
Avviare un processo di internazionalizzazione richiede metodo e competenza. Per questo avere al proprio fianco una figura in grado di comprendere la strategia da attuare per conoscere i mercati esteri e valorizzare il proprio prodotto è sicuramente una carta vincente. É questo l’obiettivo del supporto di “International coaching” di Trentino Sviluppo, nato per favorire la competitività delle piccole e medie imprese trentine a livello internazionale.
L'iniziativa intende favorire l'avviamento e il miglioramento dell'export attraverso un percorso di affiancamento in cui i coach entrano in contatto con le aziende selezionate che vengono condotte ad esplicitare e focalizzare i propri obiettivi nell’ambito dell’internazionalizzazione, guidata a definire il proprio piano di intervento e i propri strumenti in modo da essere consapevoli delle azioni da svolgere in modo autonomo ed indipendente.
Le imprese che faranno richiesta saranno selezionate dopo un apposito incontro con Trentino Sviluppo sulla base della motivazione, della progettualità e delle potenzialità in termini di internazionalizzazione. L'azione di coaching si potrà svolgere in diverse modalità a seconda della situazione aziendale, sia per l'avvio da zero dell'attività di export che per l'analisi e il miglioramento delle iniziative già in essere, con l'implementazione e l'ampliamento dell'area d'azione. Il supporto del manager esperto sarà coperto per l'80% da Trentino Sviluppo e si svolgerà nel corso di 8 mezze giornate.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito di Trentino Sviluppo. (f.r.)