EUREGIO: OGGI A SAN MICHELE IL QUINTO SIMPOSIO DELLE RESIDENZE PER ANZIANI
San Michele all'Adige - Oggi, presso il Centro Formazione della Fondazione "Edmund Mach" a San Michele all'Adige dirigenti e responsabili delle residenze per anziani di Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono riuniti per il simposio euroregionale delle residenze per anziani, giunto...
Leggi
ROSSI: "CON LA RIFORMA UN'AUTONOMIA PIÙ SNELLA ED EFFICIENTE"
"Sono certo che si tratta di una riforma vera; una riforma che realizza un importante obiettivo di legislatura e che consente ai territori di rispondere ai bisogni con un respiro comunitario. Abbiamo sempre detto che non volevamo cancellare le Comunità di Valle, ma cambiarle nel...
Leggi
PAT INFORMA: IN ARRIVO LA BIC WEEK
E' in arrivo la Bic Week: 4 giorni - da lunedì 17 a giovedì 20 novembre - dedicati ai Business Innovation Centre, gli incubatori d'impresa pensati per far nascere iniziative imprenditoriali innovative e favorirne la crescita. L'occasione è data dal fatto che tre dei sette Bic del Trentino...
Leggi
LA PRODUZIONE LORDA VENDIBILE DELL'AGRICOLTURA E DELLA SILVICOLTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati più recenti a disposizione relativi alla Produzione Lorda Vendibile (PLV) delle imprese del settore agro-forestale del Trentino. La pubblicazione è...
Leggi
MALTEMPO: RONDE DI CONTROLLO SUGLI ARGINI DELL'ADIGE
Smottamenti e frane, allagamenti di gallerie e sottopassi, cedimenti di scarpate stradali, alcuni tratti viari momentaneamente chiusi: le forti e persistenti piogge delle ultime ore hanno lasciato il segno nelle vallate del Trentino determinando alcune criticità lungo la rete stradale...
Leggi
DOMENICA 9 NOVEMBRE L'APERITIVO È AL MUSEO DI SAN MICHELE
L'iniziativa "Aperitivo al Museo" nasce dalla collaborazione tra il Circolo culturale di San Michele all'Adige Amici della Musica e i Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. L'evento, che ha ottenuto il patrocinio dell'Assessorato alla cultura del...
Leggi
GLI ORDINI PROFESSIONALI A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE ROSSI
Anche gli ordini professionali in prima linea per un Trentino ad un tempo più coeso e più competitivo. Stamani, una delegazione del Cup - Comitato unitario permanente degli ordini e dei collegi professionali della provincia di Trento, guidata dalla presidente Maria Letizia Paltrinieri,...
Leggi
FESTIVAL DELLA FAMIGLIA E MONDO SCUOLA: UN BINOMIO VINCENTE
Anche quest'anno si registra la massiccia presenza delle scuole trentine: hanno già aderito una decina di Istituti di scuole superiori, che parteciperanno con oltre 600 studenti e il trend è in crescita. I giovani non si limiteranno all'ascolto ma ad un'attiva e concreta partecipazione...
Leggi
IL PASSATO E IL FUTURO DEL CINEMA NELLE SALE D'ESSAI
Dopo il grande successo di pubblico riscosso dalle proiezioni di alcuni film della "Settimana Internazionale della Critica", sezione autonoma della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, da lunedì 10 a martedì 18 novembre, la Provincia Autonoma di Trento ospita per la...
Leggi
KSEELKO. START-UP TRENTINA PREMIATA A ECOMONDO NELLA SEZIONE GREEN ECONOMY
Sempre più start-up trentine conquistano premi e menzioni nel mondo della green, economy. Il prossimo 7 novembre tocca all'impresa Seelko, nata tra le mura dell'incubatore Progetto Manifattura e quelle del dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale Meccanica DICAM dell'Università di...
Leggi
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER I COLTIVATORI DIRETTI
I coltivatori diretti, mezzadri e coloni, di aziende che si trovano ad operare in condizioni particolarmente sfavorite, potranno beneficiare anche nel 2015, per la loro contribuzione previdenziale, del sostegno della Regione. Lo prevede una delibera, approvata oggi dalla Giunta regionale su...
Leggi
MALTEMPO SUL TRENTINO, AL MOMENTO NON SI SEGNALANO SITUAZIONI PARTICOLARI
La Protezione civile del Trentino comunica che il maltempo in atto sul territorio provinciale sta principalmente interessando i bacini idrografici dei fiumi Brenta, Cismon e Chiese. Pur non essendo, al momento, segnalate situazioni particolari, si invita la popolazione a porre particolare...
Leggi
PREMIO ARTIGIANO, ANCORA POCHI GIORNI PER LE CANDIDATURE
Ci sono ancora un paio di settimane di tempo, fino al prossimo 23 novembre, per iscriversi alla settima edizione del Premio Artigiano, iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento tramite Trentino Sviluppo. Possono parteciparvi le imprese artigiane che nel biennio 2013/2014 hanno...
Leggi
ORARIO SPERIMENTALE SULLA FERROVIA TRENTO - MALE' - MARILLEVA
Trentino trasporti esercizio informa che nella SOLA giornata di DOMENICA 09 NOVEMBRE 2014, per la fase di pre–esercizio del nuovo sistema di sicurezza ATP/TM, sarà in vigore l'ORARIO SPERIMENTALE sulla ferrovia Trento - Malè - Marilleva.-
Leggi
ORSI, LUPI E LINCE: LE NUOVE IMMAGINI
I monitoraggi continuano e ne diamo conto sul sito internet www.orso.provincia.tn.it dove due filmati restituiscono con emozione e bellezza il "gioco" di una mamma orsa con il suo cucciolo mentre si divertono a grattarsi su un albero.-
Leggi
PM10, UN UNICO SUPERAMENTO NEL MESE DI OTTOBRE
L'Appa ha diffuso oggi il report mensile sulla qualità dell'aria relativo al mese di ottobre 2014. I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria gestita dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente hanno evidenziato un moderato indice...
Leggi
TRASPARENZA E INCARICHI: LE PRECISAZIONI DELLA PROVINCIA
In relazione all'articolo apparso oggi sul quotidiano l'Adige in merito alle osservazioni espresse a suo tempo dalla Corte dei Conti in sede di giudizio di parificazione, il presidente Ugo Rossi precisa quanto segue.-
Leggi
BENI LIBRARI E ARCHIVISTICI: I "PERCHÉ" DELLA CONSERVAZIONE
Nella giornata di venerdì 7 novembre, doppio appuntamento a Rovereto con il convegno e l'inaugurazione della mostra "Conservare. Perché? Ragioni e logica della tutela e valorizzazione dei beni librari e archivistici", organizzati dall'Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio...
Leggi
APPROVATI DALLA GIUNTA REGIONALE FINANZIARIA E BILANCIO DI PREVISIONE 2015
Pareggia sulla cifra di 521 milioni il bilancio di previsione 2015 della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta del presidente Ugo Rossi. Aumentano le entrate extratributarie in conseguenza dei rimborsi, quantificati in 29...
Leggi
DUE UNITÀ CINOFILE DEL TRENTINO SUPERANO LA SELEZIONE MONDIALE
Nei giorni scorsi due conduttori della Scuola provinciale cani da ricerca, una delle associazioni che fanno parte della Protezione civile trentina, hanno superato in Austria, nel campo militare di Tritolwerk, la selezione mondiale per le unità cinofile che entrano a far parte del corpo...
Leggi