EDUCA: LA CONFERENZA STAMPA
Il 18 e 19 aprile si terrà a Rovereto la VI edizione di EDUCA, il festival dell'educazione sul tema "Desiderio e Conflitto". 40 appuntamenti con studiosi e ospiti di fama nazionale, laboratori esperienziali, arte, libri e spettacoli dedicati a bambini e ragazzi, giovani, genitori...
Leggi
SKY FAMILY IN TRENTINO: PER LE FAMIGLIE CHE AMANO LO SCI
Sky Family è un'idea semplice, ma esclusiva: l'accesso agli impianti di risalita al costo di uno skipass adulto (mamma o papà) con la gratuità per tutti i figli minorenni. Anche a Pasqua la possibilità di usufruire di questa offerta a cui hanno aderito sette stazioni sciistiche del...
Leggi
ASSISTENZA DOMICILIARE: LE DICHIARAZIONI DAL 7 APRILE AL 31 MAGGIO
A partire dal 1' luglio 2015 per fruire di interventi di sostegno alla domiciliarità sarà necessario compartecipare alle spese in base alla propria condizione economica familiare (Icef). Dal 7 aprile al 31 maggio gli utenti che stanno utilizzando i servizi di: aiuto domiciliare, pasti a...
Leggi
MODERATO INDICE D'INQUINAMENTO A MARZO
Anche nel mese di marzo - lo era stato in dicembre, gennaio e febbraio - l'indice di inquinamento dell'aria è "moderato". Secondo i dati raccolti dalla rete provinciale automatica di misura gestita dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, ed evidenziati nel report...
Leggi
NUOVI INVESTIMENTI ALLA CPT DI CALLIANO: MARTEDÌ 7 APRILE LA FIRMA
Il "pacchetto" di misure a sostegno di innovazione, competitività aziendale e consolidamento dei livelli occupazionali varato dalla Provincia autonoma di Trento va a rafforzare ulteriormente la filiera meccatronica. CPT, azienda di Calliano, investirà in nuovi impianti e...
Leggi
CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: NASCE IL PORTALE UNICO DELL'EUREGIO
Le molteplici iniziative organizzate nei tre territori dell'Euregio - Trentino, Alto Adige e Tirolo - per commemorare i 100 anni della Prima Guerra Mondiale, sono da oggi raccolte nel sito www.14-18.europaregion.info. Nel nuovo portale sono elencate mostre, pubblicazioni, ricerche, progetti...
Leggi
IL S.A.S.S., IL MUSEO RETICO E IL MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVÉ APERTI PER PASQUA
Fine settimana pasquale all'insegna della cultura e della storia più antica del Trentino al S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, al Museo Retico di Sanzeno e al Museo delle Palafitte di Fiavé, che saranno aperti nelle giornate di sabato, domenica di Pasqua e lunedì...
Leggi
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO "SOTTOSOPRA!"
Mercoledì 8 aprile 2015 alle ore 17, presso la Sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto in Via Calepina a Trento, sarà presentato il progetto "Sottosopra! L'incidenza dell'attività mineraria sul territorio trentino".-
Leggi
CONSULENZE: ALCUNE PRECISAZIONI DELLA PROVINCIA
Sul tema della trasparenza la Provincia autonoma di Trento ha avviato da alcuni anni un preciso percorso, che nel tempo si è via via affinato. La legge provinciale del 2014, a questo proposito, ha stabilito regole puntuali in questa materia. Il percorso di pubblicazione dei dati (uno degli...
Leggi
MARZO LEGGERMENTE PIÙ CALDO E MENO PIOVOSO DELLA MEDIA
Il mese di marzo 2015 è risultato assolutamente nella norma anche se leggermente più caldo e meno piovoso della media. I dati di Meteotrentino.-
Leggi
CONCORSO PUBBLICO PER FUNZIONARIO ESPERTO COORDINATORE-SPERIMENTATORE IN AMBITO FORMATIVO
E' bandito un concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato come funzionario esperto coordinatore-sperimentatore nell'ambito formativo, ad indirizzo plurilinguismo, categoria D, livello evoluto, 1' posizione retributiva del ruolo unico del personale...
Leggi
CINETIX TRASFERIRA' IN TRENTINO SEDE LEGALE E PARTE DELLE ATTIVITA'
Il "pacchetto" di incentivi per l'attrazione di imprese varato dalla Provincia autonoma di Trento mette a segno un altro importante risultato. Il Gruppo Cinetix, con sede a Padova, 57 dipendenti ed un volume d'affari di circa 12 milioni di euro, concentrerà le proprie attività di...
Leggi
LA MORTE DELL'ORSO M6: SI ATTENDONO GLI ESITI DEGLI ESAMI TOSSICOLOGICI
Si conosceranno nei prossimi giorni, probabilmente verso metà aprile, i risultati degli esami tossicologici effettuati sul corpo dell'orso bruno adulto M6, rinvenuto sabato in Val di Non dal Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento. Ieri è stato compiuto un primo esame che ha...
Leggi
MARCO DURANTE È IL NUOVO DIRETTORE DI TIFPA
Marco Durante, è stato eletto direttore del TIFPA (Trento Institute for Fundamental Physics and Application), il centro nazionale dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) istituito nel gennaio 2013 in collaborazione con l'Università di Trento, la Fondazione Bruno Kessler e...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": ANFASS, SCUOLA, STELVIO, PRIMIERO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 3 aprile 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Un anno con Anffas Trentino per...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": COSTRUIRE INSIEME L'EUREGIO
Scoprire, vivere e costruire insieme l'Euregio. Questo è stato il Festival della Gioventù per 90 giovani, fra i 16 e i 19 anni provenienti dal Trentino, dall'Alto Adige e dal Tirolo. È questo il tema de "La Provincia informa" del 3 aprile 2015. Trasmessa dalle emittenti...
Leggi
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PROVINCIALE: AL VIA PER 66 GIOVANI
66 giovani, 25 progetti, proposti da 22 enti. Sono i primi numeri del Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) che ha preso il via oggi ufficialmente a Villa Sant'Ignazio a Trento. È stata l'occasione per presentare il nuovo Servizio civile, il suo nuovo logo e soprattutto augurare un...
Leggi
PER UNA SCUOLA DI QUALITÀ: IERI A MALÉ INCONTRO SULL'OFFERTA FORMATIVA DEL FUTURO
Qualità dell'offerta formativa, trilinguismo, collegamento scuola-lavoro, borse di studio, classi, mense: è stato un incontro a tutto campo sui temi della scuola quello che si è svolto ieri sera a Malé, nella sede della Comunità di Valle fra il presidente della Provincia e gli...
Leggi
I CASTELLI TRENTINI APERTI A PASQUA E PASQUETTA
Nelle giornate di domenica 5 e lunedì 6 aprile i castelli provinciali (tranne Castel Caldes in fase di restauro) saranno aperti al pubblico dalle 9.30 alle 17.-
Leggi
TUTTI COINVOLTI PER IL NUOVO PIANO PER LA SALUTE TRENTINO
Un processo che è stato pensato per offrire la più ampia partecipazione possibile. Parte oggi la consultazione pubblica per il nuovo piano per la salute del Trentino. Fino al 31 maggio prossimo, infatti, tutti i cittadini sono invitati a partecipare per costruire in modo collaborativo il...
Leggi