Il comparto agricolo che, insieme al turismo, rappresenta un tassello importante del sistema economico provinciale abbisogna di costante monitoraggio, teso da un lato a verificare la validità delle azioni effettuate, dall'altro a promuovere linee programmatiche efficaci, verso cui orientare le azioni future. La quantificazione della Produzione Lorda Vendibile (che esprime il valore monetario dei beni finali prodotti nei diversi anni e destinati al mercato oppure autoconsumati) assume quindi particolare rilevanza in quanto fornisce importanti informazioni sia sull'entità che sul valore economico delle diverse produzioni agricole - frutticole, viticole, zootecniche, forestali - con particolare attenzione alla dinamica dei prezzi.
Attraverso la lettura dei dati in serie storica è possibile conoscere come e quanto è cambiato il peso economico delle diverse produzioni agro-forestali, distinguendo tra le variazioni di carattere stagionale e quelle di natura strutturale.
La Produzione Lorda Vendibile del Trentino mostra, nell'ultimo decennio, una tendenza positiva. Considerando il dato a prezzi correnti, la PLV passa, infatti, dai 602 milioni di Euro del 2000 agli 828 milioni registrati nel 2011. I contributi più rilevanti alla crescita sono venuti dalla prima trasformazione e dalla frutticoltura, che si presentano come i comparti più dinamici, mentre la viticoltura ha mantenuto sostanzialmente stabile il proprio valore nel periodo analizzato.
La pubblicazione è consultabile sul sito internet del Servizio Statistica all'indirizzo www.statistica.provincia.tn.it. -