Legge di stabilità nazionale 2016: la Giunta impugna alcuni articoli per evitare interpretazioni lesive
La Giunta provinciale ha deciso di impugnare davanti alla Corte Costituzionale alcune disposizioni della legge nazionale di stabilità 2016. Il ricorso alla Corte ha soprattutto una funzione cautelativa: a seconda dell’interpretazione, infatti, le norme statali in questione potrebbero...
Leggi
Alpeuregio Summer School 2016: le domande entro il 4 aprile
Il processo di integrazione europea richiede, ormai da tempo, la definizione di itinerari formativi specifici, orientati a promuovere figure professionali idonee a rappresentare a livello europeo le istanze del sistema locale. Al fine di ampliare le opportunità formative degli studenti...
Leggi
I maestri di sci tedeschi si aggiornano a San Martino
Una ventina di istruttori ha preso parte ad incontri teorici e pratici sulle piste della skiarea più orientale del Trentino. A marzo il bis ad Andalo, mentre ad aprile Cavalese sarà la sede del forum annuale della Deutscher Skilehrerverband, al quale parteciperanno 250 direttori di scuole...
Leggi
I presidenti dell'Euregio al ministro Alfano: collaboriamo insieme nel vero spirito europeo
Incontro a Roma questo pomeriggio fra i tre presidenti dell'Euregio, Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günther Platter, e il ministro degli interni italiano Angelino Alfano, accompagnato da uno staff ai massimi livelli: il capo di Gabinetto Luciana Lamorgese, il capo del Dipartimento...
Leggi
Gilmozzi: “La fibra ottica garantisce competitività alle imprese trentine”
A Mollaro in Valle di Non è arrivata la banda ultralarga. La rete d’accesso in fibra ottica è stata promossa dal coordinamento operatori economici Predaia e realizzata da Brennercom appoggiandosi alla dorsale di Trentino Network, grazie anche all’attività di sostegno della Provincia...
Leggi
Due giorni in Lessinia sulle tracce del lupo
Con il primo appuntamento del progetto “Esplorando la biodiversità”, nella cornice dell’altipiano della Lessinia, il 13 e 14 febbraio scorsi un gruppo di appassionati è entrato con discrezione nel regno del lupo: due giorni sulle tracce di uno dei più carismatici abitanti del...
Leggi
Nominata la commissione per la valutazione dei candidati a direttore generale dell'Apss
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, ha nominato i componenti della commissione consultiva per la valutazione dei candidati alla nomina a direttore generale dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari. Fra i componenti esperti...
Leggi
Politiche giovanili: approvato il nuovo atto di indirizzo e coordinamento
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessora Sara Ferrari, il nuovo atto di indirizzo e coordinamento delle politiche giovanili provinciali. L’atto – che aggiorna l’intera materia, a quasi 10 anni dal varo della legge provinciale sulle politiche giovanili -...
Leggi
Il gruppo TechnoAlpin apre una sede e un centro ricerche a Trento
Per ora sono una piccola unità operativa e un nuovo centro ricerche, ma il passo è significativo. TechnoAlpin, gruppo con sede a Bolzano conosciuto in tutto il mondo per i suoi impianti di innevamento, 450 dipendenti ed un fatturato di 145 milioni di euro, trasferisce a Trento la società...
Leggi
Recepito il Piano per la malattia diabetica
Recepito oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il Piano per la malattia diabetica elaborato dal Ministero della Salute con il coinvolgimento delle Regioni e delle Province autonome, delle associazioni dei pazienti e delle...
Leggi
Cultura, avviata la collaborazione con Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia di Bolzano e Agis
Per collaborare in ambito culturale nasceranno una Conferenza e un Tavolo tecnico permanenti che faranno lavorare assieme la Provincia autonoma di Trento, quella di Bolzano, la Regione Veneto, la Regione Friuli Venezia Giulia e l'Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo ) delle...
Leggi
Uso del defibrillatore: aggiornato il percorso formativo
Nel corso del 2016 entrerà in vigore un decreto interministeriale che prevede l'obbligo per tutte le società sportive, anche dilettantistiche, di disporre di un defibrillatore semiautomatico (DAE) e di personale adeguatamente formato. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore...
Leggi
Pinot Grigio: nasce l'Associazione “Produttori vitivinicoli trentini, friulani e veneti”
Nasce oggi l'Associazione temporanea di scopo “Produttori vitivinicoli trentini, friulani e veneti”, primo passo formale per chiedere e ottenere il riconoscimento della Doc "Delle Venezie" del Pinot Grigio e dell'Igv "Trevenezie". Alla firma, avvenuta poco fa a...
Leggi
Convegno Arge Alp e buone pratiche da diffondere
Tra le buone pratiche premiate oggi a Perca -Alto Adige- nel corso di un convegno, fase finale del progetto Arge Alp ALP.IN.SKI (Alpine Innovation Ski) Best Practices, ci sono quattro progetti e tre idee di aree sciistiche trentine. I progetti, già realizzati con criteri di...
Leggi
Segnaletica in braille donata all'Apss dai Lions Club
Sono state consegnate oggi dai Club Lions delle zone B e C del Trentino le targhe in braille che saranno installate in prossimità degli ascensori degli ospedali e del Centro per i servizi sanitari di Trento e integreranno la segnaletica delle strutture con le informazioni scritte in braille...
Leggi
Nuovo programma di Sviluppo Rurale: lunedì presentazione a Cavalese
Lunedì 22 febbraio 2016, alle ore 10.00, presso il Palafiemme di Cavalese (Sala del Lettore – via Bronzetti) si terrà un incontro pubblico, nel corso del quale l’assessore all’agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola, presenterà il Programma di...
Leggi
Il Trentino al Salone "Pescare Show" di Vicenza
In uno stand di 40 mq sono riuniti per la prima volta tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa nata tre anni fa per volontà della Provincia autonoma di Trento e di Trentino Marketing con l’obiettivo di valorizzare la pesca a livello turistico
Leggi
Giustizia: Rossi incontra la nuova presidente della Corte d’Appello di Trento Gloria Servetti
“Tutte le istituzioni locali sono impegnate ad implementare il buon funzionamento della giustizia, che rappresenta anche un fattore di competitività per il nostro territorio”. Così il presidente della Regione e della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi che nel pomeriggio ha...
Leggi