Comunicati

Ambiente
Giovedì, 16 Ottobre 2014

I CUCCIOLI STANNO BENE, LO CONFERMA IL MONITORAGGIO

Stanno bene e si alimentano in modo naturale i due cuccioli di Daniza. Lo conferma il monitoraggio costante a cui sono sottoposti dagli uomini del Corpo forestale trentino. Infatti, accanto ai rilievi quotidiani attraverso radio in grado di ricevere il segnale della marca auricolare che è...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 16 Ottobre 2014

RIFORMA DEL TURISMO: ECCO LE NOVITA' APPROVATE OGGI DAL CONSIGLIO PROVINCIALE

Coordinamento, semplificazione, innovazione. Queste la parole d'ordine alla base della legge di riforma del turismo trentino, settore portante dell'economia provinciale, approvato oggi dal Consiglio provinciale, su proposta della Giunta provinciale. Si prevede l'adozione di una logica di...


Leggi
Giovedì, 16 Ottobre 2014

STATISTICA: L'IMPATTO DELLA SPESA TURISTICA SULL'ECONOMIA PROVINCIALE

Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta una stima dell'impatto della spesa turistica in provincia di Trento elaborando i risultati dell'indagine condotta su un campione di nuclei di turisti che hanno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 16 Ottobre 2014

I DISTRETTI FAMILY VANNO A SCUOLA DI "RETE & GOVERNANCE"

La prima edizione di un Corso che si connota per essere pioniere nel campo della "formazione", dedicata ad hoc agli 11 coordinatori dei Distretti family dell'Agenzia provinciale per la famiglia e ai referenti dei Distretti in corso di prossima costituzione. Vista la consolidata...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 16 Ottobre 2014

LA STUFA A OLLE DEL TRENTINO SCALDA I PULCINI KENIOTI

Il progetto di riforestazione Tree is Life-albero è vita, sostenuto dal Trentino, ha vinto in Kenya il Green Innovation Award (premio per l'innovazione verde). E' stata la "first lady" del Keny, Margaret Kenyatta, a consegnarlo nelle mani del direttore del progetto Thomas Gichuru....


Leggi
Cultura
Giovedì, 16 Ottobre 2014

3 ANNI DI HISTORY LAB

Domani alle 11.30 nella sede della Fondazione Museo storico del Trentino in via T. Gar 29 a Trento, si festeggiano i 3 anni dalla nascita del canale digitale dedicato alla storia e alla memoria. E' prevista la presenza dell'assessore Tiziano Mellarini.-


Leggi
Giovedì, 16 Ottobre 2014

"PROVINCIA INFORMA" E ECONOMIA SOLIDALE

Economia responsabile e sostenibile, equità sociale, solidarietà, centralità della persona, coesione sociale, rapporto con il territorio: sono le parole d'ordine della legge per la promozione e sviluppo dell'economia solidale e della responsabilità sociale delle imprese. Se ne parla...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

IL SISTEMA SANZIONATORIO PENALE TRA RIFORME E PROSPETTIVE

Le nuove disposizioni di riforma del sistema sanzionatorio, ed in particolare del nuovo istituto della "messa alla prova" saranno al centro di un convegno di studio, promosso dalla Regione in collaborazione con l'Università di Trento, in programma da giovedì 16 a venerdì 17...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE, MODIFICATA LA LEGGE

Oggi il Consiglio provinciale ha approvato, su proposta della Giunta provinciale, rappresentata dall'assessore Mauro Gilmozzi, una modifica alla legge provinciale in materia di promozione dei prodotti agricoli a basso impatto ambientale, al fine di promuovere ulteriormente le filiere di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

PER IL TELELAVORO LA PROVINCIA PREMIATA CON LO "SMART WORKING AWARDS 2014"

Oggi al Politecnico di Milano la Provincia autonoma di Trento è stata premiata con lo "Smart Working Awards 2014" per il suo progetto sul telelavoro. "E' un premio che ci riempie di orgoglio - ha affermato il presidente Rossi - perché significa che anche nella pubblica...


Leggi
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

UN PATTO DI GARANZIA CON IL GOVERNO PER LE DUE PROVINCE AUTONOME

- ROMA - Accordo raggiunto oggi a Roma fra le Province autonome e lo Stato per quanto riguarda i rapporti finanziari. "L'aspetto più importante - spiega il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi - è che con questo accordo siamo fuori da ogni manovra futura e da ogni...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

ORARIO SPERIMENTALE SULLA FERROVIA TRENTO - MALE' - MARILLEVA

Trentino trasporti esercizio informa che nella SOLA giornata di DOMENICA 19 OTTOBRE 2014, per la fase di pre – esercizio del nuovo sistema di sicurezza ATP/TM, sarà in vigore l'ORARIO SPERIMENTALE sulla ferrovia Trento - Malè - Marilleva. L'orario sperimentale sarà esposto nelle...


Leggi
SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

E TWINNING: CONDIVIDERE E COLLABORARE IN EUROPA

Nel contesto della promozione e della valorizzazione della dimensione europea dell'educazione e delle sue opportunità, il Dipartimento della Conoscenza in collaborazione con Indire, Iprase e Europe Direct, organizza un seminario dal titolo "ETwinning: condividere e collaborare in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

AMERICA LATINA, GIOVEDÌ 16 OTTOBRE LA COUNTRY PRESENTATION

Si terrà domani giovedì 16 ottobre, con inizio alle ore 9.00 presso il Polo Tecnologico di via Zeni a Rovereto, la Country Presentation America Latina, nuovo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dall'Area internazionalizzazione di Trentino Sviluppo e dalla Camera di Commercio di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

PRIMO FORUM PER LA CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE

Sabato 18 ottobre, alle 9.00 a Villa Welsperg - Primiero - e alle 15.00 presso l'Aula Magna del Municipio di Predazzo, con la prima riunione del Forum, si entra nel vivo del percorso di realizzazione della "Carta Europea per il Turismo Sostenibile" (CETS), che il Parco Paneveggio...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

CONVEGNO SULLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI A FUNE

Il settore degli impianti a fune in Trentino Alto Adige costituisce l'elemento trainante dell'economia turistica invernale con oltre 600 impianti e circa 200 milioni di passaggi annuali, di cui circa 70 solo in Trentino. In pratica, prendendo a riferimento i dati dell'anno 2012, sui circa...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

BITM 2014, NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

L'edizione di quest'anno della Borsa Internazionale del Turismo di Montagna è stata un'occasione importante per riflettere sul futuro del turismo montano e per costruire produttive reti di collaborazione. Bitm raccoglie idee, crea dibattito, lancia sfide, pone riflessioni su un argomento...


Leggi
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

UN PATTO DI GARANZIA PER LE DUE PROVINCE

Accordo raggiunto con lo Stato per quanto riguarda i rapporti finanziari con le Province autonome. "E' un passaggio che apre una nuova stagione dei rapporti fra il Trentino e Roma - sottolinea il presidente Ugo Rossi all'uscita da Palazzo Chigi - . Con un quadro finalmente più...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

ROTTAMI METALLICI: SEQUESTRATI CUMULI DI MATERIALE IN BASSA VALSUGANA

Nell'ambito dell'attività di prevenzione antinquinamento e di repressione dei reati ambientali, il Nosf (Nucleo operativo specialistico forestale) del Corpo forestale della Provincia autonoma è recentemente intervenuto nella zona industriale di Grigno, sequestrando alcuni cumuli di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 14 Ottobre 2014

DALLE ARANCE AL TESSUTO: L'ORIGINALE IMPRESA DI ORANGE FIBER

"Il nostro sogno è che da oggi, ogni volta che berrete una spremuta, penserete che ci sono due matte che cercano di trasformare lo scarto dell'arancia in un tessuto sostenibile per consumatori consapevoli". Parola di Enrica Arena e Adriana Santanocito, le due giovani catanesi che...


Leggi

Cerca