della mobilità elettrica? Che cos'è il piano della qualità dell'aria? Come partecipare al ciclo concorso Trentino pedala? A queste domande troveranno risposta i cittadini che parteciperanno alla giornata della mobilità elettrica in programma sabato...
Leggi
In Val di Tovel inizia la mobilità sostenibile del Parco naturale Adamello Brenta
La Val di Tovel è da sempre uno dei luoghi più noti e frequentati del Parco Naturale Adamello Brenta ma nella scorsa stagione ha vissuto un picco di popolarità straordinario. I dati degli accessi registrati dal progetto di mobilità sostenibile del Parco hanno mostrato incrementi...
Leggi
Lavori socialmente utili: 2100 occupati nel 2018. Erano 1700 nel 2013
Quest'anno oltre 2100 persone senza lavoro verranno occupate in Trentino attraverso i Lavori Socialmente Utili - in particolare quelli gestiti da Agenzia del Lavoro (Intervento 19) - all'interno di uno dei 190 enti territoriali aderenti: comuni, consorzi, comunità di valle, Apsp, aziende...
Leggi
Sportello informativo sulle opportunità per i giovani: lunedì la presentazione
Lunedì 23 aprile alle 11, a Trento, negli spazi di via Belenzani 13 a palazzo Thun verrà presentato il nuovo Sportello informativo sulle opportunità per i giovani, coordinato da un gruppo di regia comunale-provinciale. Interverranno: la assessora all'università e ricerca, politiche...
Leggi
Emergenze umanitarie: alcune esperienze sul campo
Domenica 22 aprile alle ore 9.00 presso l'Officina dell'autonomia in via Tommaso Gar, 29 a Trento, la Croce Rossa Italiana – Comitato provinciale di Trento, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, propone la conferenza “L'umanità si salva. Emergenze umanitarie:...
Leggi
Contibuti Sanifonds: la Provincia assegna le risorse ai Comuni e alle Comunità
140,80 euro, questo l'importo assegnato ad ogni dipendente di Comuni o Comunità di Valle del Trentino iscritto al Fondo Sanitario integrativo Sanifonds. E’ quanto stanziato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Carlo Daldoss, per finanziare nel 2018 la contribuzione...
Leggi
Gli eventi in Trentino saranno sostenibili e rispettosi dell’ambiente
“Eco-Eventi Trentino” è il nuovo marchio che certificherà la sostenibilità ambientale degli eventi organizzati in provincia di Trento. Lo ha deciso stamani la giunta provinciale che ha votato la delibera presentata dall’assessore all’ambiente Mauro Gilmozzi. Spetterà...
Leggi
Rossi: “Trentino, territorio intelligente grazie a innovazione, tecnologia e impegno collettivo”
E’ un Trentino del futuro dove gli attraversamenti stradali sono assistiti da un’illuminazione e da sistemi di sicurezza a misura di pedone, dove la stessa illuminazione è intelligente e risparmiosa, dove il traffico è regolato e monitorato da sensori, piuttosto che il consumo...
Leggi
I più piccoli cantano il loro mondo di vedere il mondo
Realizzato dai bambini per i bambini, l’evento rappresenta la fase conclusiva del concorso “Un testo per noi” promosso dall’Associazione “Coro Piccole Colonne”, che ha invitato le classi primarie degli Istituti scolastici italiani e stranieri a scrivere, con la collaborazione dei...
Leggi
Concluso il corso dell’Aeronautica Militare rivolto agli studenti delle scuole superiori del Trentino
Sono stati Pierfrancesco Costella e Altea Condelli, due studenti rispettivamente del Liceo “da Vinci” e dell’Istituto “Buonarroti” di Trento, ad aggiudicarsi il primo e il secondo premio del corso di cultura aeronautica, organizzato dal 60° stormo dell’Aeronautica Militare, dal...
Leggi
La Provincia sigla un accordo negoziale con E-Pharma: 35 nuovi posti di lavoro e più innovazione
Lo sviluppo - chimico-farmaceutico e clinico - di nuovi farmaci e integratori alimentari innovativi: è questo l'oggetto dell'importante accordo negoziale siglato oggi fra Provincia, rappresentanze dei lavoratori e la società E-Pharma di Ravina, che prevede il coinvolgimento del mondo della...
Leggi
Al via una progetto di ricerca sulle competenze non cognitive negli studenti trentini
“Stiamo pensando alla scuola del futuro e per questo abbiamo bisogno di approfondire le nostre analisi e avviare una riflessione utile per indirizzare le attività e migliorare quanto già stiamo facendo, con ottimi risultati”. Così il presidente della Provincia e assessore...
Leggi
Tutti i numeri di Trento Smart City
Si è chiusa domenica la seconda edizione di Trento Smart City, la kermesse che ha visto protagonista il sistema trentino dell'innovazione. Sono stati 4 giorni di iniziative, tavole rotonde, workshop, presentazioni, per toccare con mano i servizi e le iniziative smart, cioè innovative,...
Leggi
“Trento Smart City Week” e “Educare per reinserire" in VivinTrentino
Torna domenica 22 aprile su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. Si parlerà di “Trento Smart...
Leggi
Riduzione del biglietto d'ingresso al MART per i viaggiatori dei treni DB-ÖBB Eurocity
Grazie alla partnership tra le Ferrovie Tedesche (DB-BAHN) e Austriache (ÖBB) e il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, i viaggiatori dei treni DB-ÖBB EuroCity in possesso del biglietto ferroviario con fermata nelle stazioni di Trento o Rovereto riceveranno uno...
Leggi