Comunicati i dati parziali relativi alle iscrizioni effettuate dalle famiglie in modalità on line, entro la scadenza del 16 febbraio 2015. I dati sono da considerarsi parziali, poiché l'iter si concluderà solo dopo il 4 marzo, termine ultimo per l'inserimento nell'anagrafe provinciale degli studenti delle domande pervenute alle scuole in forma cartacea.
Per ciò che concerne le iscrizioni pervenute telematicamente i dati sono i seguenti: al primo anno delle elementari le iscrizioni on line sono state 4.432, mentre alle superiori 3.147. Per l'istruzione e formazione professionale sono pervenute 956 iscrizioni.
Infine la scuola secondaria di primo grado che ha registrato 592 iscrizioni on line. Un dato di per sé non significativo, in quanto le iscrizioni di passaggio dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado vengono effettuate d'ufficio se avvengono nel medesimo istituto comprensivo della scuola primaria di provenienza.
Dalle prime analisi, la tendenza sembra confermare le scelte dello scorso anno. Tengono sia gli istituti tecnici che i licei. Tuttavia solo dopo il 4 marzo sarà possibile confermare il trend definitivo delle scelte effettuate dagli studenti. (c.ze.)
In allegato gli indirizzi di studio scelti dai ragazzi riferiti alle sole iscrizioni on line per le superiori. -
Dopo la chiusura della prima fase delle iscrizioni ecco alcuni dati
ANNO SCOLASTICO 2015-2016, GLI ISCRITTI ON LINE ALLE CLASSI PRIME DEL PRIMO E SECONDO CICLO
L'Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i primi dati relativi alle iscrizioni on line alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d'istruzione (scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie della provincia di Trento per l'anno scolastico 2015-2016. Ormai collaudate, le iscrizioni on line vengono effettuate mediante l'utilizzo della carta provinciale dei servizi.-