Trento Smart City Week: domani alle 10.30 in Piazza Duomo l'inaugurazione
Tutto pronto per la nuova edizione di Trento Smart City Week che domani, giovedì 12 aprile alle ore 10.30 in Piazza Duomo, sarà inaugurata ufficialmente. Al taglio del nastro della manifestazione parteciperanno il Commissario Straordinario del Governo italiano per l’attuazione...
Leggi
Vallagarina, rinasce l’antica via della seta
La seta è stata per secoli la storia sociale ed economica della Vallagarina. La Giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore alla cultura Tiziano Mellarini, ha deciso di partecipare al progetto “Sulle vie della Seta”, che vede coinvolta la Comunità della Vallagarina con i Comuni...
Leggi
Forestali sulle piste da sci: 86 soccorsi ma anche educazione ambientale
Tempo di bilanci a fine stagione invernale per il Servizio Piste del Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento (CFT) . Quella che si è appena conclusa è stata la quindicesima stagione consecutiva in cui i forestali hanno prestato servizio di vigilanza e controllo in alcune...
Leggi
"Sogni in grande": la conferenza stampa
Si terrà lunedì 16 aprile alle 12, presso la sede di Trentino Film Commission a Format in via Zanella 10/2 a Trento, la presentazione in anteprima del nuovo lavoro della regista Katia Bernardi “Sogni in Grande. Piccole storie di bambine coraggiose”, di GiUMa produzioni, sostenuto da...
Leggi
Restyling del sito dell'Agenzia per la famiglia: da oggi è online il nuovo portale
Quali sono le politiche tariffarie e gli sgravi economici per le famiglie? Dove posso trovare l'elenco delle politiche familiari attivate dalla Provincia? Come faccio a fare domanda di contributo economico per famiglie numerose? Sono solo alcune delle numerose domande che l'utente si pone...
Leggi
Giuria di studenti dell'Euregio al Bolzano Film Festival
Alla luce dell'interesse e del successo delle scorse edizioni, viene ripetuta anche quest'anno l'esperienza di una giuria di studenti dell'Euregio al Bolzano Film Festival. 6 ragazzi provenienti da Alto Adige, Trentino e Tirolo hanno partecipato questa mattina (10 aprile) ad un workshop dal...
Leggi
Scuola digitale: “Scenari innovativi per l’apprendimento”
Giovedì 12 aprile, alle ore 14.30, presso la sala Belli della Provincia, in Piazza Dante si terrà il convegno: “Scenari innovativi per l’apprendimento”. II convegno rappresenta l’evento conclusivo del progetto triennale europeo “Future Classroom Lab Regional Network”, ovvero un...
Leggi
Sicurezza in CoMune: senso civico e rispetto delle regole
A Trento Smart City Week ci sarà spazio anche per un Electronic Town Meeting dedicato alla sicurezza urbana. Attraverso questo strumento di coinvolgimento, si vuole dialogare con i cittadini su un tema dalle molte declinazioni. L'appuntamento è sabato 14 aprile, a partire dalle ore 14...
Leggi
San Lorenzo Dorsino, Ugo Rossi: “Atti da condannare con fermezza”
“Condanniamo con fermezza questo vile atto intimidatorio e rilanciamo il nostro impegno per cercare, tutti insieme, al di là delle diverse posizioni, di svelenire il clima politico, fomentato da chi vuole solo esasperare i toni”. Con queste parole il presidente della Provincia, Ugo...
Leggi
VivinTrentino: in radio volontari e medici di base
Torna domani, mercoledì 11 aprile, su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...
Leggi
Poste: il governatore Ugo Rossi incontra i sindacati
Un incontro utile e proficuo all'insegna della volontà comune di valorizzare i contenuti della convenzione firmata tra Provincia autonoma di Trento e Poste Italiane lo scorso 13 febbraio. Questo in sintesi il risultato del recente confronto che si è svolto in Provincia tra il presidente...
Leggi
Green Game 2018, giovedì 12 aprile la sfida finale
Giovedì 12 aprile alle ore 10 presso il Palazzo delle Albere a Trento si svolgerà la sfida finale del Green Game 2018 fra le due migliori classi che hanno partecipato alla consueta iniziativa educativa proposta dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, quest'anno sui temi...
Leggi
Sabato 14 e domenica 15 aprile torna al Museo di San Michele “eTNo - Festival dell’etnografia del Trentino”
Torna il Festival dell’Etnografia del Trentino per il 6° anno consecutivo, al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 aprile. L’evento è un’occasione assai frequentata, che una volta all’anno apre le porte del Museo al territorio,...
Leggi
Giovani, protagonisti a Educa
Un Festival non solo per ma anche con i giovani. Un nutrito programma di eventi in cui gli studenti parteciperanno come pubblico, ma anche nel ruolo di interpreti e registi: dalla conduzione di laboratori alla presentazioni di progetti, dalla promozione al supporto organizzativo, passando...
Leggi
Sostenibilità a 360°: strumenti e opportunità attivati in Trentino
Quali sono le opportunità dal Piano della mobilità elettrica? Quali gli incentivi attivati dalla Provincia per la riqualificazione dei condomini? Che cos'è il piano della qualità dell'aria? Come partecipare al ciclo concorso Trentino pedala? A queste domande troveranno risposta i...
Leggi
Trento Film Festival: al centro i “confini” dell’alpinismo e la “slow mountain”
Il Trento Film Festival ha presentato oggi, nella Sede centrale del Cai, a Milano, il programma della 66. edizione che si svolgerà a Trento dal 26 aprile al 6 maggio. Un’edizione che si caratterizzerà per numerosi appuntamenti di grande richiamo, con tanti nomi del mondo...
Leggi
Trento Smart City Week porta nel capoluogo testimonial di progetti di successo
Alle spalle hanno storie di successo e in testa audaci visioni del futuro. Dal 12 al 15 aprile il salotto della Trento Smart City Week accoglierà personaggi di spicco che faranno da testimonial di buone pratiche ed esperienze esemplari. In piazza Duomo e al Muse, nell'ambito del format...
Leggi
Trentino Film Commission al 66.Trento Film Festival
Prosegue il consolidato rapporto di collaborazione tra la Trentino Film Commission e il Trento Film Festival per la promozione del territorio attraverso film, documentari, produzioni televisive. Numerosi anche gli appuntamenti coordinati dalla Film Commission e rivolti agli addetti ai...
Leggi
Trentino pedala: superati i 1.500 iscritti
In meno di un mese sono già 1.518 i partecipanti a Trentino pedala, il ciclo concorso promosso dall’Assessorato alle infrastrutture e all’ambiente - Servizio Sviluppo sostenibile ed Aree protette che ha l’obiettivo di incentivare tutti i trentini ad un utilizzo quotidiano e regolare...
Leggi