Comunicati

Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 15 Aprile 2015

EMERGENZA PROFUGHI: "IL TRENTINO LAVORA DENTRO LE REGOLE"

In relazione all'emergenza profughi e alle polemiche scaturite in questi giorni rispetto ai nuovi arrivi in Trentino, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e l'assessora Donata Borgonovo Re precisano quanto segue.-


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Aprile 2015

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE INCONTRA IL GENERALE GIUSEPPE MANGO DELLA GUARDIA DI FINANZA

Il presidente della Regione autonoma Trentino-Alto Adige ha incontrato oggi il generale di Corpo d'Armata della Guardia di Finanza Giuseppe Mango, che esattamente un mese fa è stato nominato Comandante interregionale dell'Italia nord-orientale della Guardia di Finanza. Il generale Mango era...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Aprile 2015

PLURILINGUISMO: UNA CHIAVE PER IL FUTURO

In Trentino sono in corso da anni esperienze e sperimentazioni con il trilinguismo, che riguardano sia scuole pubbliche che istituzioni paritarie. In questo senso il Piano messo a punto dalla Provincia, che andrà a regime nel 2020 ma che sta già cominciando a muovere i primi passi - e per...


Leggi
Mercoledì, 15 Aprile 2015

LAVORATORI MOTIVATI E PRODUTTIVI? IN AIUTO C'È IL MARCHIO FAMILY AUDIT

La nuova frontiera del welfare aziendale sta nell'investire nella capacità delle aziende di dare pronta risposta ai bisogni che i lavoratori esprimono in riferimento al bilanciamento tra lavoro e vita personale e familiare. I dati lo confermano: dipendenti appagati con un felice equilibrio...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 15 Aprile 2015

AVANZA LA PISTA CICLABILE DELLA VALSUGANA NEL TRATTO DEL LAGO DI CALDONAZZO

Sono cominciati oggi i lavori per la realizzazione del secondo stralcio del percorso ciclopedonale P.C. 2 "della Valsugana" – "Tratto Civezzano-San Cristoforo", che collegherà la zona del magazzino della frutta con il passaggio a livello in corrispondenza della...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 15 Aprile 2015

ACCADEMIA DELLA MONTAGNA E IPRASE: ACCORDO SULLA FORMAZIONE

Promuovere nelle giovani generazioni l'identità territoriale ed i valori culturali della montagna, parte integrante della specificità trentina. E' questo l'obiettivo principale del protocollo di collaborazione firmato oggi fra Accademia della Montagna ed Iprase, l'Istituto provinciale per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 15 Aprile 2015

PROGETTO CO-MANAGER: NUOVE ADESIONI

La Provincia autonoma di Trento, rappresentata dall'assessora alle pari opportunità, ha siglato, per il progetto Co-Manager, un protocollo d'intesa con il Comitato per l'Imprenditoria Femminile, il Comitato Unitario degli Ordini e Collegi Professionali, il Coordinamento delle Libere...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 15 Aprile 2015

3' FESTIVAL DELL'ETNOGRAFIA DEL TRENTINO: NUTRIRE LA MONTAGNA, NUTRIRE LA SUA GENTE

"Nutrire la montagna, nutrire la sua gente", questo il tema del 3' Festival dell'Etnografia del Trentino, in programma sabato e domenica 18 aprile al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all'Adige. Un tema in piena sintonia con il messaggio di Expo Milano...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 14 Aprile 2015

IL MARCHIO DEL PATRIMONIO EUROPEO AL MUSEO CASA DEGASPERI

Il Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino è il primo e unico sito in Italia ad ottenere dalla Commissione europea il riconoscimento "Marchio del patrimonio europeo". Domani a Bruxelles si terrà la cerimonia di premiazione alla presenza, fra gli altri, della Presidente del...


Leggi
Ambiente
Martedì, 14 Aprile 2015

ACCADEMIA DELLA MONTAGNA E IPRASE: ACCORDO SULLA FORMAZIONE

Sarà firmato domani un protocollo di collaborazione fra Accademia della Montagna ed Iprase, l'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, con il quale i due enti, che già da tempo collaborano, prederanno alcun impegni in materia di formazione alla montagna di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Aprile 2015

"LA PRIMA NEVE" DI SEGRE APRIRÀ GIOVEDÌ A TRENTO IL CINEFORUM "SGUARDI SULL'ALTRO"

Offrire una riflessione sui temi dell'incontro tra culture diverse, della valorizzazione delle differenze e dell'accoglienza dell'altro. Sono fra i principali obiettivi del cineforum che prenderà il via a Trento giovedì 16 aprile 2015 (ore 20.30) dal titolo "Sguardi sull'altro"....


Leggi
Martedì, 14 Aprile 2015

IN PROGRAMMA DAL 22 AL 24 APRILE IL FILMFESTIVAL "MONTAGNAMBEINTENERGIA"

L'associazione culturale MontagnAmbientEnergia (M.A.E.) organizza la 9ª edizione dell'omonimo "Concorso cinema giovani" che si terrà all'interno del MAE Film Festival nelle giornate del 22, 23 e 24 aprile 2015 presso il Centro Polifunzionale SanbàPolis in via della Malpensada,...


Leggi
Martedì, 14 Aprile 2015

LE PIAZZE DI MAGGIO 2015: CAPIRE I CONFLITTI, PRATICARE LA PACE

"Può esistere qualcosa peggiore della guerra? Si abituarsi alla guerra". Cercano di rispondere a questo interrogativo i giovani dell'associazione Rondine in questi giorni in Trentino, insieme a studenti provenienti da tutta Italia, per scoprire i luoghi della Grande guerra grazie...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 14 Aprile 2015

PROGETTO CO-MANAGER: CONVEGNO DOMANI ALLA CAMERA DI COMMERCIO

Domani - mercoledì 15 aprile - con inizio alle ore 9.15 presso la Sala Calepini, nella sede centrale della Camera di Commercio in via Calepina 13, a Trento, si terrà un convegno, dal titolo "Progetto Co-manager. Conciliazione vita-lavoro per imprenditrici e...


Leggi
Martedì, 14 Aprile 2015

IL MARCHIO "FAMILY IN TRENTINO" ALLA CATEGORIA DEI BED & BREAKFAST

Approvato in Giunta il disciplinare per l'assegnazione del marchio "Family in Trentino" alla categoria dei Bed & Breakfast. Un servizio per le famiglie che amplifica l'offerta turistica per residenti ed ospiti e stimola lo sviluppo di un prodotto B & B che, grazie a questo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Aprile 2015

DIVENTARE "ANGELI DEL FOCOLARE" PER VIVERE MEGLIO IN COPPIA E SINGLE

Fare la spesa, preparare velocemente il pranzo o la cena sapendo riutilizzare gli avanzi, riordinare e pulire il proprio alloggio, utilizzare gli elettrodomestici in modo ottimale, ma anche sapere come fare per autoprodursi i detersivi o realizzare un piccolo orto sul terrazzo: una gestione...


Leggi
Lunedì, 13 Aprile 2015

BANDA ULTRA LARGA: TRENTINO "ALL DIGITAL" ENTRO IL 2019

Il Trentino dispone della più capillare infrastruttura in fibra ottica d'Italia. Sono circa 1100 chilometri che hanno permesso di garantire connessioni ultraveloci a uffici pubblici, ospedali e ad oltre 2000 aziende delle maggiori aree industriali. Ma ora la Provincia punta ad un altro...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 13 Aprile 2015

COMBUSTIONE AGRICOLA DI MATERIALE VEGETALE: APPROVATI I NUOVI CRITERI

La Giunta provinciale già nel 2007 aveva approvato i criteri tecnici in materia di combustione all'aperto del materiale vegetale che si origina in agricoltura, in linea con quanto era previsto dall'allora vigente normativa statale in materia ambientale. Poiché, però, oggi questi criteri...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 13 Aprile 2015

PRODOTTI "QUALITÀ TRENTINO": AIUTI PER LA CERTIFICAZIONE

Per incentivare gli agricoltori sulla strada della qualità, aiutandoli a sostenere le spese relative ai controlli effettuati a garanzia del rispetto dei disciplinari delle produzioni di qualità riconosciute e certificate a livello provinciale, vale a dire dei prodotti che si identificano...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 13 Aprile 2015

VALUTAZIONE D'IMPATTO AMBIENTALE: APPROVATO IN VIA PRELIMINARE IL REGOLAMENTO

Accorciamento dei tempi e decisioni più rapide. Punta a questo il nuovo regolamento sulla Valutazione di impatto ambientale che la Giunta provinciale di Trento ha approvato oggi in via preliminare su proposta dell'assessore alle infrastrutture e all'ambiente. Questo provvedimento...


Leggi

Cerca