Martedì, 21 Ottobre 2014 - 02:00 Comunicato 2657

Il presidente Ugo Rossi e il Console tedesco Peter Dettmar firmano un accordo
NELLE SCUOLE TRENTINE ARRIVA LA CERTIFICAZIONE DELLA LINGUA TEDESCA DSD1

Ampliare la possibilità di certificazione delle lingua tedesca a tutte le istituzioni scolastiche trentine. Questo l'obiettivo dell'accordo, firmato oggi in Provincia a Trento, con il quale viene definita la partecipazione delle istituzioni formative provinciali al programma e agli esami del DSD1. Il documento è stato sottoscritto dal presidente Ugo Rossi e dal Console Generale della Repubblica Federale di Germania a Milano, Peter Dettmar.
La certificazione DSD1 è diffusa a livello internazionale ed è sostenuta dal Ministero della Cultura della Germania. Sono previsti due livelli di competenze: il DSD1 (livello B1) che permette l'accesso al Berufskolleg tedesco (Scuole di Specializzazione Professionale) e il DSD2 (livello B2/C1) che offre agli studenti la possibilità di iscriversi nelle università tedesche e austriache e viene equiparato al patentino A di bilinguismo dell'Alto Adige.
"Si tratta - ha sottolineato il presidente Rossi - di un accordo molto importante, che ci permette di offrire un'ulteriore opportunità ai nostri ragazzi per qualificare le loro conoscenze linguistiche ed essere quindi maggiormente competitivi nel il mondo del lavoro e con il quale si riconosce anche il lavoro svolto in questo campo da molte scuole trentine".-

Ampliare la possibilità di certificazione delle lingua tedesca a tutte le istituzioni scolastiche trentine. Questo l'obiettivo dell'accordo, firmato oggi in Provincia a Trento, con il quale viene definita la partecipazione delle istituzioni formative provinciali al programma e agli esami del DSD1. Il documento è stato sottoscritto dal presidente Ugo Rossi e dal Console Generale della Repubblica Federale di Germania a Milano, Peter Dettmar.
La certificazione DSD1 è diffusa a livello internazionale ed è sostenuta dal Ministero della Cultura della Germania. Sono previsti due livelli di competenze: il DSD1 (livello B1) che permette l'accesso al Berufskolleg tedesco (Scuole di Specializzazione Professionale) e il DSD2 (livello B2/C1) che offre agli studenti la possibilità di iscriversi nelle università tedesche e austriache e viene equiparato al patentino A di bilinguismo dell'Alto Adige.
"Si tratta - ha sottolineato il presidente Rossi - di un accordo molto importante, che ci permette di offrire un'ulteriore opportunità ai nostri ragazzi per qualificare le loro conoscenze linguistiche ed essere quindi maggiormente competitivi nel il mondo del lavoro e con il quale si riconosce anche il lavoro svolto in questo campo da molte scuole trentine". -



Immagini