Il Trentino intende qualificarsi come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi ed opportunità rispondenti alle aspettative delle famiglie residenti e non, operando in una logica di Distretto famiglia, all'interno del quale attori diversi, per ambiti di attività e mission, perseguono l'obiettivo comune di accrescere sul territorio il benessere familiare.
Perseguendo questa linea di indirizzo, anche il sistema alberghiero è stato chiamato a ri-orientare le proprie politiche in un'ottica "family friendly", mettendo in campo servizi che rispondono alle esigenze e alle aspettative espresse dalle famiglie del territorio e dalle famiglie ospiti. Ed il secondo step è stato definire il Disciplinare, che individua una serie di requisiti per l'assegnazione agli esercizi alberghieri del marchio "Family in Trentino". Il marchio è una certificazione istituita dalla Giunta per identificare gli operatori pubblici o privati appartenenti a un preciso ambito di attività, che mettono in campo servizi ed iniziative finalizzati a sostenere il benessere familiare.
La Giunta provinciale, proprio in merito al Disciplinare sugli esercizi alberghieri "family", ha approvato stamani alcune modifiche di rilievo per rendere sempre più efficace la regolamentazione di settore. Innanzitutto, la Giunta ha approvato l'integrazione del Disciplinare prevedendo che anche gli alberghi garnì, non somministranti pasti, possano ottenere il marchio "Family in Trentino": un requisito, quest'ultimo, che prima li escludeva dall'opportunità della certificazione.
Un'altra modifica apportata al Disciplinare riguarda l'aver reso obbligatoria la fornitura gratuita dell'acqua in brocca al tavolo, nonché – cambiando registro, e passando al tema della promozione sui social network – richiedere l'attivazione agli esercizi alberghieri aderenti al marchio di siti web di prenotazioni online per rendere più agevoli ed efficienti i contatti con i clienti e, al contempo, permettere agli ospiti di trasmettere valutazioni sull'apprezzamento del servizio e sulla validità del marchio "Family in Trentino".
(an) -
L'approvazione nella seduta di stamani da parte della Giunta provinciale
IL DISCIPLINARE DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI "FAMILY" SI AGGIORNA
La Giunta provinciale ha dato approvazione oggi su proposta del Governatore Ugo Rossi ad alcune parziali modifiche al Disciplinare relativo agli esercizi alberghieri a marchio "Family in Trentino" per prevedere che anche gli alberghi garnì, non somministranti pasti, possano ottenere il marchio "family": un requisito, quest'ultimo, che prima li escludeva dall'opportunità della certificazione. Un'altra modifica apportata al Disciplinare riguarda l'aver reso obbligatoria la fornitura gratuita dell'acqua in brocca al tavolo, nonché – cambiando registro, e passando al tema della promozione sui social network – richiedere l'attivazione di siti di prenotazioni online per rendere più agevoli ed efficienti i contatti con i clienti e, al contempo, permettere agli ospiti di trasmettere valutazioni sull'apprezzamento del servizio e sulla validità del marchio "Family in Trentino".-