Ancora precaria la situazione sulla Statale 421 per Molveno
Nonostante l’attivazione immediata delle opere di messa in sicurezza, e un lavoro ininterrotto da parte dei servizi provinciali e di una ditta specializzata in disgaggi, si prolunga la chiusura della statale 421 interessata due settimane fa da una frana. Questa mattina I tecnici del...
Leggi
Tonina: polemiche strumentali sulla Fondazione Dolomiti UNESCO
“Quelle mosse da alcune associazioni ambientaliste in questi giorni sono polemiche strumentali. Basti solo ricordare che Federica Corrado, presidente di CIPRA Italia, una delle associazioni sostenitrici della Fondazione Dolomiti UNESCO, ci ha scritto in questi giorni rinnovando...
Leggi
Consegnato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il certificato Family Audit
Il segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roberto Chieppa, nell’ambito del Festival della Famiglia, ha ricevuto oggi in Provincia a Trento, dall'assessore Mirko Bisesti, il certificato Family Audit, con il quale si riconosce alla Presidenza del Consiglio l'avvio...
Leggi
Festival della Famiglia: soluzioni innovative per anziani fragili
Affrontando il tema della non autosufficienza il presidente Acli Luca Oliver esorta la politica ad occuparsi delle reali questioni sociali, prefigurando il futuro. Di quali innovazioni ha bisogno la provincia di Trento per rispondere al meglio ai bisogni degli anziani fragili? Euricse ha...
Leggi
Al Castello del Buonconsiglio il ritorno delle principesse
Al Castello del Buonconsiglio in mostra da oggi, dopo un lungo e delicato restauro, il dipinto di Jacob Seisenneger. L’esposizione, curata Lia Camerlengo insieme con Francesca de Gramatica, Alessandro Pasetti Medin e Francesca Raffaelli, che celebra la restituzione al pubblico...
Leggi
Climate KIC Accelerator: ieri per la prima volta in Trentino il prestigioso Investor Day
Si è svolto ieri, per la prima volta in Trentino, l’Investor Day di Climate KIC Accelerator Italy, il programma di accelerazione finanziato dall’Unione Europea che supporta le iniziative imprenditoriali in ambiti tematici rilevanti per il cambiamento climatico. L’iniziativa, promossa...
Leggi
Accordo per riqualificare il sentiero B06 Patascoss – Lago di Nambino
150.000 euro è l’importo prenotato sull’esercizio finanziario 2020 per la riqualificazione del sentiero B06 Patascoss - Lago di Nambino, oggetto di un accordo di programma tra la Provincia, il Parco Naturale Adamello - Brenta e il Comune di Pinzolo che è stato approvato oggi dalla...
Leggi
A Castelfondo la riunione della Giunta provinciale
Tra qualche settimana si chiamerà Borgo d'Anaunia: il comune di Castelfondo, infatti, dal 31 dicembre prossimo cesserà di esistere come istituzione singola e si fonderà in un nuovo comune, nel quale confluiranno anche Fondo e Malosco. Con una superficie di 62 chilometri quadrati e 2.464...
Leggi
1 milione di euro per il trasporto turistico
È di oltre 1 milione di euro lo stanziamento che la Giunta provinciale ha deciso di mettere a disposizione per la copertura delle spese per il sistema di trasporto turistico. Il finanziamento copre parte delle spese dei servizi skibus invernali ed estivi, e tra essi quelli a...
Leggi
12 mesi con l'Euregio: torna anche nel 2020 il calendario
Torna anche nel 2020 il calendario dell'Euregio. Composto da 48 foto il calendario propone la diversità culturale e paesaggistica di Trentino, Alto Adige e Tirolo. Grazie ad un concorso fotografico, giunto ormai alla quarta edizione, sono stati gli stessi cittadini protagonisti della sua...
Leggi
Potenziamento del personale delle scuole dell'infanzia da gennaio 2020
Per facilitare l’ingresso da gennaio 2020 dei bambini che compiono tre anni entro il 31 marzo 2020, il programma annuale della scuola dell’infanzia relativo all'anno scolastico in corso prevede che possano essere integrate le risorse di personale insegnante e non insegnante. Il...
Leggi
Variazioni colturali, cade l'obbligo della dichiarazione al Catasto
Ogni anno circa 20.000 terreni agricoli cambiano tipo di coltivazione - da meleto a vigneto, ad esempio, oppure da pascolo a frutteto eccetera - e tali variazioni devono essere denunciate e dichiarate sia al servizio Agricoltura, ai fini della richiesta di un contributo, sia al Servizio...
Leggi
E-bike, nuovi criteri per dare impulso alla mobilità sostenibile
Dare maggiore impulso alle politiche di incentivazione ambientale, cominciando dalla mobilità sostenibile, settore strategico per migliorare la vivibilità urbana e garantire una territorio più green. Questo l’obiettivo dei nuovi criteri attuativi della legge provinciali sull'energia,...
Leggi
Ski Family in Trentino è arrivato alla decima edizione
Ski Family in Trentino è arrivato alla decima edizione. Riparte infatti anche quest'anno il progetto pensato per le famiglie residenti ed ospiti in Trentino, che prevede l'accesso gratuito per tutti i figli minorenni ai sette impianti di risalita aderenti all’iniziativa, al costo degli...
Leggi
54 milioni di euro per finanziare le opere programmate dai comuni
Oltre 54 milioni di euro per finanziare le opere programmate dai comuni. Li ha stanziati oggi la Giunta provinciale, con una delibera proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Le risorse arrivano dal Fondo investimenti programmati dai comuni, previsto dalla legge...
Leggi
DigComp: un framework europeo per le competenze digitali.
Nuovo appuntamento nella giornata di ieri rivolto ai dirigenti scolastici del primo e del secondo ciclo e ai docenti animatori digitali organizzato nell’ambito dell’iniziativa “I giovedì di IPRASE Networking per l'innovazione”. Tema del seminario di ieri: le competenze digitali....
Leggi
Prima riunione per il tavolo tecnico sull'energia elettrica fra TERNA e Provincia
Si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione per il tavolo tecnico di concertazione tra la Provincia e TERNA S.p.A., gestore della rete di trasmissione italiana in alta tensione. Il “Tavolo” ha l’obiettivo di avviare un percorso di dialogo e di confronto per l’ottimizzazione del...
Leggi
"Din Don, il ritorno": al cinema in Val di Sole il 9 e il 10 dicembre
Anteprima nazionale tutta trentina, per "Din Don, il ritorno", sequel del primo fortunato episodio che raccontava le vicissitudini di Donato (Enzo Salvi), un manager musicale che si fingeva sacerdote per sfuggire ai debiti. Diretto da Paolo Geremei e prodotto dalla romana Sunshine...
Leggi