Imposta provinciale di soggiorno: negli appartamenti 70 centesimi a pernottamento
E' stata stabilita in 0,70 Euro per pernottamento a persona la misura dell'imposta di soggiorno dovuta per chi alloggia negli appartamenti in affitto. La Giunta provinciale ha approvato infatti stamane in via definitiva la modifica al regolamento attuativo dell'imposta provinciale di...
Leggi
A EDUCA i cuori pensano e raccontano
La mattinata di apertura di EDUCA si è conclusa con il momento simbolico che ha coinvolto bambini e ragazzi nella campagna culturale del festival “L’educazione mi sta a cuore” e con la premiazione del concorso rivolto alle scuole “E tu cosa ci metti dentro al cuore?” . Tra le...
Leggi
La multinazionale americana Watts sceglie il Polo Meccatronica per il suo primo centro di innovazione
Un altro grande gruppo industriale sceglie il Polo Meccatronica per avviare il proprio centro ricerche e innovazione. È Watts Water Technologies, colosso con quartier generale in America, nel Massachusetts, quotato alla borsa di New York, che in Europa fattura 405 milioni di euro e conta...
Leggi
Pop economix: la crisi economica va in scena
Tutto esaurito stamani all’auditorium Melotti di Rovereto in occasione di uno degli eventi di apertura di Educa. Erano presenti ad assistere a “Pop Economix”, lo spettacolo teatrale che con un linguaggio semplice spiega e approfondisce cause e conseguenze della crisi economica, quasi...
Leggi
Analisi del sangue, niente attese con la prenotazione
È attiva una nuova funzionalità che permette di prenotare il giorno e l’ora per i prelievi del sangue nelle strutture dell’APSS. La prenotazione online, sperimentata nei mesi scorsi da oltre 350 persone all’ospedale di Rovereto, è ora disponibile anche per i punti prelievo APSS di...
Leggi
"Trentino Comunità": industria, montagna e sport
Industria, montagna e sport sono gli argomenti trattati nella puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda da oggi sulle radio del Trentino. In questa puntata: L'industria incontra il sociale....
Leggi
Ortinparco 2016, martedì la presentazione della tredicesima edizione
L'illustrazione della locandina è già una "dichiarazione d'intenti": la tredicesima edizione di Ortinparco, l'ormai tradizionale festa di primavera dedicata all'orto e al giardino ospitata nello splendido Parco asburgico delle Terme di Levico sarà dedicata quest'anno alle...
Leggi
Case di riposo dei tre territori dell’Euregio: scambio di personale
Si è riunito oggi a Bolzano il gruppo di lavoro del progetto transfrontaliero promosso dall'Euregio sulle case di riposo: sono stati valutati i risultati dello scambio di personale qualificato in dieci strutture di Trentino, Tirolo e Alto Adige, conclusosi l’8 aprile scorso....
Leggi
Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero, sì è riunita oggi la commissione tecnica
Lo stato di avanzamento del programma dei lavori è stato al centro della riunione della commissione tecnica della Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero, che si è riunita questo pomeriggio presso il palazzo sede della Provincia autonoma di Trento. "I temi su cui ci...
Leggi
"La creatività femminile in mostra": appuntamento sabato 16 aprile in Piazza Duomo
Dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest'anno Trento ospiterà “La creatività femminile in mostra”, un'iniziativa espositiva che ha lo scopo di valorizzare l'abilità delle donne nel creare oggetti, accessori, ornamenti per la casa e la persona. L'appuntamento è per sabato...
Leggi
Canne fumarie e sicurezza, se ne parla a Volano
Canne fumarie, prevenzione incendi e corretta combustione: se ne parla, con i tecnici dell'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia, a Volano.
Leggi
Zeni: "In arrivo un rilancio dell'ospedale di Tione. Considerare la chiusura del punto nascite".
"All'interno della rete ospedaliera trentina, ogni presidio deve avere la propria vocazione ed essere un punto di riferimento per il territorio. Con riguardo all'ospedale di Tione, da alcune settimane è in atto un confronto con gli amministratori delle Giudicarie, con la direzione...
Leggi
La Provincia Informa Lis: industria, meccatronica, ambiente, Ortinparco
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
La Provincia Informa "biblioè, 150 luoghi comuni"
Palazzo delle Albere-Trento, dal 21 al 25 aprile, ospita biblioè, 150 luoghi comuni, una sorta di biblioteca ideale per far conoscere meglio e con più strumenti il rilevante patrimonio bibliografico del Trentino. Il sistema bibliotecario trentino, nato nel 1977, è costituito da oltre 150...
Leggi
Come avviare o migliorare l'export della propria azienda? Al via il progetto "International Coaching"
Cresce il numero delle imprese trentine che guardano con interesse ai mercati esteri. Accanto a realtà già consolidate, numerose piccole e medie imprese stanno strutturando in questo periodo il settore dell'export o vorrebbero migliorarlo. A loro si rivolge il supporto “International...
Leggi
Forum Ocse-Leed a Venezia: "Creatività, occupazione e sviluppo locale"
Una importante rappresentanza del Governo italiano aprirà il 12° meeting dell’OCSE sui partenariati locali, in agenda il 18 e 19 aprile 2016 a Venezia alla Fondazione Cini. Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Claudio de Vincenti, e il Sottosegretario di Stato ai...
Leggi
EDUCA: domani si inizia con quasi 900 bambini e ragazzi
Incontri, laboratori, spettacoli dedicati alle scuole e la premiazione del concorso "E tu cosa ci metti dentro al cuore?", così inizia domani 15 aprile, la prima giornata della VII edizione del festival dell'educazione che proseguirà fino a domenica 17 aprile. Con bambini e...
Leggi
Temi del mese dell'Euregio: Marzatico, Schengen, ORF
Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino propone personalità, luoghi e questioni giuridici di particolare rilevanza sotto il profilo transfrontaliero. Questa volta tocca al soprintendente trentino per i beni culturali Franco Marzatico, allo studio televisivo dell'ORF Tirolo e al...
Leggi
Domani il convegno "La competitività del trasporto intermodale sull'asse del Brennero"
La competitività del trasporto intermodale sull'asse del Brennero, questo il titolo del convegno promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero (CAB), della quale la Provincia detiene la presidenza nel biennio 2015-2016. Ne...
Leggi