Comunicati

Ambiente
Giovedì, 02 Gennaio 2020

Verso l'Agenda 2030. Realizzare l'Utopia Sostenibile

Proseguono le iniziative attivate nell'ambito dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile in Trentino. Il 16 gennaio alle 18 presso l'aula Kessler del Palazzo di Sociologia a Trento il Master in previsione sociale dell'Università di Trento organizza un seminario aperto al pubblico dal...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Mercoledì, 01 Gennaio 2020

Esenzione ticket: ecco come funziona

Con l'arrivo del nuovo anno vengono abrogati i ticket per ricette e prestazioni specialistiche (rispettivamente 1 e 3 euro), così come previsto dalla legge finanziaria 2020-2022 che il Consiglio provinciale ha approvato poco prima di Natale. In questa prima fase l'esenzione non terrà...


Leggi
Martedì, 31 Dicembre 2019

Buon anno!


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Martedì, 31 Dicembre 2019

Ski Family in Trentino: quasi 900 i voucher 2019

Giunto alla sua decima edizione Ski Family in Trentino - il progetto pensato per incentivare lo sci per le famiglie residenti ed ospiti in Trentino - sta riscuotendo successo. Ad oggi sono 674 i voucher consumati, 205 quelli prenotati. Attraverso Ski Family in Trentino i figli minorenni...


Leggi
Cultura
Martedì, 31 Dicembre 2019

Mart Eventi

Qui di seguito tutti gli eventi di gennaio nelle diverse sedi del Mart.


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 31 Dicembre 2019

Dal 7 gennaio 2020 parte il nuovo servizio di messaggistica sugli interventi di manutenzione ITEA

Il servizio di manutenzione svolto da Itea S.p.A. presso gli immobili della società di via Guardini cresce ancora e si arricchisce di nuove funzionalità e contenuti, per dare a tutti gli utenti che ne fanno richiesta un’informazione il più possibile puntuale, completa ed aggiornata...


Leggi
Lunedì, 30 Dicembre 2019

Nuove prospettive


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 30 Dicembre 2019

Corso di laurea in Medicina: presentato alla Giunta il progetto dell’Università di Padova

Una scuola di medicina e chirurgia inter-ateneo, facente perno sull’Università di Padova ma con il coinvolgimento degli atenei di Trento e di Verona e degli altri attori territoriali interessati, in primis l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, le eccellenze scientifiche e della...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 30 Dicembre 2019

Roberto Tezzele è il nuovo direttore della veterinaria

Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon ha nominato Roberto Tezzele alla guida dell’Unità operativa di Igiene e sanità pubblica veterinaria del Dipartimento di prevenzione. Il professionista è stato scelto in seguito all’esito del colloquio...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 29 Dicembre 2019

Bus de Vela: prevista per il tardo pomeriggio la riapertura della strada

Sono da poco terminati i lavori di disgaggio e messa in sicurezza del tratto della statale 45 bis della Gardesana, in corrispondenza del Bus de Vela, direzione Trento, interessato ieri da un fenomeno franoso. Svolto in collaborazione dalla Protezione civile, dal Servizio geologico, dal...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 28 Dicembre 2019

Bus de Vela: riprendono domani mattina i lavori di messa in sicurezza

Dopo la piccola frana caduta nel pomeriggio di oggi su un tratto della SS 45 bis - Bus de Vela, ed il pronto intervento di polizia, vigili del fuoco e servizio geologico della Provincia per la messa in sicurezza della zona e la rimozione dei detriti, i lavori sulla viabilità che collega...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 28 Dicembre 2019

L’economia provinciale dimostra vitalità: nel 2019 numerose aziende trentine hanno acquistato quasi 34 mila metri quadrati di superfici da Trentino...

Sette aziende hanno acquistato da Trentino Sviluppo, nel corso del 2019, ben 33.884 metri quadrati complessivi di aree produttive di interesse provinciale, per un corrispettivo complessivo di 4,6 milioni di euro. Un segnale di vivacità industriale ed economica che potrà trovare spazio, nel...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 28 Dicembre 2019

Su "Terra Trentina" focus sul clima che cambia

Il riscaldamento globale sta provocando impatti sempre più devastanti sulla vita degli esseri umani e sugli ecosistemi naturali ed è quindi fondamentale comprenderne le cause, attribuite all’azione dell’uomo, per poterne limitare gli effetti. L'inserto speciale di Terra Trentina, il...


Leggi
Venerdì, 27 Dicembre 2019

Un Trentino che guarda al futuro


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 27 Dicembre 2019

Via libera dal Governo alla legge che rafforza la clausola sociale negli appalti dei servizi pubblici

Via libera dal Governo alla nuova legge provinciale che rafforza in modo innovativo la clausola sociale negli appalti dei servizi pubblici, approvata alla fine di ottobre dal Consiglio provinciale. Il Consiglio dei ministri, infatti, ha deciso di non impugnare, entro i termini previsti, la...


Leggi
Attualità
Venerdì, 27 Dicembre 2019

Riaperta nel pomeriggio la statale 240 fra Torbole e Riva del Garda

E’ stata riaperta nel pomeriggio la statale 240 chiusa ieri nel tratto fra Torbole e Riva del Garda in conseguenza di una frana, di lieve entità, staccatasi dal monte Brione. In mattinata sul posto sono arrivati i geologi della Provincia ed è intervenuta una ditta specializzata, attivata...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 27 Dicembre 2019

Riconversione industriale e rilancio territoriale: in Tesino un distretto produttivo “green” per fare davvero impresa in montagna

La nuova Giunta della Provincia autonoma di Trento ha dato un messaggio chiaro: creare opportunità di lavoro nelle aree di montagna, valorizzando il patrimonio distintivo del Trentino: l’ambiente natura. Per questo la Provincia valuterà l’opportunità di mettere a disposizione 4...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 27 Dicembre 2019

La scomparsa dell'ex soprintendente Gianni Ciurletti

“Siamo profondamente addolorati per l'improvvisa scomparsa di Gianni Ciurletti, già soprintendente per i beni archeologici della Provincia autonoma di Trento. Di questa importante figura della nostra cultura ricordiamo l'impegno nella divulgazione, affinché l'archeologia fosse patrimonio...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 27 Dicembre 2019

Cannabis: la Provincia continuerà a combattere il consumo di qualsiasi sostanza stupefacente

"Ci riserviamo di leggere con attenzione le motivazioni della pronuncia del 19 dicembre scorso con cui le Sezioni Unite Penali della Cassazione hanno reso legale la coltivazione domestica di cannabis, ma fin d’ora sentiamo la necessità di ribadire tutta la nostra preoccupazione per...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 27 Dicembre 2019

Il grazie della Provincia a tre dirigenti: Scalet, Manica e Da Vià

Hanno raggiunto l'età della pensione ma continueranno a dare il loro contributo al Trentino, come hanno fatto nel corso della loro lunga esperienza professionale: questa la convinzione espressa dalla Provincia - con il suo presidente Maurizio Fugatti e gli altri assessori di Giunta - nel...


Leggi

Cerca