Costruire le città africane
Stando ad alcuni studi la popolazione urbana delle città africana ha superato quello della popolazione rurale. Un fenomeno da studiare, certamente. Le grandi città sono spesso assediate da baraccopoli, da slum, da comunità che sviluppano una vita propria e delle dinamiche eccezionalmente...
Leggi
Gentiloni: Wankt Europas Leadership?
Die derzeitige Flüchtlinskrise birgt die Gefahr in sich, dass die moderate europäische Leadership ins Wanken gerät, weil populistische Kräfte die Oberhand gewinnen: Dies ließ der italienische Außenminister Paolo Gentiloni heute bei seinem Auftritt beim Festival der Wirtschaft in Trient...
Leggi
Uber and the Sharing Economy: a new opportunity for Europe
In Trento for the Economics Festival, University of Princeton professor of economics, Alan Krueger, discussed the effects of popular web apps such as Uber and Grubhub on the traditional labor market. The sharing economy, what Kruger calls the “gig economy,” has been on the rise in the...
Leggi
Il ministro Gentiloni: migrazioni, crisi da gestire, vecchi e nuovi confini
Appena tornato da Arabia Saudita e Francia, Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, a confronto con Marta Dassù, direttrice di "Aspenia", questo pomeriggio al teatro Sociale, è stato subito sollecitato dal moderatore Enrico Franco a parlare di migrazioni internazionali, fra...
Leggi
Immigrazione: quello che la Spagna può insegnare
Dal 1991 al 2010 il numero di stranieri residenti in Spagna è aumentato quasi di 20 volte, passando da 350.000 a 6,3 milioni. Ma nonostante il tracollo dell’economia dopo la crisi, la disoccupazione e gli attentati del 2004, non esistono partiti xenofobi e nei sondaggi l’immigrazione...
Leggi
Condominio green, investire nel risparmio energetico conviene
Investire sull'efficienza energetica dei condomini conviene ed è un passo strategico per la riduzione dei consumi. La Provincia autonoma di Trento ha approvato recentemente un sostanzioso piano di agevolazioni rivolte proprio ai condomini, con uno stanziamento pari a 1 milione di euro per...
Leggi
Italian Finance Minister Pier Carlo Padoan 360° view of Italian economy
Is Italian economy recovering? Which kind of tax cuts are planned to re-launch economy? Why Italian debt does not decrease? What is happening to Italian banking system? Reforms as Jobs Act are working? These are just a couple of crossfire questions - from Regina Krieger (Handelsblatt) and...
Leggi
Sostenibilità, biodiversità ed ecologia. Le città, verso modelli di crescita alternativi
L'architetto Stefano Boeri, sollecitato dal giornalista Stefano Bucci, ha trattato il tema “Sostenibilità, biodiversità, ecologia: tre sfide per la crescita”. Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un processo di crescita delle città che ha trasfigurato il paesaggio. Di fronte a...
Leggi
La Sharing Economy non si può fermare ma si può orientare. Alan B. Krueger spiega il “caso Uber”
Per qualcuno è “Sharing Economy”, l’economia della condivisione, altri la chiamano “Gig Economy”, l’economia dei lavoretti, ma il risultato è lo stesso. “Su 15 milioni di posti di lavoro creati negli Stati Uniti in questo periodo di ripresa, la gran parte è generata da...
Leggi
Wirtschaftsminister Padoan zuversichtlich
Italiens Wirtschaft wächst, es wird wieder investiert, die Aussichten, dass diese Erholung in den nächsten Jahren andauert, stehen gut. Allerdings gibt es noch eine Reihe von Schwachpunkten, in denen sowohl die politisch Verantwortlidchen wie auch die Wirtschaft mit Nachdruck vorgehen...
Leggi
Developing Cities' Potential for Livability and Productivity
Oxford Economics Professor, Tony Venables, has a special interest in spatial, development, and resource economics- all that encompass the collateral behind developing cities. Cities in the developing word offer the potential to drive economic growth and offer decent living conditions, but...
Leggi
Chetty: Exploring the causes of life expectancy variation in the US
Raj Chetty, professor of Economics at Stanford University, was in Trento at the Economics Festival to discuss the variation in life longevity and income in cities across the United States. Chetty’s research sought to explain the relationship between income and life expectancy. It is well...
Leggi
Reti tra luoghi, l'importanza della coralità sociale "alla Becattini"
L'evento "La coscienza dei luoghi", ospitato questa sera nella sala conferenze del Dipartimento di Economia e curato dell'Università degli studi di Parma, ha messo in scena un confronto coordinato da Fabio Sforzi, con Marco Bellandi e Alberto Magnaghi, docenti all'Università di...
Leggi
Premiati gli studenti "fuoriclasse" del concorso EconoMia
Al Festival dell'Economia di Trento torna anche il concorso EconoMia, realizzato con la collaborazione del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), dell'Associazione Europea per l'Educazione Economica, del Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento e...
Leggi
Prevenire l'evasione, grave problema che incide sulla crescita economica del Paese
“Geografia dell'evasione fiscale” con Rossella Orlandi, direttrice dell'Agenzia delle Entrate. L'evasione fiscale rallenta la crescita, si tratta di un problema economico, non solo etico. C'è un fortissimo legame tra evasione ed illegalità, l'evasione alla base della corruzione è un...
Leggi
Smart Cities, la qualità della vita del cittadino al centro delle città del futuro
Le Smart Cities, anche nella loro declinazione cittadina, è un importante fattore di crescita e miglioramento della qualità della vita di cittadini e imprese presenti sul territorio. Questa è la conclusione del confronto tra realtà diverse per dimensioni, strutture e sviluppo che si è...
Leggi
Padoan: “La crescita c’è, l’italia accelera, mentre l’Europa rallenta”
“Sicuramente si deve fare di più ma non è vero che la crescita è debole, anzi sta accelerando e l'anno prossimo sarà più elevata, in un contesto in cui tutti stanno decelerando. Mentre l'Europa decelera l'Italia accelera". Queste le parole del ministro dell'Economia Pier Carlo...
Leggi
Euro e welfare in rotta di collisione
Quanto sono compatibili la politica monetaria dell’Unione europea e il welfare state? E’ la questione che il politologo Maurizio Ferrera ha voluto indagare con il libro ‘Rotta di collisione- Euro contro welfare’ che si inserisce in un progetto di ricerca più ampio condotto...
Leggi
Quali prospettive per il professionista del futuro?
Da Festival a Festival. Nell’ampia cornice del Festival dell’Economia, non poteva mancare uno sguardo particolare ai giovani professionisti, vera spinta dell’economia del futuro. A loro è dedicato il Festival delle Professioni, quinta edizione dell’evento curato da GiPro,...
Leggi
An European Finance Minister: an opportunity or utopia?
Would an European Minister of Finance be able to take economic and monetary union out of the deadlock in which it finds itself, stimulate structural reforms and reinforce the contribution of national budgetary policy to the growth of the area? Does such a Minister need his own budget or a...
Leggi