Fabio Scalet, dopo avere ricoperto l’incarico di segretario comunale negli anni ‘70 a Telve e a Segonzano, ha iniziato il suo percorso nei ranghi della Provincia nel 1983 come funzionario consigliere giuridico. Passato nel 91 al Servizio Protezione ambiente, nel 1994 è assegnato al Dipartimento Foreste come funzionario esperto amministrativo e quindi come capoufficio. Dal 2000 dirigente dell'Appa, nel 2006 è stato nominato dirigente generale del Dipartimento Urbanistica e ambiente, e più tardi del Dipartimento Affari istituzionali e legislativi. Il suo ultimo incarico nei ruoli dell’Amministrazione pubblica provinciale lo ha visto guidare l’Unità di missione strategica Rapporti istituzionali e Attività legislativa. Nel luglio scorso, infine, è stato nominato all'unanimità presidente della Commissione dei Dodici, l’organo paritetico per l’emanazione delle norme di attuazione dello Statuto di Autonomia.
Iole Manica, dopo la laurea in Giurisprudenza e i primi impieghi nell'amministrazione comunale di Rovereto, nei primi anni 80 ha lavorato come Conservatore del Libro Fondiario, concludendo la sua carriera con la qualifica di dirigente - dal 2005 ad oggi - del servizio del Libro Fondiario della Provincia. Ha dato anche impulso ad alcune importanti iniziative per promuovere e salvaguardare le specificità del sistema di pubblicità immobiliare del territorio provinciale e per assicurarne il coordinamento con la normativa nazionale.Il Servizio Libro Fondiario gestisce gli aspetti giuridici-amministrativi del Libro Fondiario, curando la tenuta del complesso dei dati immobiliari che lo costituiscono.
Marta Da Vià, dirigente del Servizio Incentivi alle Imprese dell'Apiae, ha ottenuto il diploma di dottore agronomo nel 1979 e successivamente ha iniziato il suo percorso dell'amministrazione provinciale nel settore dell'agricoltura. Nel prosieguo della carriera ha ricoperto diverse funzioni dirigenziali e nel 1995 è stata nominata responsabile dell'Ufficio fitosanitario provinciale. Successivamente è stata dirigente del Servizio vigilanza e promozione dell’attività agricola e di altre analoghe strutture amministrative. Da ultimo, dirigente del Servizio incentivi alle imprese di Apiae, l'organo dell’amministrazione creato per rendere più efficace l’attività di concessione ed erogazione di aiuti, contributi e agevolazioni finanziarie a favore degli imprenditori.