
In scuole con sezioni piene o ad organico ridotto è prevista l’attribuzione di risorse aggiuntive nei seguenti termini: per 10 scuole dell’infanzia rientranti nel novero delle 48 scuole a sezioni “ridotte”, il potenziamento di risorse avviene attraverso il ripristino a tempo pieno dell’orario della seconda insegnante di sezione. Ciò significa, per ciascuna delle 10 scuole interessate, un’assegnazione di 12,5 ore settimanali di personale insegnante fino al prossimo giugno o alla fine dell'anno scolastico. Per 2 scuole dell’infanzia con sezioni piene ma con disponibilità residua sulla capienza della struttura, il potenziamento avviene attraverso l’assegnazione di risorse aggiuntive secondo consolidati parametri che tengono conto del numero di bambini dell’area di utenza iscritti per il gennaio 2020 e delle risorse di personale insegnante e non insegnante già presenti nella scuola.
Inoltre, con l’ingresso di bambini che compiono i tre anni d’età entro marzo 2020, una scuola dell’infanzia sottodimensionata (cioè, con meno di 15 bambini in avvio di anno scolastico) si dimensiona. Per questo alla scuola sono assegnate risorse aggiuntive per arrivare a due insegnanti a tempo pieno.