La Provincia Informa - Lis: udienza in Vaticano, minoranze linguistiche, Giorno della Memoria, Arge Alp
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
In "Trentino comunità": montagna e autonomia, industria, biblioteche del Trentino, servizio civile
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 12 febbraio 2016, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Presentato al Senato lo...
Leggi
Finite le riprese in val di Fassa del docufilm dedicato ad Ettore Castiglioni
Sono stati tre giorni intensi, salutati anche da una abbondante nevicata, quelli appena trascorsi: si sono concluse ieri le riprese in Val di Fassa del docufilm dedicato a Ettore Castiglioni, la cui vicenda alpinistica e umana racchiude più di un interrogativo. Sono state girate numerose...
Leggi
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina per le Carte di Regola e il paesaggio
Una nuova sala espositiva dedicata alle Carte di regola e al paesaggio del Trentino: questo il grande progetto che impegnerà il Museo di San Michele per il prossimo biennio, auspice il Direttore del Museo, Giovanni Kezich e il Presidente del Comitato Scientifico, professor Annibale Salsa,...
Leggi
Finanziamento alle scuole musicali, assegnati gli acconti 2016
Quasi due milioni e mezzo di euro. A tanto ammonta complessivamente il finanziamento, stanziato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, in favore delle 13 scuole musicali iscritte nel registro provinciale. Si tratta di un acconto sui...
Leggi
Sanità digitale: Trentino ed Emilia-Romagna condividono le buone pratiche
In Trentino sono quasi 140.000 i cittadini che hanno attivato la propria tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi, 57.350 accedono tramite la tessera a TreC, ovvero alla "Cartella Clinica del Cittadino", una piattaforma online di servizi sanitari che permette di tenere...
Leggi
A Trento il sottosegretario al servizio civile Luigi Bobba
E' prevista per il 19 febbraio a Trento la visita di Luigi Bobba, già presidente nazionale delle ACLI e attuale sottosegretario del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega al servizio civile. Il sottosegretario parteciperà ad un seminario dal titolo "Il servizio...
Leggi
Ocse: lunedì alle 14.30 la conferenza stampa per la presentazione del nuovo mandato 2016-2020
Si terrà lunedì - 15 febbraio - a Trento il vertice dei rappresentanti dell’Ocse e del Governo italiano per pianificare, assieme agli attori territoriali, le nuove attività del Centro Ocse-Leed di Trento nel quinquennio 2016-2020, alla luce delle recenti novità, in particolare...
Leggi
Al via i progetti di volontariato per un welfare del bene comune: coinvolti i percettori del reddito di garanzia sociale
La Giunta provinciale di Trento supporterà gli enti locali nell'avvio di iniziative rivolte ai percettori di reddito di garanzia sociale per i quali è stato concordato un progetto sociale che preveda un'attività di volontariato tra gli impegni reciprocamente assunti. Con una delibera...
Leggi
Cooperazione allo sviluppo: approvate le nuove linee guida
Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora Sara Ferrari, le nuove Linee guida di indirizzo per le attività di cooperazione internazionale allo sviluppo svolte dalle associazioni trentine, con il supporto della Provincia autonoma, o dalla Provincia stessa, in Africa,...
Leggi
Dallo spazio, alla medicina, all’ingegneria: la ricerca “made Università di Trento” fa notizia
Spazio sui media nazionali e internazionali negli ultimi mesi per varie attività di ricerca promosse nei dipartimenti dell’Ateneo trentino. Un contributo per la comunità scientifica internazionale e motivo di orgoglio per il territorio.
Leggi
Onde gravitazionali: il Trentino ringrazia i ricercatori
La notizia, attesa dalla comunità scientifica internazionale, è stata ripresa dalle testate di tutto il mondo. Orgoglio e plauso per il ruolo che il Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento, insieme al centro Tifpa, hanno avuto nella scoperta. Il presidente Rossi e l’assessora...
Leggi
Product placement e tax credit: un’opportunità per il cinema e per le imprese del Trentino
Diverse ed interessanti sono le opportunità che il mondo del Cinema può offrire alle imprese, per conoscerle ed approfondirle Trentino Sviluppo S.p.a. in collaborazione con Trentino Film Commission organizza un seminario informativo seguito dalla presentazione delle opportunità di...
Leggi
Concluso il corso di formazione “Accedere al sublime”
Consentire a tutti di accedere alla montagna, anche a chi vive una condizione di disabilità. E’ questo l’obiettivo del corso di formazione “accedere al sublime” che si è concluso ieri con la consegna degli attestati di partecipazione. 7 guide alpine 24 accompagnatori e 5 volontari...
Leggi
Viabilità: sabato 13 lavori sulla tangenziale est di Trento, chiusura temporanea dell'uscita 10
Nella giornata di sabato 13 febbraio 2016, dalle ore 6 alle ore 10 circa, verranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria della segnaletica stradale posta all'uscita 10, in direzione di Padova, della circonvallazione di Trento (loc. Piazzina). In quella fascia oraria sarà chiusa la...
Leggi
Olivi: “Sulla Marangoni urge un piano industriale che chiarisca i progetti del gruppo su Rovereto”
Incontro schietto ma sereno, stamane, tra il vicepresidente della Provincia di Trento e le rappresentanze sindacali. “Confrontiamoci su una programmazione di medio periodo. Un dimezzamento delle forze lavoro in fabbrica significherebbe uno smembramento della stessa e non è socialmente...
Leggi
"Fai la tua parte per un internet migliore!"
'Play your part for a better Internet', fai la tua parte per rendere internet migliore, è lo slogan del Safer Internet Day 2016 e il titolo del convegno che si è tenuto oggi presso il Dipartimento della Conoscenza a Trento, per celebrare, in contemporanea in oltre 100 nazioni, la giornata...
Leggi
Immigrazione in Trentino, calo storico dei residenti
Per la prima volta da oltre vent'anni, il dato relativo ai cittadini immigrati residenti in Trentino mostra un segno negativo. Nel 2014, infatti, si registra un calo dell’1,4% degli stranieri rispetto all’anno precedente. Diversi fattori concorrono a questa inversione di tendenza: in...
Leggi
One Billion Rising 14 febbraio 2016: cittadini insieme contro la violenza sulle donne
Insieme a 200 nazioni nel mondo, in più di 90 città e paesi in Italia il 14 febbraio 2016 si ballerà di nuovo per dire basta alla violenza contro le donne e le bambine. E anche in Trentino, nello specifico ad Arco, Bezzecca, Cles, Dro, Pergine Valsugana, Riva del Garda, Rovereto, Trento,...
Leggi
Domani conferenza stampa post Giunta
E' in programma domani, venerdì 12 febbraio, la consueta conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. L'appuntamento per tutti gli operatori dell'informazione è alle ore 12.00, presso la Sala Stampa del Palazzo della Provincia, in Piazza Dante a Trento.
Leggi