Giovedì, 18 Febbraio 2016 - 15:56 Comunicato 262

Nell'ambito di un convegno nazionale organizzato da Irpet e Regione Toscana
Olivi presenta a Firenze l'esperienza del Trentino con il reddito minimo di garanzia

Esperienza unica in Italia, quella del reddito minimo di garanzia, sviluppata dal Trentino fin dall'inizio della crisi economica per aiutare quelle persone e quelle famiglie il cui reddito scenda sotto una soglia "di povertà". Un'esperienza che allinea il nostro territorio ai paesi più avanzati dell'Europa, e alla quale le altre regioni italiane guardano con interesse. Il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi la presenterà domani a Firenze nell'ambito di un convegno nazionale organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Irpet, "La povertà in Italia - analisi e proposte". Ad aprire i lavori sarà il presidente della Regione Enrico Rossi a cui seguiranno gli interventi della sociologa Chiara Saraceno e del dirigente dell'Irpet Nicola Sciclone. Nel corso della successiva tavola rotonda Olivi parlerà appunto di reddito di garanzia, fra condizionalità (questa misura, come noto, non è "per sempre" e chiede al beneficiario di attivarsi sul versante lavorativo) e politiche attive (prima e oltre il sostegno al reddito, il Trentino si sforza di porre in essere politiche occupazionali concrete, vero antidoto alla povertà).