Lunedì, 23 Febbraio 2015 - 02:00 Comunicato 405

Firmato un protocollo d'intesa tra CONI e Provincia autonoma di Trento
NASCE IL LICEO SCIENTIFICO A INDIRIZZO SPORTIVO

Promuovere e diffondere una cultura dell'educazione sportiva in grado di sostenere i giovani nella costruzione di un'immagine positiva di sé, rafforzare la collaborazione tra scuola e mondo dello sport promuovendo una progettualità condivisa e stimolare nei giovani le capacità d'azione e di iniziativa: questi, in sintesi, gli obiettivi che si prefigge il protocollo d'intesa, siglato oggi a Trento dal presidente della Provincia Ugo Rossi e dal presidente del Comitato provinciale del CONI Giorgio Torgler. La collaborazione intende favorire l'avvio del nuovo Liceo scientifico ad indirizzo sportivo, istituito presso il Liceo Rosmini di Rovereto e presso l'Istituto di Istruzione Martino Martini di Mezzolombardo, coinvolgendo opportunamente i soggetti istituzionali di riferimento.-

"A partire dal prossimo anno scolastico l'offerta formativa provinciale si arricchirà di un nuovo indirizzo di studi, pensato per tutti quei giovani che intendono intraprendere un serio percorso educativo-sportivo, ponendo, contemporaneamente, grande attenzione alla loro formazione generale. "Si tratta di una novità assoluta nell'ambito dell'istruzione liceale trentina – ha ricordato il presidente Rossi – in quanto il nuovo liceo, ai tradizionali tre ambiti, umanistico, scientifico e linguistico, aggiunge anche lo sport, che diventa materia di studio al pari di tutte le altre discipline. Un altro aspetto che mi piace sottolineare - ha aggiunto il presidente - è la caratterizzazione internazionale che abbiamo voluto attribuirgli attraverso la valorizzazione delle lingue straniere inglese e tedesco, che saranno studiate per tutto il quinquennio".
"La firma di questo protocollo ci rende orgogliosi, poiché ci permette di ottimizzare la collaborazione tra CONI e Provincia, nel rispetto dei ruoli reciproci - ha detto il presidente Torgler - promuovendo iniziative che tendono a costruire un rapporto più stretto e continuativo tra scuola e mondo dello sport, nella consapevolezza che la pratica sportiva aiuta i giovani a sviluppare uno stile di vita sano, a crescere in modo armonico e a costruire una immagine positiva di sè".
Grazie all'accordo siglato oggi, il Comitato provinciale del CONI mette a disposizione quanto necessario per la nascita e l'accompagnamento del nuovo indirizzo di studio, in particolare la collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport ed il coinvolgimento delle Federazioni sportive. La Provincia autonoma di Trento si impegna, invece, a garantire la formazione dei docenti e a favorire tutte le collaborazioni necessarie a livello territoriale, soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo degli impianti sportivi.
Il protocollo d'intesa sancisce, inoltre, la costituzione di un gruppo di coordinamento paritetico, istituito presso il Dipartimento della Conoscenza, per la promozione, l'accompagnamento e lo sviluppo del nuovo corso di studio. Del gruppo faranno parte un rappresentante designato dal Dipartimento della Conoscenza, un rappresentante designato dal CONI e i due dirigenti delle istituzioni scolastiche titolari dell'indirizzo di studi. Infine, in virtù della complessità riconducibile alla fase di avvio del liceo sportivo, la Giunta provinciale ha approvato un finanziamento straordinario di € 2.000,00 per ogni classe autorizzata, da attribuire alle istituzioni scolastiche in cui verranno attivate le classi. Sulla base dei dati finora disponibili il nuovo liceo ha raccolto un numero molto soddisfacente di iscrizioni. (c.ze.) -



Immagini