ALLA SCOPERTA DI TRIDENTUM. LA CITTA' SOTTERRANEA
Si conclude sabato 25 ottobre il ciclo di visite guidate "Alla scoperta di Tridentum. La città sotterranea", itinerario archeologico nel centro di Trento, dal S.A.S.S. a Porta Veronensis e alla Basilica Paleocristiana. Si tratta di un'occasione di particolare interesse per...
Leggi
MONTAGNE E RIFUGI TORNANO A CONQUISTARE I GIOVANI
Sono partiti in 100, con zaino, scarponi e giacca a vento, accompagnati dai loro insegnanti, alla ri-scoperta delle montagne. Le loro montagne, quelle che vedono tutti i giorni dalla finestra di casa, quelle dove spesso non prende lo smartphone ed alle quali non hanno mai pensato come ad un...
Leggi
EUROPA E TRENTINO INSIEME PER INNOVARE NEL COMMERCIO AL DETTAGLIO
Lo scorso settembre, da Helsinki, l'EIT ITC Labs ha lanciato un progetto ad alta intensità di innovazione, Street Smart Retail, che vuole aiutare le imprese (e non solo) ad avere rapporti più efficaci con la clientela. Il progetto coinvolge 15 partner provenienti da Germania, Italia,...
Leggi
L'AGRICOLTURA TRENTINA, UN MODELLO PER KAZAKISTAN E COREA
Due delegazioni composte da dirigenti e alti funzionari del comparto agricolo del Kazakistan e della Corea del Sud hanno visitato, in questi giorni, la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige e alcune realtà produttive ed istituzionali del Trentino.-
Leggi
FORESTE, IN TRENTINO 300 RICERCATORI PER IL CONGRESSO FORESTSAT 2014
Più di 300 ricercatori provenienti da 40 paesi sono attesi in Trentino per la conferenza internazionale "ForestSAT 2014", in programma dal 4 al 7 novembre, a Riva del Garda, che sarà focalizzata sul tema delle foreste e dei cambiamenti climatici. L'evento, che giunge quest'anno...
Leggi
PROTONTERAPIA, TRATTATO OGGI IL PRIMO PAZIENTE
Trattato oggi a Trento il primo paziente dell'Unità clinica di protonterapia. Il paziente è stato individuato come idoneo in seguito ad una serie di approfondimenti diagnostici effettuati nei giorni scorsi. Il percorso terapeutico ha previsto, come da prassi, la stesura di uno specifico...
Leggi
LA BUONA SCUOLA: IL TOUR MINISTERIALE IN TRENTINO
Dal 15 settembre al 15 novembre la popolazione italiana è coinvolta in una grande consultazione a carattere nazionale denominata "La Buona Scuola", che invita addetti ai lavori, associazioni, ma anche singoli cittadini ad esprimersi con suggerimenti, osservazioni e riflessioni su...
Leggi
ANCHE UNICREDIT ADERISCE AL PROTOCOLLO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER LA CESSIONE DEI CREDITI
Dopo il varo da parte della Giunta provinciale di uno specifico protocollo per anticipare ai fornitori i crediti certificati dalla Provincia e dai suoi enti strumentali, un nuovo istituto di credito va ad aggiungersi al novero degli intermediari finanziari che avevano già sottoscritto...
Leggi
SCAMBIO DOCENTI TRENTINO-TIROLO: DA IERI DUE GIORNATE DI CONFRONTO
Ha preso il via ieri, presso il Centro attività formative di Candriai, una due giorni che vede riuniti a confronto 17 insegnanti degli istituti comprensivi della provincia di Trento con altrettanti docenti delle scuole elementari e medie del Tirolo. Il progetto di scambio è rivolto al...
Leggi
GLI 80 ANNI DI ALDO MOSER
Giovedì 23 ottobre, a partire dalle 17.30, le Gallerie di Piedicastello ospitano un incontro dedicato ad Aldo Moser, l'ex campione di ciclismo che nei mesi scorsi ha compiuto 80 anni. È prevista la presenza dell'assessore provinciale Tiziano Mellarini.-
Leggi
L'EUROPA DEI RISULTATI E DELLE OPPORTUNITA': UNA DUE GIORNI A ROVERETO
Approda a Rovereto per la sua seconda tappa il nuovo ciclo di incontri sul territorio organizzati per il 2014-2015 dal Dipartimento Politiche Europee, d'intesa con l'Istituto Europeo di Pubblica amministrazione (EIPA) e in collaborazione con Trentino Sviluppo, Enterprise Europe Network...
Leggi
"GENERARE VALORE EDUCATIVO: UN BILANCIO"
Venerdì 7 novembre 2014, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso il Centro Servizi Culturali "Santa Chiara" di Trento si terrà il convegno "Generare valore educativo: un bilancio", organizzato dalla Federazione Provinciale delle Scuole Materne. Nell'ambito del convegno...
Leggi
QUATTRO BORSE DI STUDIO PER PERFEZIONARE LA PROPRIA FORMAZIONE
Scadranno il prossimo 9 dicembre i termini per la presentazione delle domande per accedere alle quattro borse di studio del valore di 2.000,00 Euro ciascuna disponibili per giovani laureati che vogliono accedere al Master in World Natural Heritage Management (WNHM). Le borse di studio sono...
Leggi
LA REGIONE CEDE ALLE DUE PROVINCE AUTONOME IL 2% DELLE PROPRIE AZIONI DI PENSPLAN CENTRUM SPA
"Con la presenza delle Province autonome di Trento e di Bolzano, il progetto in tema di previdenza complementare rappresentato da Pensplan Centrum Spa si arricchisce oggi di nuove opportunità strategiche, che rafforzeranno la ricaduta delle diverse iniziative sui rispettivi...
Leggi
OLIVI: IL PROGETTONE NON SI RIDIMENSIONA MA SI RILANCIA
"Il Progettone non si ridimensiona ma si rilancia". Questo in sintesi il messaggio lanciato ieri dal vicepresidente della Provincia e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, in visita ai cantieri del Progettone alla casa di riposo di Nomi, al Centro di...
Leggi
LA FORZA DEL LAVORO: INTEGRAZIONE ED AUTOSTIMA SOCIALE
"Il lavoro, nella sua precarietà, quando non addirittura nella sua assenza, costituisce oggi il problema principale per un'intera fascia generazionale. Eppure ci troviamo dinanzi ad uno scenario paradossale: una massa sempre più estesa di giovani lavoratori precari e occasionali da un...
Leggi
DONNE E POLITICA: PROSEGUONO GLI INCONTRI CON L'ASSESSORA FERRARI E LE AMMINISTRATRICI TRENTINE
Stimolare la partecipazione delle cittadine all'appuntamento elettorale della primavera 2015 e sostenere le aspiranti amministratrici. Questo lo scopo del ciclo di incontri sul territorio: "Impegnarsi oggi per costruire il domani" promosso dall'assessora provinciale Sara Ferrari,...
Leggi
LA RASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICO DI ROVERETO NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Raggiungere e sensibilizzare il grande pubblico sui temi della ricerca archeologica e della tutela del patrimonio culturale. Questo l'obiettivo della Rassegna internazionale del Cinema archeologico di Rovereto, giunta alla sua 25' edizione. Se ne parla nella nuova puntata di FORM-A®T, il...
Leggi
CONSEGNATO IL MARCHIO ARCA A SEI NUOVE FINESTRE IN LEGNO
Sono le "Ferrari" dei serramenti. Costruite seguendo scrupolose regole di progettazione, realizzate con raffinate tecniche di lavorazione, infine testate in laboratori indipendenti a garanzia del cliente. Ecco le finestre certificate ARCA, il marchio di qualità degli edifici in...
Leggi
NELLE SCUOLE TRENTINE ARRIVA LA CERTIFICAZIONE DELLA LINGUA TEDESCA DSD1
Ampliare la possibilità di certificazione delle lingua tedesca a tutte le istituzioni scolastiche trentine. Questo l'obiettivo dell'accordo, firmato oggi in Provincia a Trento, con il quale viene definita la partecipazione delle istituzioni formative provinciali al programma e agli esami...
Leggi