Comunicati

Cultura
Martedì, 04 Novembre 2014

BENI LIBRARI E ARCHIVISTICI: I "PERCHÉ" DELLA CONSERVAZIONE

Domani, mercoledì 5 novembre, alle ore 11.00 presso la Biblioteca civica "G. Tartarotti" in corso Bettini 43 a Rovereto, si terrà la conferenza stampa di presentazione del convegno e della mostra "Conservare. Perché? Ragioni e logica della tutela e valorizzazione dei beni...


Leggi
SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Martedì, 04 Novembre 2014

LA FEDERAZIONE PROVINCIALE DELLE SCUOLE MATERNE PRESENTA IL SUO BILANCIO SOCIALE

La Federazione provinciale Scuole materne, che riunisce 136 scuole dell'infanzia equiparate distribuite su tutto il territorio provinciale – e che nel 2010 ha spento sessanta candeline – promuove un convegno per raccontare quello – il quanto e il come – che quasi duemila volontari,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 04 Novembre 2014

FORTI PIOGGE IN ARRIVO SUL TRENTINO

Una profonda saccatura convoglia forti correnti meridionali sulle Alpi determinando per le prossime 36 ore precipitazioni persistenti ed abbondanti e neve oltre i 2000 metri. Per questo la Protezione civile trentina ha emanato un avviso di allerta ordinaria su tutto il territorio. Riunita...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 04 Novembre 2014

CONTRIBUTI PER LO SPORT, SOSPESE LE DOMANDE

La Giunta Provinciale, con la deliberazione adottata nella seduta di ieri, ha disposto la sospensione dell'applicazione dei criteri attualmente vigenti per le agevolazioni in materia di sport, rivolte in particolare a società sportive, Federazioni Sportive, Discipline sportive associate,...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 04 Novembre 2014

INAUGURATA LA NUOVA ELISUPERFICIE DI POZZA DI FASSA

Oggi, alla presenza dell'assessore provinciale alla protezione civile, Tiziano Mellarini, e del sindaco Tullio Dellagiacoma, a Pozza di Fassa è stata ufficialmente inaugurata e consegnata all'amministrazione comunale la nuova elisuperficie per le attività di soccorso sanitario e di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Novembre 2014

TRENO DELLA MEMORIA 2015

In riferimento alla promozione del progetto "Treno della memoria", giunta in questi giorni ai vari Istituti scolastici e ai ragazzi che hanno partecipato alle precedenti edizioni, si precisa che la Provincia autonoma di Trento non ha ancora assunto alcuna determinazione in merito...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Novembre 2014

EUREGIO: QUINTO SIMPOSIO DELLE RESIDENZE PER ANZIANI

Si terrà giovedì 6 novembre, dalle 9 alle 16.30, nell'aula magna della Fondazione Edmund Mach, a San Michele all'Adige, il quinto Simposio delle residenze per anziani nell'Euregio "Partecipazione attiva ed EMPOWERMENT per rafforzare le RETI – Perché parlate di me e non con me?".-


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Novembre 2014

LOPPIO-BUSA E CLES: SARANNO FINANZIATE NEL 2017

"Si tratta di opere pubbliche importanti e strategiche al fine di rendere più competitivo il Trentino dal punto di vista economico e turistico, che la Giunta provinciale considera quindi prioritarie". Queste le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi,...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 03 Novembre 2014

ATTIVATO UN PROGETTO DI INSEGNAMENTO INTEGRATO DELLE SCIENZE

"Insegnamento integrato di Fisica e Chimica". Questo il nome del progetto formativo sperimentale autorizzato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, che sarà attivato presso l'istituto tecnico e tecnologico "Buonarroti" di Trento, a decorrere...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Lunedì, 03 Novembre 2014

INTERVENTI PER STUDENTI CON MINORAZIONI VISIVE, INCARICO A IRIFOR

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha deciso di affidare alla Cooperativa sociale IRIFOR del Trentino – Onlus, di Trento, l'incarico di realizzare una serie di interventi a favore di studenti con minorazioni visive. Il contratto copre l'anno scolastico 2014-2015 e...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 03 Novembre 2014

ISTITUITO IL REGISTRO PROVINCIALE DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI

Fornire alle famiglie un punto di orientamento nella ricerca di un'assistenza sempre più qualificata. Questo l'obiettivo del registro provinciale degli assistenti familiari, istituito oggi dalla Giunta con una delibera proposta dall'assessora Donata Borgonovo Re. Con il registro viene...


Leggi
Lunedì, 03 Novembre 2014

SCUOLA E IMPRESA ASSIEME, PER IL LAVORO E LA RIPRESA ECONOMICA

Rafforzare la collaborazione tra scuola e industria, favorendo il confronto metodologico; promuovere nei giovani e nelle scuole una migliore conoscenza dell'industria del territorio; diffondere l'interesse verso la cultura scientifica e tecnologica; stimolare nei giovani la capacità di...


Leggi
Attualità
Lunedì, 03 Novembre 2014

L'AQUILA DI SAN VENCESLAO AL PROFESSOR FULVIO ZUELLI

La Giunta provinciale di Trento ha conferito questa mattina l'Aquila di San Venceslao al professor Fulvio Zuelli, ex ordinario di Istituzioni di diritto pubblico e già Rettore dell'Università di Trento nonché presidente dell'Opera Universitaria fino a pochi mesi fa. "Grazie - ha...


Leggi
Lunedì, 03 Novembre 2014

"FESTIVAL DELLE PROFESSIONI", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

"Comunicare il valore" è il titolo della terza edizione del "Festival delle professioni". Organizzato a Trento dall'associazione Giovani Professionisti con il contributo tra gli altri della Provincia e dell'Università di Trento e di Trentino Network è un'iniziativa...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 03 Novembre 2014

OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN VAL DI NON

Operazione antibracconaggio, ieri, in Val di Non dove due cacciatori delle riserve di Tassullo e di Tuenno sono stati sorpresi dagli uomini del Corpo Forestale Trentino ad abbattere illegalmente un capriolo maschio. Sono poi stati trovati in possesso di decine di trofei dei quali non hanno...


Leggi
Cultura
Lunedì, 03 Novembre 2014

CENTENARIO GRANDE GUERRA, ACCORDO DI PROGRAMMA CON LA COMUNITÀ VALLAGARINA

La Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, ha approvato stamani la stipula di un accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento e la Comunità della Vallagarina per il finanziamento delle iniziative per il Centenario della Prima...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Novembre 2014

CONTRIBUTI PER IMPIANTI A BIOGAS, RETI ANTI DROSOPHILA E CASSONI FRUTTA

Settecentomila euro per gli impianti per la produzione di energia derivante da biogas, 150.000 euro per la realizzazione di coperture sugli impianti di piccoli frutti per proteggerli dalla Drosophila Suzukii, 460.000 euro per l'acquisto di cassoni per la frutta: questi gli importi che, con...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Novembre 2014

IMPIANTI DI IRRIGAZIONE: 7 MILIONI DI EURO ANTICIPATI DAL NUOVO PSR 2014-2020

In attesa del "sì" definito da Bruxelles (atteso per i primi mesi del 2015) sulla nuova programmazione, la Giunta provinciale anticipa il PSR 2014-2020 con un bando per la concessione dei contributi destinati a finanziare gli investimenti dei Consorzi di miglioramento fondiario...


Leggi
Europa e attività internazionali , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Lunedì, 03 Novembre 2014

IN ARRIVO LA CONFERENZA "EMPOWERMENT OF THE NEXT GENERATION OF RESEARCHER - PROMOTING TALENTS, SPREADING EXCELLENCE"

Il 18 e 19 novembre 2014 si terrà a Trento la conferenza "Empowerment of the Next Generation of Researchers - Promoting talents, spreading excellence". L'evento, centrato in particolare sulla valorizzazione del capitale umano e dei talenti della ricerca, si svolge nell'ambito...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 01 Novembre 2014

INDENNITÀ COMPENSATIVA, MISURA 214 E DOMANDA UNICA: "VIA" AI PREMI PER GLI AGRICOLTORI

L'Agenzia provinciale per i pagamenti in agricoltura (Appag) comunica di aver dato inizio ai procedimenti amministrativi per la concessione dei premi previsti nel Piano di Sviluppo Rurale (PSR) relativamente alla Misura 211 Zone Svantaggiate (Indennità Compensativa), Misura 214 Misure...


Leggi

Cerca