FUSIONI COMUNALI: SÌ A 15 REFERENDUM SU 19
Sono 15 su 19 i referendum consultivi sulle fusioni fra comuni, tenuti nella giornata di ieri, che hanno avuto esito favorevole. Tutti i 55 comuni interessati hanno raggiunto il quorum del 40% di affluenza necessario per la validità dei referendum. Sono 45 i comuni che andranno a fusione,...
Leggi
AL VIA LE RIPRESE DEL DOCUFILM "OLTRE IL CONFINE. LA STORIA DI ETTORE CASTIGLIONI"
Dopo quasi tre anni di preparazione, lunghe ricerche storiche, sopralluoghi ed incontri, partono finalmente tra giugno e luglio le riprese del docufilm incentrato sulla storia dell'alpinista, esploratore ed avvocato milanese, Ettore Castiglioni. La prima parte delle riprese si svolgerà a...
Leggi
PARCO STELVIO: LA GESTIONE TORNA ALL'AUTONOMIA DEI TERRITORI
Gli oneri per la gestione del Parco Nazionale dello Stelvio che erano prima a carico dello Stato e che le Provincie autonome di Trento e di Bolzano sosterranno per effetto della acquisita nuova competenza, pari a 2.746.000 euro all'anno per ciascuna provincia, saranno scomputati dal totale...
Leggi
IL DISCIPLINARE DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI "FAMILY" SI AGGIORNA
La Giunta provinciale ha dato approvazione oggi su proposta del Governatore Ugo Rossi ad alcune parziali modifiche al Disciplinare relativo agli esercizi alberghieri a marchio "Family in Trentino" per prevedere che anche gli alberghi garnì, non somministranti pasti, possano...
Leggi
PASCOLI, RECUPERATI DALL'UE 5 MILIONI DI EURO ALL'ANNO
La Giunta provinciale ha approvato nella seduta di oggi, con una delibera firmata dall'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, specifiche disposizioni applicative per la presentazione della Domanda unica della PAC (Politica Agricola Comunitaria) in deroga alle disposizioni...
Leggi
ALTA FORMAZIONE: L'OBIETTIVO E' FORMARE FIGURE PROFESSIONALI COERENTI CON I BISOGNI DEL TERRITORIO
Tecnici per l'energia e l'ambiente, per l'edilizia sostenibile, per il verde e assistenti di direzione di unità ricettiva. Sono queste le figure professionali su cui investirà l'alta formazione trentina nel prossimo biennio, in coerenza con i bisogni del territorio e del sistema economico...
Leggi
ULTERIORI RISORSE PER I CORSI DI LINGUE ALL'ESTERO DEI DOCENTI
Ulteriori 300 mila euro per finanziare i corsi di lingua estivi all'estero degli insegnati della scuola trentina sono stati stanziati oggi dalla Giunta provinciale. Si aggiungono ai 500 mila euro già stanziati precedentemente. Il provvedimento si è reso necessario per far fronte alle...
Leggi
IMMISSIONE IN RUOLO NELLE SCUOLE: DA GIUGNO LE CONVOCAZIONI
100% dei posti vacanti coperti e copertura fra il 20 ed il 40 per cento della quota di posti individuata ai fini della dotazione organica speciale. E' quanto stabilito oggi dalla delibera, approvata dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi, che fissa le direttive per le...
Leggi
ALGORAB: APPROVATO DALLA GIUNTA L'ACCORDO NEGOZIALE PER UN PROGETTO DI RICERCA APPLICATA CHE AUMENTA L'OCCUPAZIONE
Tutelare la sicurezza dei lavoratori che prestano la loro opera lungo le linee ferroviarie, attraverso un innovativo sistema tecnologico: questo l'obiettivo di un progetto di ricerca della società Algorab di Lavis, denominato "LineMate. Personal protection geo-fence for railway...
Leggi
NUOVI INDIRIZZI PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
Una riorganizzazione basata sui quattro distretti sanitari (Ovest, Centro Nord, Centro Sud, Est) e nuovi criteri per individuare le nuove postazioni delle guardie mediche basati su posizione rispetto al territorio delle Comunità di Valle, distanza dalle strutture ospedaliere, funzionalità...
Leggi
IL GRAZIE DELLA GIUNTA A ROSATI, NICOLINI E ZORTEA
Un filmato, con le immagini del Nepal piegato dal terremoto e della solidarietà che si mette in movimento, ha accompagnato l'incontro tra la Giunta provinciale di Trento con Piergiorgio Rosati e Franco Nicolini, i tecnici della Protezione civile che, con Massimiliano Zortea, hanno operato...
Leggi
LA SANITÀ NEGLI ANNI DELLA GRANDE GUERRA
Presentata oggi, nella sede dell'APSS, la mostra itinerante sulla sanità al tempo della Grande Guerra organizzata in occasione dei vent'anni di attività dell'APSS e del centenario della Prima Guerra Mondiale. Con questo evento l'APSS e la Soprintendenza dei beni culturali della Provincia...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA LUNEDÌ ALLE 12 IN SALA BELLI
La Giunta provinciale si riunirà lunedì 8 giugno ed al termine dei suoi lavori incontrerà la stampa. L'appuntamento è alle ore 12, in Sala Belli, al primo piano del Palazzo della Provincia. Accanto alla presentazione di alcune delle decisioni che adotterà l'esecutivo, ci sarà spazio...
Leggi
#DOLOMITI2040, QUALI PROPOSTE PER IL FUTURO?
Si è svolto a Vigo di Fassa il quinto incontro del processo partecipativo denominato #Dolomiti2040 che la Fondazione Dolomiti UNESCO ha organizzato su tutto il territorio dolomitico, dal Brenta alle Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave, per coinvolgere gli attori del territorio nella...
Leggi
ROSSI: "L'AUTONOMIA NON E' UN PRIVILEGIO"
"L'Autonomia non è un privilegio, ma il riconoscimento di una rivendicazione che il nostro popolo ha sempre avanzato. E' uno status di cui non siamo gelosi, l'abbiamo chiesta e pensiamo di aver dimostrato di meritarcela. Auguriamo anche a voi di fare questo cammino, perché ne ha...
Leggi
I BAMBINI DELLA SCUOLA MATERNA DI FIAVÉ FANNO RIVIVERE LA PREISTORIA
Chi pensa che la storia sia noiosa e una "cosa da grandi" dovrebbe ricredersi davanti all'esperienza vissuta dai bambini della Scuola materna "Maria Valentini" di Fiavé che per il terzo anno consecutivo hanno partecipato al progetto educativo "Le palafitte dei...
Leggi
PERGINE SPETTACOLO APERTO FOREVER YOUNG
Pergine Spettacolo Aperto compie quaranta anni: un appuntamento con la maturità e un'occasione per affrontare, in maniera provocatoria, un tema radicale: la vita come passaggio; la nascita e la morte come le sue vere sorgenti di significato. Il programma del Festival in calendario dal 3...
Leggi
IL "CAREER DAY" DI AGENZIA DEL LAVORO E' DEDICATO A TURISMO, ALBERGHI E RISTORANTI
L'Agenzia del Lavoro di Trento organizza per la prima volta – lunedì prossimo 8 giugno, dalle 15 alle 18, presso il Centro per l'impiego di via Maccani a Trento – un "Career Day" dedicato alle persone in cerca di un lavoro nel campo turistico-alberghiero e della ristorazione,...
Leggi
ORSO: LA PROVINCIA RICORDA LE REGOLE
La convivenza fra uomo e orso è possibile, a patto che si rispettino alcune semplici regole di comportamento. A questo obiettivo lavora, da tempo, la Provincia autonoma di Trento, che ha messo in campo una serie di strumenti finalizzati ad informare la popolazione sul progetto orso in...
Leggi
FUSIONI: REGOLARE SVOLGIMENTO DEL REFERENDUM IN PRIMIERO
Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento ha deciso di non dare seguito all'istanza di sospensione della consultazione referendaria relativa alla fusione dei quattro comuni di Fiera di Primiero, Siror, Tonadico e Transacqua, in programma domenica 7 giugno. Il giudice...
Leggi