IL PRESIDENTE ROSSI IN VISITA AL CONSERVATORIO "BONPORTI" DI TRENTO
Il presidente Ugo Rossi, nella sua veste anche di assessore provinciale all'istruzione, accompagnato dalla dirigente del Dipartimento della Conoscenza Livia Ferrario e dalla dirigente del Servizio Istruzione Laura Pedron, ha fatto visita stamani al Conservatorio di musica...
Leggi
IL CATASTO TRENTINO VA IN ROMANIA
Avviare una collaborazione permanente fra Trentino e Romania per la creazione di un centro d'eccellenza a livello europeo su temi legati al territorio, con particolare attenzione per le tematiche relative al Catasto: questo lo scopo del progetto CENTIRIC - Centre for ExcelleNce in...
Leggi
ONE BILLION RISING, ANCHE LA PROVINCIA AL FIANCO DELLE DONNE
Nel 2013 (ultimo dato disponibile) le denunce furono 523 in Trentino, ma l'Istat ci dice che sono solo la punta dell'iceberg, appena il 10 per cento del totale dei casi di violenza subiti dalle donne. Di positivo c'è almeno un aumento delle denunce, che non significa affatto una...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI:" I TERRITORI E LE LORO DIFFERENZE SONO LA FORZA DELL'ITALIA"
I territori e le loro differenze sono la forza dell'Italia: questa la sintesi fatta dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi al termine dell'incontro, ieri nel tardo pomeriggio, con i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Città del Vino, che hanno fatto omaggio a lui...
Leggi
LICEI VITTORIA E BOMPORTI ALLE "EX-AZIENDE AGRARIE" DI VIA GIUSTI: PRESENTATO LO STUDIO DI FATTIBILITA'
Il Liceo artistico Vittoria e il liceo musicale-coreutico Bomporti nell'edificio "ex-aziende agrarie", in via Giusti, nell'area di maso Ginocchio, quartiere di San Giuseppe a Trento: il dado, per così dire, è tratto. Stamani il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo...
Leggi
OGGI CONFERENZA STAMPA POST GIUNTA
Stamani la Giunta provinciale di Trento terrà un breve riunione, prima dei lavori dell'aula. Per illustrare i principali provvedimenti che saranno discussi è convocata una conferenza stampa alle ore 12. Appuntamento nella Sala Stampa del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento.-
Leggi
PROGETTO "CONOSCI-MI", L'ASSESSORA BORGONOVO RE INCONTRA I MIGRANTI
Un incontro per illustrare e approfondire i valori fondanti della Costituzione italiana rivolto alle associazioni dei cittadini immigrati in Trentino per favorire la costruzione di relazioni positive all'interno della comunità. L'appuntamento, che vedrà l'intervento dell'assessora...
Leggi
IL GRAZIE DELLA GIUNTA A MASSIMO EGIDI PER IL SUO IMPEGNO IN FBK
Un grazie semplice e sincero, quello rivolto stamani dalla Giunta provinciale di Trento, attraverso le parole del presidente Ugo Rossi a Massimo Egidi, che ha recentemente passato le consegne della presidenza della Fbk al suo successore, Francesco Profumo. "Il comparto nel quale opera...
Leggi
QUANTITÀ E QUALITÀ DEI FORAGGI SCARSA A CAUSA DELL'ESTATE TROPPO BAGNATA
Si va dai 773 millimetri di pioggia rilevati da Meteotrentino a Castel Tesino, dove i giorni piovosi sono stati ben 65 in quattro mesi, e i 737 mm di Lavarone (53 giorni piovosi) ai 540 mm di Cavalese (58 giorni piovosi), i 524 mm di Trento Laste (45 giorni piovosi), i 467 mm di Tione (56...
Leggi
PROVINCIA: ISTITUITO IL NUCLEO DI ANALISI DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI
Si chiama Navip, ovvero nucleo di analisi degli investimenti pubblici. Il suo compito sarà quello di supportare la Giunta provinciale nel valutare l'interesse pubblico e la convenienza di iniziative finanziabili con la finanza di progetto, relative agli investimenti di Provincia, comuni e...
Leggi
ISTAT: IN TRENTINO BENE L'OCCUPAZIONE, TIENE IL PIL
Bene l'occupazione in Trentino (+1,3%) e nel confinante Alto Adige, unici territori assieme alla Lombardia ad avere registrato una crescita nel periodo 2011-2013; bene anche il Pil pro capite, che vede il Trentino posizionarsi al quarto posto in Italia (33,6 mila euro contro una media...
Leggi
SEMPLIFICAZIONE E MAGGIORE EFFICIENZA ATTRAVERSO IL CENTRO SERVIZI CONDIVISI
Accrescere la competitività del territorio attraverso un processo di modernizzazione del sistema pubblico provinciale, che punti sulla semplificazione, sulla razionalizzazione e sul miglioramento dell'efficienza. Per raggiungere questi obiettivi la Giunta provinciale ha oggi approvato una...
Leggi
LA GIORNATA TECNICA SULLA FRUTTICOLTURA DIVENTA MAGGIORENNE
Lunedì 16 febbraio, alle 8.45, all'auditorium del polo scolastico di Cles, è in programma la 18esima edizione della giornata tecnica "La frutticoltura delle Valli del Noce" organizzata dalla Fondazione Edmund Mach (FEM) di San Michele all'Adige. Un appuntamento attesissimo e...
Leggi
SI' DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA DELLA PROVINCIA DI ISTITUIRE AUTONOMAMENTE IL FONDO DI SOLIDARIETA' TERRITORIALE
Il progetto di costituzione di un Fondo di solidarietà territoriale e intercategoriale a favore delle imprese escluse dal campo di applicazione della cassa integrazione guadagni, prima esperienza di questo genere in Italia, può ora avanzare senza indugio. Il Ministero del lavoro ha infatti...
Leggi
DONNE IN TRENTINO E ISTITUZIONI: QUATTRO INCONTRI DAL 13 FEBBRAIO AL 20 MARZO
La valorizzazione delle competenze, capacità ed esperienze femminili nella vita sociale ed economica è un fattore accertato di competitività per qualsiasi territorio, per questo è utile e necessario che le donne ci siano nei luoghi in cui si prendono le decisioni per la collettività....
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION: OPERATIVO IL FONDO 2015
Operativo anche per quest'anno il Film Fund di Trentino Film Commission, strumento dedicato a sostenere finanziariamente la formazione e la realizzazione di opere audiovisive sul territorio provinciale. Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha stabilito la...
Leggi
COMPETITIVITÀ, MERITO E FLESSIBILITÀ: ECCO LE PAROLE CHIAVE DELLA RIFORMA DELLA DIRIGENZA PROVINCIALE
Una pubblica amministrazione più veloce nel rispondere ai cittadini e pronta a cogliere le sfide dell'innovazione e della competitività. Questo l'obiettivo del disegno di legge di riordino della dirigenza e dell'organizzazione della Provincia, approvato oggi dalla Giunta provinciale....
Leggi
"GUERRA A CHARLIE!": APPUNTAMENTO A LE GALLERIE DI PIEDICASTELLO
Emilio Giannelli, il celebre vignettista del Corriere della sera, venerdì 13 febbraio alle ore 18.30 sarà a Le Gallerie di Piedicastello, assieme alla scrittrice Chiara Mezzalama e a Danilo Curti-Feininger, curatore della mostra "A colpi di matita: la Grande Guerra nella...
Leggi
VALANGHE. METEOTRENTINO: INVITO ALLA MASSIMA PRUDENZA
Leggere bene il bollettino valanghe, non intraprendere itinerari in ambienti ripidi ed in generale essere ovviamente molto prudenti. E' l'invito degli esperti di Meteotrentino che ricordano come il rischio valanghe rimane marcato, tendente a forte. Le ultime nevicate, talvolta di densità...
Leggi
INDAGINE SUI BILANCI DELLE IMPRESE. ROSSI: FIDUCIA E IMPEGNO PER AFFRONTARE IL FUTURO
"Il primo commento a caldo si riassume in tre parole: si può fare". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi commenta i dati dell'indagine annuale sui bilanci delle imprese trentine, nel periodo 2008-2013 realizzata da Confindustria Trento insieme a...
Leggi