Ski Family in Trentino: in famiglia i bambini sciano gratis
Ski Family in Trentino è il progetto pensato per le famiglie residenti ed ospiti in Trentino, che prevede l'accesso gratuito per tutti i figli minorenni agli impianti di risalita aderenti al progetto, al costo degli skipass di mamma e papà. Sono 7 le stazioni sciistiche del Trentino che...
Leggi
Rete provinciale delle cure intermedie: sperimentazione a Tione
Si amplia ulteriormente la rete provinciale delle cure intermedie: sono stati aperti lo scorso 1° dicembre, presso l’UO di Medicina Interna dell’Ospedale di Tione, 3 posti letto dedicati. Si tratta di una prima sperimentazione: entro l’estate 2020, ovvero appena completate le...
Leggi
“Ritorno al Futuro. Generazioni a confronto”: il 15 dicembre l’evento conclusivo del progetto di LAB.ARCA
Domenica 15 dicembre, presso la sala conferenze della Fondazione Caritro a Trento, l’associazione LAB.ARCA propone la mostra-evento conclusiva del progetto “Ritorno al Futuro. Generazioni a confronto”, attivato nell’ambito del bando “Generazioni”. La mostra rimarrà aperta dalle...
Leggi
Fugatti: ”Il Trentino è fatto di donne e uomini che sanno affrontare l’emergenza”
Il tradizionale scambio di auguri tra i forestali trentini e la Giunta provinciale, che si è svolto questa mattina nel palazzo della Provincia, ha offerto l’occasione per fare un breve bilancio di un anno di grande attività, anche per le conseguenze della tempesta Vaia. Il presidente...
Leggi
Chiara Lubich, tra storia e profezia: la nuova biografia
Domani alle ore 20.30 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della fondatrice del Movimento dei Focolari, Maurizio Gentilini illustra al pubblico la biografia “Chiara Lubich - La via dell’unità, tra storia e...
Leggi
Si sta concludendo Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2019
Si sta per concludere il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2019, che ha interessato in Trentino oltre 14.000 famiglie residenti nei 57 comuni del campione. Le famiglie che hanno ricevuto una lettera dall’Istat con le informazioni per la compilazione del...
Leggi
Cooperativa Formativa Scolastica: il progetto continua
Rinnovato il protocollo di intesa tra la Provincia Autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione. Nell’anno scolastico in corso sono state create 11 Cooperative Formative Scolastiche che si uniscono alle 29 già attive. Coinvolti un migliaio di studenti delle scuole...
Leggi
2200 candidati per lavorare nel settore turistico: è ancora possibile iscriversi!
La raccolta di candidature per lavorare nel settore turistico è ancora aperta: i lavoratori possono candidarsi e gli operatori turistici richiedere personale.
Leggi
Al presidente FEM Segrè il premio “Stili di vita per la salute e il benessere”
Va al presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, fondatore di Last Minut Market, impresa sociale-spin off dell’Università di Bologna, professore ordinario di Politica agraria internazionale e comparata, la seconda edizione del premio “Stili di Vita per la Salute e il...
Leggi
Finanziaria 2020-2022: nuove prospettive per il Trentino dell’Autonomia
Rapporto città-valli, famiglia e natalità, crescita economica, politiche sociali: sono alcuni dei temi forti che caratterizzano la prospettiva – termine preferito all’inglese vision – della XVI legislatura, approdata oggi alla sua prima manovra economico-finanziaria, presentata in...
Leggi
UNESCO “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”: il soprintendente Franco Marzatico nominato referente nazionale
Il soprintendente per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, Franco Marzatico, è il nuovo referente italiano del sito UNESCO “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino” del quale fanno parte anche i siti archeologici di Fiavé e Ledro in Trentino. Il Gruppo di...
Leggi
"Rassegna del cinema archeologico 2019", nella nuova puntata di Formart
Quarantanove film provenienti da diciannove nazioni diverse, tre incontri e un evento speciale con la première della docufiction dedicata al grande archeologo roveretano Paolo Orsi. La "Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico" di Rovereto, dal 2 al 6 ottobre ha celebrato...
Leggi
Mostra e convegno a Castel Stenico sulla Riserva della Biosfera “Alpi Ledrensi e Judicaria”
Sabato 14 dicembre alle ore 11 a Castel Stenico sono in programma la mostra e il convegno dedicato alla Riserva della Biosfera “Alpi Ledrensi e Judicaria”.
Leggi
Progetto “Reload - ricambio generazionale”, Fugatti: ”Studiare per fare l'artigiano può essere una garanzia per il futuro"
Contrastare la disoccupazione, in particolare quella giovanile, sostenere la nascita di impresa nel comparto dell’artigianato, investire sulla crescita delle competenze delle micro e piccole imprese, soprattutto artigiane, per promuovere la crescita economica e lo sviluppo del Trentino,...
Leggi
Ultimi giorni per le antinfluenzali negli ambulatori Apss
Ultimi giorni per vaccinarsi contro l’influenza negli ambulatori dell’Apss di Cles, Pergine Valsugana, Pozza di Fassa, Riva Del Garda, Tione e Trento. Il Dipartimento di prevenzione dell’Apss ribadisce che la vaccinazione antinfluenzale è importante, salva vite umane ed è efficace...
Leggi
Uva: calo della produzione, ma grande annata per basi spumante e vini da invecchiamento
Il 2019 sarà ricordato per un calo della produzione di uve del 15 per cento, ma la qualità dei vini ottenuti si mantiene oltre le aspettative, soprattutto per le basi spumante e i vini da invecchiamento. Di vendemmia e qualità delle produzioni si è parlato alla Fondazione Edmund Mach...
Leggi
La magia delle immagini 3D sospese in aria è realtà grazie alla startup 3D.I.V.E. di Storo
Le sperimentazioni sono durate quasi tre anni. Ora la startup 3D.I.V.E., insediata a Casa Demadonna a Storo, nello spazio di coworking realizzato da Cedis, Comune e Bim del Chiese, è pronta alla fase di pre-industrializzazione con il sostegno di fondi di private equity e del bando Seed...
Leggi
Ospedale di Cavalese, prime protesi ortopediche con il robot
Operati nei giorni scorsi dai professionisti dell’Unità operativa di ortopedia di Cavalese i primi pazienti con l’ausilio di un robot chirurgico. La nuova metodica è stata utilizzata per impiantare protesi d’anca e di ginocchio con un approccio mini-invasivo che permette tempi di...
Leggi
Failoni, "Raccontate il territorio, è la più grande sfida per il turismo trentino e voi siete fondamentali"
L'assessore alla promozione, sport e turismo Roberto Failoni ha partecipato nel pomeriggio alla cerimonia di consegna dei diplomi delle professioni: guida alpina, accompagnatore di montagna e maestri di sci in provincia di Trento. "Questo pezzo di carta ha un grande valore per voi...
Leggi