DOMANI ALLE 12 CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA
Domani, lunedì 20 ottobre 2014, al termine della consueta riunione settimanale della Giunta, è prevista una conferenza stampa. Appuntamento con i giornalisti alle ore 12 nella Sala Stampa del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, piazza Dante 15.-
Leggi
TURISMO E PARCO: AL VIA IL PERCORSO VERSO LA "CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE"
A Villa Weslperg al mattino e a Predazzo nel pomeriggio. Istituzioni, associazioni e cittadini hanno partecipato al primo incontro del Forum della "Carta Europea per il Turismo Sostenibile", strumento che punta ad una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo di un...
Leggi
"DONNE IN POLITICA: UN IMPEGNO DI OGGI PER COSTRUIRE IL DOMANI"
È cominciato ieri sera presso il municipio di Cavedago il ciclo di sedici appuntamenti dal titolo "Impegnarsi oggi per costruire il domani" che l'assessora provinciale alle pari opportunità Sara Ferrari, assieme ad altre amministratrici impegnate nello svolgimento dei propri...
Leggi
I COMPLIMENTI DEL PRESIDENTE ROSSI A DARIA DE PRETIS
Appena appresa la notizia della nomina, da parte del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, della professoressa Daria De Pretis a Giudice della Corte Costituzionale, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, di ritorno da Cracovia dove ha salutato i ragazzi che hanno...
Leggi
ORARIO SPERIMENTALE SULLA FERROVIA TRENTO - MALE' - MARILLEVA
Trentino trasporti esercizio informa che nella sola giornata di domani, DOMENICA 19 OTTOBRE 2014, per la fase di pre-esercizio del nuovo sistema di sicurezza ATP/TM, sarà in vigore l'orario sperimentale sulla ferrovia Trento - Malè - Marilleva. L'orario sperimentale sarà esposto nelle...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI A CRACOVIA INVITA I GIOVANI A FARSI AMBASCIATORI PER UN MONDO NUOVO
Una grande folla incurante della pioggia si è raccolta , oggi verso mezzogiorno, nella piazza centrale di Cracovia, capitale della Piccola Polonia. Erano i "viaggiatori" trentini, altoatesini e tirolesi del "Treno per la Galizia", partito giovedì 16 ottobre dal Passo...
Leggi
SEI NUOVE FINESTRE IN LEGNO OTTENGONO LA CERTIFICAZIONE ARCA
Sono le "Ferrari" dei serramenti. Costruite seguendo scrupolose regole di progettazione, realizzate con raffinate tecniche di lavorazione, infine testate in laboratori indipendenti a garanzia del cliente. Ecco le finestre certificate ARCA, il marchio di qualità degli edifici in...
Leggi
E' IN ARRIVO LA TERZA EDIZIONE DEL "FESTIVAL DELLA FAMIGLIA"
"Festival della famiglia", terza edizione: l'evento, che quest'anno si intitola "L'ecosistema vita e lavoro. Occupazione femminile e natalità, benessere e crescita economica", si terrà venerdì 5 dicembre presso il Centro Congressi di Riva del Garda. La manifestazione...
Leggi
CONVEGNO EUREGIO A MERANO: CONCETTI INNOVATIVI DEL TERMALISMO
Valorizzare, mettere in rete e guidare verso il futuro i centri termali è uno degli obiettivi dell'Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino nel settore della sanità. Si tratta di rispondere alle esigenze basilari di sentirsi bene, rilassati e in salute, con le risposte offerte dal...
Leggi
LE RIPRESE DEL DOCUMENTARIO "SHARP FAMILIES" SI SPOSTANO IN INGHILTERRA
L'epopea delle famiglie dei "moleti" che dalla Val Rendena portarono l'arte di affilare le lame praticamente in tutto il mondo, sta per diventare un documentario dal titolo "Sharp families" (famiglie "taglienti") del regista trentino Patrick Grassi. Le riprese,...
Leggi
CONCORSO PER LA GESTIONE DELL'AGRITUR MALGA ROLLE
Oggi è scaduto il termine per la presentazione delle offerte per la gestione dell'agritur Malga Rolle. Il bando di concorso, reperibile in forma completa sul sito www.forestedemaniali.provincia.tn.it, mira ad individuare il più idoneo gestore della struttura per i prossimi 5 anni.-
Leggi
E' IN ARRIVO LA 5' CONVENTION DEI COMUNI: LA FAMIGLIA E' PROTAGONISTA
Sono stati precettati tutti i comuni trentini, con marchio "Family" e non, alla quinta "Convention dei Comuni" per discutere di un tema di forte attualità "le politiche comunali per il benessere della famiglia". Per questa edizione è stato scelto il comune di...
Leggi
PATTO DI GARANZIA: ROSSI RIFERISCE AL CONSIGLIO PROVINCIALE
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha illustrato stamani al Consiglio provinciale i contenuti dell'intesa raggiunta a Roma l'altroieri - mercoledì 15 ottobre - con il Governo in merito alla revisione dei rapporti finanziari fra le Autonomie speciali del Trentino e...
Leggi
IMPIANTI A FUNE, SICUREZZA NEL TEMPO ELEMENTO FONDAMENTALE
Stamane, nella sede di Trentino Sviluppo, si è svolto un convegno organizzato dal SIF (Servizio Impianti a Fune) della Provincia autonoma di Trento e dall'Ordine degli ingegneri provinciale, in collaborazione con l'Associazione Italiana Prove non Distruttive. All'incontro è intervenuto...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": PATTO CON IL GOVERNO, TURISMO, FAMIGLIE NUMEROSE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 17 ottobre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: un patto di garanzia...
Leggi
MARCIAPIEDE A SERRADA: LUNEDÌ LA CONSEGNA DEI LAVORI
"Per i pedoni che a Serrada di Folgaria camminano lungo la strada provinciale, sarà certamente più comodo e sicuro percorrere quel tratto che oggi devono "condividere" con il traffico automobilistico". Lo dice l'assessore alle infrastrutture Mauro Gilmozzi, che annuncia...
Leggi
GIUSTIZIA: RIFORMA E PROSPETTIVE DEL NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO
"C'è sempre stata grande sensibilità da parte della Regione relativamente al servizio Giustizia, una cosa forse anomala in Italia. Abbiamo investito, soprattutto, sulla giustizia conciliativa che tocca quei rapporti diretti e immediati fra i cittadini e di conseguenza rappresenta un...
Leggi
LA BANDA LARGA E INTERNET FANNO CRESCERE LE AZIENDE TRENTINE
La banda larga e, più in generale internet, hanno davvero un effetto benefico sullo sviluppo economico delle imprese sul territorio. La conferma arriva dalla ricerca condotta dall'Istituto per la ricerca valutativa sulle politiche pubbliche della Fondazione Bruno Kessler che analizza, per...
Leggi
LE MANUTENZIONI, LA PROVA DEI FUMI, E IL NUOVO LIBRETTO D'IMPIANTO
La manutenzione agli impianti termici va eseguita con la periodicità indicata nel libretto d'uso e manutenzione fornito a corredo dal fabbricante dell'apparecchio. Inoltre il Decreto 74/2013 afferma che ogni volta che viene eseguito un controllo o una manutenzione deve obbligatoriamente...
Leggi
"RIPORTATE A CASA IL RICORDO DEI VOSTRI COETANEI MORTI CENT'ANNI FA IN GALIZIA!"
"Quel lungo treno che andava al confine...". È partito oggi pomeriggio dalla stazione ferroviaria del Brennero il treno che trasporta mezzo migliaio di cittadini dell'Euregio, tra cui quattrocento studenti trentini e sudtirolesi, ai quali a Innsbruck s'aggiungeranno i loro...
Leggi