In occasione della Festa della donna il convegno "Genere e scienza"
In occasione della giornata dedicata alla Festa della donna è in programma per domani alle 14.30 , presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, un convegno dal titolo "Genere e scienza". L’incontro è promosso dal "Sistema Trentino dell'Alta Formazione e Ricerca"...
Leggi
Le misure forestali previste nel nuovo Piano di Sviluppo Rurale: oggi la presentazione a Malè
Ultima tappa del “PSR Tour” dell’assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola. Oggi, lunedì 7 marzo, alle ore 17.30, a Malè presso la Sala della Comunità della Valle di Sole, è in programma un incontro pubblico di presentazione delle misure forestali previste nel...
Leggi
Clean-Roads, l'apprezzamento degli ispettori della Commissione Europea
Si chiama Clean Roads ed è il progetto attraverso il quale si sperimenta, grazie alla tecnologia, una modalità nuova di gestione delle strade, in particolare dell'utilizzo del sale disgelante, per garantire la sicurezza di chi viaggia e tutelare l'ambiente. Apprezzamento per come il...
Leggi
Un'altra sfida europea per Trilogis: fare da ponte tra aziende e università
La sfida non è per nulla banale: integrare il mondo europeo dell’istruzione universitaria con quello delle imprese, nel campo delle informazioni geografiche. Ad affrontarla, nei prossimi mesi, sarà Trilogis, azienda insediata nel Polo Meccatronica di Trentino Sviluppo, assieme ad una...
Leggi
Casa dello Sport "Tina Zuccoli", la festa dell'inaugurazione
Una festa, un abbraccio fra comunità: è stata soprattutto questo l'inaugurazione della Casa dello Sport "Tina Zuccoli". Oggi, a Rovereto sulla Secchia, Comune di Novi, in provincia di Modena, con centinaia di penne nere, c'erano anche il governatore Ugo Rossi e l'assessore alla...
Leggi
Aggiornamento situazione neve
Le nevicate in atto sulla nostra provincia sono previste in attenuazione tra le 19 e le 21 di oggi a partire dai settori occidentali, ed in seguito in esaurimento. Alle 18:30 si segnalano in media tra 40 e 60 cm di neve oltre 800 m, con valori maggiori sui settori occidentali. A quote...
Leggi
Il presidente Rossi "sentitevi protagonisti del vostro futuro"
E' stata una cerimonia partecipata quella che ha visto oggi protagonisti una cinquantina di studenti dell'istituto Floriani di Riva del Garda che lo scorso luglio si sono diplomati. E' stata l'occasione per rincontrarsi - tra studenti e insegnanti, tra compagni di classe - e fare il punto su...
Leggi
Fiera del lavoro in Giudicarie: un'occasione per fare rete
Far incontrare chi cerca e chi offre lavoro. Questo l'obiettivo della prima edizione della Fiera del lavoro in Giudicarie. L'iniziativa ha preso il via oggi al Teatro Concordia di Storo con il convegno dal titolo “Lavoro, sviluppo e delocalizzazione - L’ineluttabilità del...
Leggi
Studenti universitari stranieri ambasciatori del Trentino e delle Dolomiti nel mondo
Oltre 100 studenti erano presenti questa mattina, all'’Università di Trento in via Verdi, al primo incontro del progetto "studenti universitari stranieri ambasciatori nel mondo delle bellezze del Trentino" organizzato da Accademia della Montagna del Trentino in collaborazione...
Leggi
Protonterapia, Trento ospita i maggiori centri mondiali
Da sabato 5 a lunedì 7 marzo si terrà al Grand Hotel Trento l’annuale convegno internazionale sulla protonterapia «IBA Proton Therapy User meeting» patrocinato quest’anno dall’Apss. Saranno presenti, per la prima volta a Trento, i delegati (medici radioterapisti, fisici, tecnici ed...
Leggi
Piano delle vaccinazioni: aggiornato il calendario
"Le vaccinazioni rappresentano uno degli interventi più efficaci e sicuri per proteggere il singolo bambino e tutta la comunità contro pericolose malattie infettive e costituiscono il miglior investimento per migliorare lo stato di salute della popolazione - commenta l'assessore...
Leggi
Arriva il ricettario "bianco" per le ostetriche dell'Apss
Uno specifico ricettario "bianco", ad esclusivo utilizzo dell'ostetrica dell'Azienda sanitaria, per la gestione delle gravidanze fisiologiche a basso rischio. È quanto previsto oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni,...
Leggi
La Giunta approva il protocollo d'intesa con il Comune di Rovereto
La Giunta provinciale ha formalmente approvato, in data odierna, il testo del protocollo di intesa con il Comune di Rovereto precedentemente discusso nell'incontro dell'8 febbraio tenutosi presso Progetto Manifattura a Borgo Sacco; il protocollo è stato approvato lo scorso 2 marzo dal...
Leggi
Scuola, il prossimo anno si inizia il 12 settembre e si finisce il 9 giugno 2017
Il prossimo anno scolastico le lezioni inizieranno il 12 settembre 2016 e si concluderanno il 9 giugno 2017. Per le scuole dell’infanzia le attività didattiche per l’anno scolastico inizieranno giovedì 1 settembre 2016 e termineranno venerdì 30 giugno 2017. Queste date dovranno...
Leggi
Approvata la strategia di gestione del Bene Dolomiti UNESCO
Sono 4 i "pilastri" su cui poggia la strategia di gestione del Bene Naturale Dolomiti approvata dalla giunta su proposta dell'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi: patrimonio (conservare gli eccezionali valori universali per un territorio orientato al Patrimonio...
Leggi
Scuola: 1600 assunzioni nei prossimi tre anni
1600 insegnanti saranno assunti nella scuola trentina nei prossimi 3 anni. Di questi, 900 arriveranno dalle graduatorie provinciali e da precedenti concorsi e complessivamente saranno 600 gli assunti dal nuovo concorso, tra vincitori - pari ai 477 posti di fabbisogno e altri 123 tra i...
Leggi
Assegnati a Sanifonds a titolo di anticipo 200 mila euro per sostenerne le spese di avvio
Oggi la Giunta provinciale ha stabilito di anticipare una somma di 200 mila euro a Sanifonds Trentino in modo da favorirne l'immediato avvio, anche tenuto conto che proprio in questi giorni Sanifonds è divenuto pienamente operativo con l'insediamento del suo nuovo direttore. L'importo serve...
Leggi
LA PROVINCIA INFORMA-LIS: connettività, appalti, industria, cultura
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
Studenti universitari stranieri ambasciatori delle Dolomiti UNESCO
Si svolge domani sabato 5 marzo dalle ore 10 alle 12 presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (Aula n. 20) il primo dei 6 momenti formativi curati dall'Accademia della Montagna per formare 120 studenti universitari stranieri quali ambasciatori del Bene Naturale Dolomiti. Il...
Leggi