Comunicati

Martedì, 24 Febbraio 2015

UNIVERSITÀ TRENTO: PAOLO COLLINI È IL NUOVO RETTORE

La comunità accademica dell'Ateneo trentino ha eletto oggi il nuovo Rettore. Si tratta del professor Paolo Collini, ordinario di economia aziendale, che prende il posto della professoressa Daria de Pretis nominata ad ottobre 2014 giudice della Corte Costituzionale. Appresa la notizia, il...


Leggi
Martedì, 24 Febbraio 2015

DA DOMANI ATTIVO IL BUS NAVETTA FRA MESIANO E POVO

Sarà attivo da domani il servizio di bus navetta fra Ponte Lodovico - Mesiano (Stazione FS) e Povo (Polo Scientifico-Tecnologico), utile a limitare i disagi dei pedoni in relazione ai lavori di sistemazione della fermata ferroviaria di Povo-Mesiano, nell'ambito degli interventi per il...


Leggi
Martedì, 24 Febbraio 2015

OGGI LA CONSEGNA DEL 1' DIPLOMA DI "FAMIGLIA AMICA DI SKI FAMILY"

Il primo diploma di "Famiglia amica dello Ski family" è stato consegnato questo pomeriggio dal responsabile di Agenzia per la famiglia, Luciano Malfer alla famiglia Baldessari di Trento. La stagione sciistica "family" sta registrando buoni risultati: 1090 voucher sono...


Leggi
Martedì, 24 Febbraio 2015

CONVIVENZA E LAVORO DOMESTICO, I RISULTATI DEL PROGETTO IN ROTALIANA

Fornire le conoscenze e le informazioni necessarie per lavorare nel delicato settore dell'assistenza familiare, accompagnando al contempo le famiglie nel percorso verso l'accudimento dei loro cari. Era questo, in estrema sintesi, lo scopo dell'iniziativa attivata in Rotaliana che ha visto un...


Leggi
Ambiente
Martedì, 24 Febbraio 2015

EXPO 2015: I VALORI DEL TRENTINO PROTAGONISTI A CLES

L'energia della biodiversità è il tema che porterà il Trentino ad Expo 2015, l'esposizione universale in programma da maggio ad ottobre prossimi a Milano. Gli obiettivi e, soprattutto, i valori della partecipazione del territorio, inteso non solo come area geografica o aggregazione di...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Febbraio 2015

SI È APERTA A TRENTO LA CONFERENZA DEI CONSULTORI PER L'EMIGRAZIONE

Il presidente Ugo Rossi si è incontrato nel tardo pomeriggio di ieri con i membri della Consulta provinciale per l'Emigrazione, che sono a Trento per la consueta riunione annuale, dal 23 al 27 febbraio, nel corso della quale verrà fatto il punto sulle varie problematiche del mondo degli...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Febbraio 2015

INTERGENERAZIONALITÀ E AIUTO RECIPROCO: PARTE L'ESPERIENZA DELLA CO-RESIDENZA PER 23 FAMIGLIE NEL COMUNE DI ALDENO

Il complesso abitativo adibito alla co-residenza nel Comune di Aldeno aprirà le porte a 23 nuclei familiari selezionati sulla base dei requisiti richiesti dal bando di locazione e integrati dalla valutazione del "curriculum sociale".-


Leggi
Cultura
Martedì, 24 Febbraio 2015

L'ARTE PER LA VITA

Si terrà venerdì 27 febbraio alle ore 18.00, a Palazzo Roccabruna di Trento, l'inaugurazione della mostra "L'arte per la vita: l'opera di Ermete Bonapace", curata da Mario Cossali e Katia Fortarel. Saranno presenti all'inaugurazione Mauro Leveghi, segretario generale della Camera...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Febbraio 2015

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE: ULTERIORI MISURE DI SEMPLIFICAZIONE DELLA PROCEDURA

Su proposta dell'assessore Mauro Gilmozzi la Giunta stamani si è occupata di procedure di Valutazione di impatto ambientale proponendo alcuni correttivi alla legge quale ulteriore contributo alla semplificazione, al coordinamento e alla razionalizzazione. In fase di stesura di regolamento...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 23 Febbraio 2015

INTERVENTI DI ASSISTENZA SANITARIA A CARATTERE UMANITARIO

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, il finanziamento di interventi di assistenza sanitaria a carattere umanitario. "Con questo fondo, pari a 221.000 euro - spiega l'assessora Borgonovo Re - si...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 23 Febbraio 2015

UNA NUOVA FARMACIA AL MILLENNIUM DI ROVERETO

Una nuova farmacia sarà aperta nel centro commerciale Millennium di Rovereto. Oggi la decisione della Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, in attuazione alle disposizioni contenute nella riforma Monti (decreto legge 1/2012)....


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 23 Febbraio 2015

BANDO DI CONCORSO PER PERSONALE SANITARIO LAUREATO NON MEDICO

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, il Bando di concorso per la concessione dei contributi per favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle seguenti discipline:...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 23 Febbraio 2015

RISTRUTTURAZIONE E ACQUISTO PRIMA CASA: UN ANNO IN PIÙ PER ULTIMARE I LAVORI

Non più 24 ma 36 mesi di tempo per ultimare i lavori di ristrutturazione dell'alloggio o per acquistare la casa. E' la proroga dei termini, decisa stamane dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'edilizia abitativa Carlo Daldoss, per i beneficiari di contributi in conto...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 23 Febbraio 2015

STABILIMENTI TERMALI: NUOVI REQUISITI DI QUALITÀ

Rivisti, oggi dalla Giunta provinciale, i requisiti per l'accreditamento degli stabilimenti termali trentini, nella direzione di una sempre maggiore qualità. "Ancora una volta - commenta l'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re - abbiamo introdotto quale...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 23 Febbraio 2015

ANDREA SEGRÉ NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MACH

E' Andrea Segrè, agronomo ed economista nonchè docente di politica agraria internazionale all'Università di Bologna il nuovo presidente della Fondazione Edmund Mach. La nomina è avvenuta stamani con una delibera presentata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi che...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 23 Febbraio 2015

RIPROGRAMMAZIONE LAVORI PUBBLICI: RECUPERATI 80 MILIONI

Circa 80 milioni di euro che tornano al sistema delle autonomie locali per realizzare opere pubbliche strategiche, a carattere sovracomunale e più urgenti rispetto ai bisogni dei cittadini. E' questo il risultato della delibera, varata oggi dalla Giunta provinciale su proposta...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Febbraio 2015

PREMIO INSEDIAMENTO E ATOMIZZATORI: APERTI DUE NUOVI BANDI

La Provincia ha aperto due bandi per raccogliere nuove domande di aiuto sulle Misure 112 "Insediamento dei giovani agricoltori" e 121 Health Check "Atomizzatori a basso volume". Con il secondo bando, in particolare, si intende non solo sfruttare al massimo le risorse...


Leggi
Lunedì, 23 Febbraio 2015

ANNO SCOLASTICO 2015-2016, GLI ISCRITTI ON LINE ALLE CLASSI PRIME DEL PRIMO E SECONDO CICLO

L'Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i primi dati relativi alle iscrizioni on line alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d'istruzione (scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e...


Leggi
Lunedì, 23 Febbraio 2015

NASCE IL LICEO SCIENTIFICO A INDIRIZZO SPORTIVO

Promuovere e diffondere una cultura dell'educazione sportiva in grado di sostenere i giovani nella costruzione di un'immagine positiva di sé, rafforzare la collaborazione tra scuola e mondo dello sport promuovendo una progettualità condivisa e stimolare nei giovani le capacità d'azione e...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Lunedì, 23 Febbraio 2015

COSTITUZIONE E STATUTO DI AUTONOMIA IN BRAILLE

La Giornata nazionale del Braille è una ricorrenza istituita in Italia con la legge n. 126 del 2007 e si celebra annualmente il 21 febbraio, in coincidenza con la Giornata mondiale della difesa dell'identità linguistica promossa dall'Unesco. La Cooperativa Sociale IRIFOR del Trentino Onlus...


Leggi

Cerca