Comunicati

Istruzione e formazione
Venerdì, 27 Dicembre 2019

MoVE - Mobilità verso l’Europa: ammontano a 1.400.000 euro le risorse stanziate per il biennio 2020-2021

A supporto dell’acquisizione delle lingue straniere e delle competenze necessarie per rendere sempre più competitivo il territorio trentino, la Giunta Provinciale, nell’ultima seduta, ha approvato la prosecuzione del progetto "MoVE - Mobilità verso l’Europa" per gli anni...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 27 Dicembre 2019

"Protocollo Vaia", l’adesione degli istituti di credito e dei Confidi

I cittadini e le imprese del Trentino colpite dagli eccezionali eventi meteorologici di ottobre 2018 potranno beneficiare fino al 1° novembre 2020 di alcune importanti misure a sostegno della ripresa economica messe a disposizione del sistema creditizio. Il termine dell’iniziativa,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Dicembre 2019

Approfondimenti necessari per la salvaguardia delle prerogative della Provincia

"Nessuna volontà di andare allo scontro, ma la salvaguardia delle prerogative della Provincia è un atto dovuto che prima di essere assunto ha richiesto approfondite verifiche, proprio nella consapevolezza di quanto importante e delicata sia la tematica". Il presidente della...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 23 Dicembre 2019

Levico, 70 senzatetto invitati al cenone della vigilia di Natale

Sarà un cenone della vigilia di Natale all'insegna della solidarietà, quello proposto domani sera dall'Istituto alberghiero di Levico Terme a oltre 70 senzatetto. L'iniziativa, riproposta per il terzo anno consecutivo, ha visto coinvolti circa 50 studenti della scuola professionale,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Dicembre 2019

Cassa Rurale Lavis-Mezzocorona-Valle di Cembra: la Provincia si costituisce in giudizio

La Giunta provinciale ha disposto oggi di presentare un ricorso ad aiuvandum in merito alla delibera dell'assemblea straordinaria dei soci della Cassa rurale di Lavis-Mezzocorona-Valle di Cembra del 22 novembre scorso, che approvava il progetto di fusione - per incorporazione - della banca...


Leggi
Attualità
Lunedì, 23 Dicembre 2019

Per la comunità


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 23 Dicembre 2019

Grazie alla Fondazione Lene Thun per l’impegno con i bambini

L’augurio di Buon Natale e i doni ai bimbi e alle mamme che passeranno le feste lontani da casa: un gesto d’amore dei volontari della Fondazione Lene Thun, per i bambini malati e le loro famiglie. Oggi Peter Thun, presidente della Fondazione Lene Thun, accompagnato dal direttore generale...


Leggi
Attualità
Lunedì, 23 Dicembre 2019

Fugatti: “I dirigenti dimostrano un forte senso delle istituzioni”

“In questo primo anno di amministrazione, accanto alla nota competenza della dirigenza abbiamo notato un forte senso delle istituzioni. Questo per noi vale molto”. Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che assieme al resto della sua Giunta, ai...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 23 Dicembre 2019

La visita alle centrali operative, Fugatti:” Una risorsa per la comunità”

L’occasione per vedere all’opera da vicino un’organizzazione che vigila 24 ore su 24 sulla sicurezza e sulla salute di tutti, ma soprattutto l’opportunità di portare il saluto, il ringraziamento e gli auguri di tutta la comunità, attraverso i suoi rappresentanti istituzionali, alle...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Dicembre 2019

Bolbeno-Borgo Lares: l'importanza di questa e altre palestre dello sci al servizio di turisti e residenti

"Per un territorio che ha fatto degli sport invernali e dello sci in particolare uno dei suoi più importanti punti di forza, il Centro Sci di Bolbeno ben rappresenta la vocazione del Trentino ad essere non solo la terra dei grandi eventi agonistici di fama internazionale, ma anche...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 23 Dicembre 2019

Al via due corsi universitari di perfezionamento

L’Azienda provinciale per i servizi sanitari promuove di due corsi universitari interprofessionali in «Cure palliative e gestione del dolore nelle malattie croniche» e «Gestione della demenza nei vari stadi di malattia».


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 23 Dicembre 2019

Scuole dell'infanzia, iscrizioni aperte per l'intero anno scolastico

Le famiglie dei bambini di età compresa tra i 3 ed i 6 anni hanno la possibilità di presentare, nel corso di tutto l’anno scolastico 2019-2020, nuove domande d’iscrizione presso scuole dell’infanzia che abbiano ancora dei posti disponibili. Questa opportunità è offerta anche ai...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 22 Dicembre 2019

Daone, inaugurata la nuova piazzola dell'elisoccorso

Festa grande nel comune di Valdaone, dove oggi è stata inaugurata una nuova piazzola per l'atterraggio degli elicotteri, che punta a rendere più agevoli gli interventi di soccorso. “E' grazie ad opere come questa che si migliora la vivibilità dei piccoli borghi di montagna, garantendo...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 21 Dicembre 2019

Area sciabile di Bolbeno - Borgo Lares, la firma dell’accordo per l'ampliamento ed il rinnovamento tecnologico

Su indicazione dell’assessorato al turismo della Provincia, Trentino Sviluppo sostiene la “palestra dello sci” di Bolbeno-Borgo Lares.Verrà prolungata la pista e saranno realizzati una nuova seggiovia, l’impianto di innevamento e quello di illuminazione. E’ previsto un...


Leggi
Cultura
Sabato, 21 Dicembre 2019

"Galassia Mart", inaugurata questa mattina al palazzo delle Albere la mostra “Tullio Garbari. Primitivismo e modernità”

Dopo l’apertura ufficiale della mostra “Il Realismo Magico nell’Arte Sarda. La Collezione De Montis”, avvenuta ieri a Cavalese presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, questa mattina è stata inaugurata, al Palazzo delle Albere di Trento, l’esposizione intitolata...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 21 Dicembre 2019

Linea ferroviaria Verona - Brennero: sarà riattivata la fermata a Calliano entro il 2021

Via libera ai lavori per la riattivazione della fermata a Calliano sulla linea ferroviaria Verona Brennero: lo prevede lo schema di protocollo di intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Società R.F.I SpA - Rete ferroviaria Italiana SpA, approvato dalla Giunta provinciale su proposta...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 21 Dicembre 2019

Inizia il ripristino del Libro Fondiario del Comune Catastale di Turano

Nel tardo pomeriggio di ieri si è tenuto presso la sede comunale di Valvestino, in provincia di Brescia, un incontro pubblico sul tema del ripristino, e delle relative prossime attività, del Libro Fondiario del Comune Catastale di Turano, capoluogo del locale comune amministrativo. Vi...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 21 Dicembre 2019

Trento e Rovereto: siglato il nuovo protocollo d'intesa fra la Provincia ed il Comune

A conclusione di un lavoro di analisi e di approfondimento portato avanti da un tavolo tecnico congiunto, la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Rovereto hanno aggiornato il Protocollo d'intesa, siglato nel 2016, fra i due enti nel quale venivano individuate alcune azioni strategiche...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 21 Dicembre 2019

Vicini a chi lavorerà per la nostra sicurezza

Lunedì 23 dicembre il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti porterà il suo saluto al personale delle centrali operative dei diversi enti e delle forze di polizia che anche durante le imminenti festività vigileranno 24 ore su 24 a presidio della sicurezza del...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Dicembre 2019

Il presidente Fugatti ai giornalisti: "L'informazione di qualità aiuta la crescita civica dei cittadini"

Il primo ringraziamento che è stato rivolto dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ai giornalisti presenti questo pomeriggio nella sede di Piazza Dante per i tradizionali auguri natalizi è per aver seguito con attenzione e costanza, nonostante le difficoltà...


Leggi

Cerca