Un Servizio civile al passo con i tempi
È il nuovo Servizio civile universale provinciale quello presentato oggi dall'assessora alle politiche giovanili Sara Ferrari a Luigi Bobba, già presidente nazionale delle ACLI e attuale sottosegretario del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega al servizio civile, in...
Leggi
Fibra ottica, inaugurazione a Mollaro della rete d'accesso alla zona artigianale
Lunedì 22 febbraio, alle ore 15.00, a Mollaro in Valle di Non sarà inaugurata la rete d’accesso in fibra ottica promossa dal coordinamento operatori economici Predaia. Alla cerimonia di consegna dell'infrastruttura interverranno, tra gli altri, l’assessore provinciale alle...
Leggi
Domani a Malè presentazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020
E' in programma domani, sabato 20 febbraio, alle ore 10.00, a Malè presso la Sala della Comunità di Valle, un incontro pubblico, nel corso del quale l’assessore all’agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola, presenterà il Programma di Sviluppo...
Leggi
In "Trentino comunità": sanità, Ocse, ricerca scientifica, cooperazione allo sviluppo
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 19 febbraio 2016, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Il nuovo Polo sanitario del...
Leggi
Nuovo piano di sviluppo rurale: domani presentazione a Predazzo
Nuova tappa del “PSR Tour” dell’assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola. Domani, venerdì 19 febbraio, alle ore 17.30, a Predazzo presso l'Aula Magna del Comune (p.zza SS. Filippo e Giacomo), è in programma un incontro pubblico di presentazione del Programma di...
Leggi
Rossi a Bruxelles: territori protagonisti per un'Europa dei cittadini
Il ruolo dei territori è cruciale per dare un futuro ad un'Europa che sta vivendo una profonda crisi di identità. È questo il senso del messaggio che Nicola De Michelis, capo gabinetto della commissaria UE Corina Cretu, ha trasferito al governatore del Trentino, Ugo Rossi oggi a Bruxelles...
Leggi
"Chiedi a papà": domani in onda alcune scene girate in Trentino
"Chiedi a papà" è il format televisivo prodotto da Indigo Film e 21, nato da un’idea di Francesco Uccello, con Ivan Cotroneo nel gruppo degli autori, in onda da venerdì 8 gennaio, per 10 settimane, in seconda serata (alle 23.05) su Rai3. Tre in totale le puntate che hanno...
Leggi
Olivi presenta a Firenze l'esperienza del Trentino con il reddito minimo di garanzia
Esperienza unica in Italia, quella del reddito minimo di garanzia, sviluppata dal Trentino fin dall'inizio della crisi economica per aiutare quelle persone e quelle famiglie il cui reddito scenda sotto una soglia "di povertà". Un'esperienza che allinea il nostro territorio ai...
Leggi
In stretto coordinamento con l’Europa, al Trentino sono stati assegnati dal Governo oltre 47 milioni di euro per lo sviluppo della banda ultra larga
E’ emersa oggi a Bruxelle una forte comunione di intenti tra il presidente Ugo Rossi e Roberto Viola, direttore generale della DG Connect, responsabile dell’Agenda Digitale Europea, sull’attuazione del progetto per lo sviluppo della banda ultra larga sul territorio. Il momento di...
Leggi
A Trento il sottosegretario al servizio civile Luigi Bobba
E' prevista per domani - venerdì 19 febbraio - la visita a Trento di Luigi Bobba, già presidente nazionale delle ACLI e attuale sottosegretario del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega al servizio civile. Alle 15 si terrà una conferenza stampa nella sala stampa del...
Leggi
"La Provincia Informa": "Ski Family" a Pinzolo
Doss del Sabion, a Pinzolo, ha aderito, assieme ad altre sei stazioni sciistiche, a “Ski family in Trentino”, che l’anno scorso ha registrato la vendita di 1700 voucher e 17.000 passaggi. È questo il tema della puntata de "La Provincia informa" del 19 febbraio 2016 trasmessa...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: montagna, industria, cultura, servizio civile
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
"Mischie armate e cieli burrascosi": per comodaMENTEinMUSEO
Proseguono domenica 21 febbraio alle ore 11, gli incontri d’arte dedicati alla collezione ITAS del lascito Grezler con un appuntamento dedicato all’affascinante tema del paesaggio e della battaglia e le musiche di J.S.Bach suonate al violoncello da Elena Ben. Sarà la prof.ssa Maria...
Leggi
Operazione contro lo spaccio: i complimenti di Rossi e Zeni alla Polizia
La Provincia autonoma di Trento, attraverso il presidente Ugo Rossi e l’assessore Luca Zeni, si congratula con la Polizia per la recente, brillante operazione contro lo spaccio di stupefacenti sul territorio provinciale. L’intervento ha potuto contare sulla fattiva collaborazione da...
Leggi
Sicurezza e salute dei lavoratori: riconoscimento internazionale per la Provincia
Importante riconoscimento internazionale al Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, che questa mattina ha ricevuto dall’ingegner Andrea Vivi, responsabile nazionale del TUV, il certificato BS OHSAS 18001:200718001:2007....
Leggi
Un Trentino sempre più europeo: Rossi incontra a Bruxelles gli europarlamentari
Dalla questione Brennero all'Euregio, dall'internazionalizzazione del Trentino al trilinguismo e, ancora, la banda ultra larga, il polo della Meccatronica, le celle ipogee ed il progetto di un grande data center nei tunnel della Tassullo. Sono molti gli argomenti toccati questa mattina a...
Leggi
Nuova imprenditorialità: precedenza a giovani, donne, disoccupati che si “mettono in proprio” per la prima volta
Sostegno alla nuova imprenditorialità: se il 2015 si è chiuso con ben 218 domande, tutte accolte, per un aiuto complessivo, da parte della Provincia, di circa 10 milioni di euro, pari al 50% delle spese ammesse, l’obiettivo ora è di qualificare ancora maggiormente questo strumento...
Leggi
M’illumino di meno: visita guidata al buio al Buonconsiglio
Venerdì 19 febbraio ad ore 18.30, in occasione della giornata del risparmio energetico, sarà organizzata al Castello del Buonconsiglio una suggestiva visita notturna alla mostra “Le scelte di Grezler” con aperitivo Rotari proposto dalla cooperativa Samuele. Le sedi distaccate del...
Leggi