Mercoledì, 01 Aprile 2015 - 02:00 Comunicato 762

Dal 1' aprile, dal GSI di Darmstadt (Germania) a Povo
MARCO DURANTE È IL NUOVO DIRETTORE DI TIFPA

Marco Durante, è stato eletto direttore del TIFPA (Trento Institute for Fundamental Physics and Application), il centro nazionale dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) istituito nel gennaio 2013 in collaborazione con l'Università di Trento, la Fondazione Bruno Kessler e l'Azienda Sanitaria per i Servizi Sanitari della Provincia di Trento.
Il prof. Durante ha rivolto il suo impegno di scienziato alla biofisica delle particelle cariche con applicazioni alla terapia oncologica e alla radioprotezione nello spazio. Egli è riconosciuto come leader mondiale nel campo della radiobiologia e della fisica medica ed e' il presidente della Associazione Internazionale per le Ricerche sulle radiazioni (IARR). L'elezione del nuovo direttore è avvenuta nel corso della riunione del 26 marzo del Consiglio Direttivo dell'INFN.
Il TIFPA svolgera' attivita' di ricerca in fisica delle particelle, delle astro-particelle, teorica, medica e nucleare e rappresenta un esempio unico in Europa di centro interdisciplinare con diversi partner in grado di svolgere ricerca di base ed arrivare al trasferimento tecnologico sul territorio.-

Marco Durante è dal 2007 direttore del Dipartimento di Biofisica al GSI Helmhotz Center di Darmstadt in Germania, è professore alla Technische Universitaet Darmstadt, e professore aggregato alla Università Federico II di Napoli, alla Temple University di Philadelphia (USA) e al Gunma College of Medicine in Giappone. Ha rivolto il suo impegno nell'attività di ricerca al settore della biofisica degli ioni pesanti con applicazioni alla terapia oncologica e alla radioprotezione nello spazio. È riconosciuto come leader mondiale nel campo della radiobiologia delle particelle cariche e della fisica medica nell'ambito della terapia con ioni, con oltre 250 pubblicazioni nel campo e un brevetto europeo. Ha lavorato negli Stati Uniti al Lawrence National Laboratory, al Johnson Space Center della NASA, al Brookhaven National Laboratory e in Giappone al National Institute for Radiological Sciences. Ha coordinato numerosi progetti di ricerca internazionali e ricevuto numerosi premi per la sua innovativa attività di ricerca, fra cui recentemente il premio IBA-Europhysics per la fisica nucleare applicata della European Physics Society (EPS), il Bacq & Alexander award della Società Europea di Ricerca sulle Radiazioni (ERRS) e il Warren Sinclair Award della US National Council for Radiological Protection (NCRP). Attualmente è anche presidente della International Association for Radiation Research (IARR).
Il TIFPA svolge ricerche sia nell'ambito della fisica di base, sia in quelli dell'innovazione e del trasferimento tecnologico, sfruttando infrastrutture, competenze e risorse umane già esistenti presso gli enti trentini partecipanti e potenziando specifici settori di intervento. Il Centro può contare, ad esempio, sulle infrastrutture del Centro Materiali e Microsistemi e dello European Center for Theoretical Physics della Fondazione Bruno Kessler e sul nuovo acceleratore per la protonterapia oncologica gestito da APSS che sta attualmente trattando pazienti con grande successo. Il TIFPA e' un centro unico in Italia, in quanto raccoglie diversi enti di ricerca, formazione e cura con la possibilita' di compiere il percorso completo dalal ricerca di base al trasferimento tecnologico sul territorio. Per esempio, esperimenti in corso sulla Stazione Spaziale Internazionale potranno usufruire di rivelatori preparati ad FBK e delle competenze della Universita' di Trento. Il centro di protonterapia gestito da APSS ha una straordinaria opportunita', con TIFPA, di aprire un laboratorio di ricerca unico al mondo per la ricerca pre-clinica in radioterapia con ioni ed applicazioni industriali dei fasci di protoni. Con la partenza ufficiale di TIFPA, Trento si impone come un'area di eccellenza nel panorama della ricerca in Italia ed in Europa. (cb)
Ulteriori informazioni: www.tifpa.infn.it -



Immagini