
In apertura: “Volontari? Presenti. Il nostro territorio rappresenta un vero e proprio fiore all'occhiello sul territorio nazionale per quanto riguarda il volontariato. In Trentino ci sono infatti più di 100 mila volontari (pari al 20 per cento della popolazione). Tra queste realtà “Agevolando” si occupa di minori e giovani che per vari motivi hanno dovuto trascorrere una parte della propria esistenza lontano dal nucleo familiare; un’altra esperienza esemplare è quella di “Trentino Solidale” che raccoglie e ridistribuisce il cibo. Ospite Francesca Fiori, Coordinatrice del Centro Servizi Volontariato del Trentino.
A seguire: “Medici di base 2.0”. Sul nostro territorio non esiste una facoltà di medicina. Eppure il Trentino vanta una scuola di formazione specifica in medicina generale. Il medico di base infatti resta una figura rassicurante, di grande importanza nella vita quotidiana, cui abitualmente ci si rivolge per avere un parere, un sostegno, un consulto, o più semplicemente una prescrizione. Ecco perché l’università assieme alla Fondazione Bruno Kessler ha fondato una scuola, centro d’avanguardia, dove formare al meglio i medici di base del futuro. Ospite il dott. Marco Ioppi, Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Trento.