Il marciapiede avrà una larghezza di m 1,50, ridotta a m 1,10 o m 0,90 in brevi tratte, dove lo stato dei luoghi non consente di mantenere la dimensione di progetto. Il percorso pedonale verrà delimitato da una cordonata in porfido di 15 cm di altezza dal piano viabile, mentre in corrispondenza di accessi ed attraversamenti la delimitazione sarà in binderi di porfido. La pavimentazione dei percorsi pedonali verrà realizzata con cubetti di porfido posati su sottofondo di sabbia premiscelata con cemento. I parapetti e le barriere stradali saranno del tipo legno-acciaio. In alcuni tratti, a causa della presenza di muri o scarpate con notevoli pendenze, il marciapiede sarà costruito su una mensola a sbalzo in calcestruzzo armato, ancorata nella sede stradale per mezzo di micropali.
Gli allargamenti della carreggiata sono previsti nei due punti più critici, individuati rispettivamente in prossimità del centro abitato in corrispondenza di una curva sinistrorsa in direzione Folgaria, e in prossimità del faggio secolare, che verrà preservato con la realizzazione della mensola a sbalzo attorno alla pianta. Sono inoltre previsti lo spostamento dei sottoservizi interferenti con l'opera ed il rifacimento della rete di raccolta delle acque piovane della strada.
La progettazione prevede inoltre la sistemazione dell'intersezione esistente tra la S.P.2 e via Gobetti, che nel corso del prossimo anno verrà utilizzata per la deviazione del traffico leggero e degli autocarri (sino a 4 assi), durante tutta la durata dei lavori.
La durata contrattuale dei lavori è prevista in 326 giorni; la spesa per la realizzazione del marciapiede è di 634.737,57 Euro.
PRINCIPALI DATI TECNICO – AMMINISTRATIVI.
Responsabile del procedimento: ing. Mario Monaco, Sostituto Dirigente del Servizio Opere Stradali e Ferroviarie.
Progettista: ing. Luca Oss Emer (New Engineering)
Direttore dei Lavori: ing. Luigi Stucchi (Servizio Opere Stradali e Ferroviarie)
Coordinatore Sicurezza in fase Esecuzione: ing. Luca Oss Emer
Impresa Appaltatrice: A.T.I. Consorzio Stabile Campostrini, e Fondazioni Tecnologiche s.r.l con sede in Via al Parco n. 5, Sabbionara di Avio (TN)
Costo totale dell'opera: € 1´122´779,92
Lavori a base d'appalto: € 773´200,96
Importo di aggiudicazione: € 634.737,57
Data consegna lavori: 20/10/2014
Durata prevista per l'esecuzione dei lavori: 326 giorni
Data presunta ultimazione dei lavori: 10/09/2015
-