Promemoria_Auschwitz.EU: la restituzione pubblica del progetto
Sabato 9 aprile 2016 dalle ore 15 si terrà presso le Gallerie di Piedicastello di Trento la restituzione pubblica del progetto Promemoria_Auschwitz.EU - Il viaggio della memoria. Sarà un momento dal forte sapore euroregionale, per un progetto che ha collegato il Trentino, l’Alto Adige e...
Leggi
Lunedì 11 aprile incontro a Vigo di Ton sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale e sulle misure forestali
Nuova tappa del “PSR Tour” dell’assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola. Lunedì 11 aprile, alle ore 20.30, presso il Teatro comunale di Vigo di Ton, è in programma un incontro pubblico di presentazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 e delle misure...
Leggi
L'Isola di Utopia domani sera alle 20.30: strana coppia al Sociale
“L’Isola di Utopia”, lettura teatrale con musica, sarà sabato prossimo l’ottavo appuntamento di “Utopia500 – Cercando una società più giusta”, il progetto annuale proposto dalla casa editrice Il Margine e sostenuto dal Servizio attività culturali della Provincia autonoma di...
Leggi
Appa: "Un po' di chiarezza sui controlli a Rovereto"
Il direttore dell'Appa-Agenzia provinciale protezione ambiente Laura Boschini interviene per fare chiarezza in merito ad alcuni articoli apparsi sulla stampa provinciale, riguardo ai controlli effettuati a Rovereto presso le aziende locali. "Confermiamo i dati riportati in risposta ad...
Leggi
Domani l'inaugurazione della nuova cabina Presena
(d.m.) – Oltre 400 metri di dislivello, fino ai 3 mila metri di Passo Presena, una lunghezza di circa 2 chilometri, la possibilità di trasportare 1.500 persone l’ora, sia d’estate che d’inverno. È la nuova telecabina “Presena” che verrà inaugurata domani, sabato 9 aprile, alle...
Leggi
A22, la Giunta ha nominato l'avvocato Luigi Olivieri come rappresentante della Provincia nel CdA
La Giunta, su proposta del governatore Ugo Rossi, ha nominato l'avvocato Luigi Olivieri come rappresentante della Provincia autonoma di Trento all'interno del Consiglio di Amministrazione della società Autostrada del Brennero SpA. "E' una scelta – ha detto Rossi – che si fonda su...
Leggi
Fine settimana al Castello del Buonconsiglio
Week end al Castello del Buonconsiglio con appuntamenti per famiglie e adulti dedicati alla mostra "Le scelte di Grezler".
Leggi
“Nel segno del cavallino rampante”
Il Palazzo dell'Aeronautica, a Roma, ospiterà nei fine settimana compresi tra l'8 e il 24 aprile, la mostra "Nel segno del Cavallino Rampante. Francesco Baracca tra mito e storia", organizzata dall'Aeronautica Militare, dalla Provincia autonoma di Trento, dal Museo...
Leggi
Su "Terra Trentina" il grande divario tra pianura e montagna
In vista della Giornata internazionale della biodiversità, che sarà celebrata anche in Trentino, "Terra Trentina", la rivista della Provincia autonoma di Trento che si occupa di agricoltura, tecnica, ambiente e turismo rurale, dedica l'inserto speciale del suo nuovo numero, da...
Leggi
Prodotti trentini: priorità al settore latte
La pressione competitiva derivante dalla liberalizzazione delle quote latte ha reso più severa la situazione del settore lattiero-caseario trentino, sui cui prodotti gravano costi aggiuntivi dovuti alla peculiarità e alla qualità derivanti dall'essere produzioni di montagna e dalla cura e...
Leggi
Mutui casa agevolati: sospensione delle rate anche negli anni 2016, 2017 e 2018
Le famiglie che stanno pagando un mutuo agevolato per l'acquisto, la costruzione, il risanamento nonchè acquisto/risanamento della casa di abitazione potranno chiedere alla propria banca la sospensione del pagamento delle rate anche negli anni 2016, 2017 e 2018. Lo ha stabilito la Giunta...
Leggi
Meccatronica e Agrifood: il Trentino aderisce a due consorzi nazionali di ricerca e innovazione
Meccatronica e Agrifood: due settori nei quali il sistema dell'innovazione trentino ha molto da dire, ma anche due settori che più di altri si prestano a quel travaso di competenze dalla ricerca all'impresa che costituisce una delle missioni principali di Hit, la società creata dalla...
Leggi
Una Pubblica amministrazione meno burocratica, più amica
Da 1216 procedimenti censiti nel 2013 a 943 nel 2016. Da 78 a 67 giorni la durata media del termine massimo di conclusione (media su tutti i procedimenti). Sono questi i numeri dell'attività di razionalizzazione e accelerazione dell’attività amministrativa previste e attuate dal Piano di...
Leggi
Corsi di lingue all’estero: la Giunta stanzia 700 mila euro in voucher
Sono stati 614 gli studenti che l’estate scorsa hanno deciso di investire in formazione linguistica beneficiando di voucher individuali a sostegno delle spese stanziati grazie a un progetto co-finanziato dall’ Unione Europea - Fondo Sociale Europeo, Stato Italiano e Provincia autonoma...
Leggi
Personale docente: definiti i parametri e potenziato l'organico
Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato due delibere, proposte dal governatore Ugo Rossi, che fissano i criteri per la formazione delle classi e per la determinazione dell’organico del personale docente, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione, per l’anno scolastico...
Leggi
Ampliati i criteri per l'utilizzo dei contributi alle imprese in compensazione fiscale
Sono stati ampliati e resi più incisivi i criteri per l'utilizzo dei contributi alle imprese in compensazione fiscale, deducendoli quindi dalle somme che devono essere pagate per imposte, tasse o contributi, secondo quanto previsto da una delibera del maggio 2015. La proposta, presentata...
Leggi
Sicurezza a Trento: la Giunta finanzia le unità antidegrado
Unità anti degrado nel comune di Trento - e in futuro, se necessario, anche in altre realtà municipali - per dare una concreta risposta ai bisogni di sicurezza, lotta al degrado, promozione della civile convivenza, che i cittadini esprimono in maniera sempre più forte. Questo l'oggetto...
Leggi
Ammortizzatori in deroga: nel 2016 il Ministero del lavoro stanzia 1,2 milioni di euro per il Trentino
Il Ministero del lavoro ha assegnato alla Provincia autonoma di Trento una somma pari a circa 1,2 milioni di euro per l'anno 2016, per il finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga. La Provincia autonoma, come noto, era già stata autorizzata, su sua specifica richiesta, ad...
Leggi
Al via Hit, la società formata da Provincia, Università, Fbk e Fem per promuovere il sistema dell'innovazione trentino
E' da oggi pienamente operativa la società Hub Innovazione Trentino, in sigla Hit, costituita da Provincia, Università, Fondazioni Kessler e Mach per promuovere e valorizzare il sistema territoriale della ricerca e dell'innovazione, contribuendo per questa strada alla crescita economica e...
Leggi
Scuola-lavoro: le cooperative entrano in classe
Il mondo del lavoro, in particolare quello cooperativo, entra a scuola, grazie al protocollo sottoscritto oggi fra il governatore del Trentino, Ugo Rossi, e Giorgio Fracalossi, presidente della Federazione trentina della Cooperazione. L'obiettivo è promuovere l'alternanza scuola-lavoro nel...
Leggi