CARBURANTI: SCIOPERO DELLA RETE AUTOSTRADALE DAL 4 AL 6 MAGGIO 2015
Dalle ore 22.00 di lunedì 4 maggio alle ore 22.00 di mercoledì 6 maggio è stato proclamato uno sciopero nazionale degli impianti di distribuzione di carburanti della rete autostradale. In Trentino gli impianti autostradali di distribuzione che dovranno garantire il servizio di fornitura...
Leggi
IL MESTIERE DELL'ACCOGLIENZA NEI RIFUGI E NEL BENE NATURALE DOLOMITI UNESCO
Un'intera giornata dedicata all'accoglienza nei rifugi di montagna e nel Bene Naturale Dolomiti UNESCO è in programma lunedì 4 maggio a partire dalle ore 11 presso le due sedi della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (sede di via Calepina e Palazzo Roccabruna)....
Leggi
INFORMATICA TRENTINA CONFERMA IL PROPRIO CONTRIBUTO PER FAVORIRE L'INNOVAZIONE, LA CRESCITA ECONOMICA E LA COMPETITIVITÀ DEL TRENTINO
In un contesto di crescita fragile e contenuta del PIL e con il mercato digitale italiano ancora in leggera contrazione, l'approvazione, oggi, del bilancio 2014 di Informatica Trentina evidenzia come la Società abbia saputo focalizzare la propria attività sugli interventi con maggiori...
Leggi
PALAZZI APERTI 2015: "DA PALAZZI CITTADINI ALLE VILLE DEL CONTADO"
Si svolgerà dal 15 al 23 maggio la dodicesima edizione di Palazzi aperti. "Dai palazzi cittadini alle ville del contado": questo il titolo ed il tema scelto a fare da filo conduttore per le numerose visite dell'edizione 2015 organizzata dal Comune di Trento, che ha permesso in...
Leggi
LA "POTENZA" DEL TRENTINO RACCONTATA A PADIGLIONE ITALIA
Expo Milano 2015 sarà la nuova Babele di questo inizio di Millennio: un crogiuolo di culture e abitudini che animeranno il più grande evento sull'alimentazione mai realizzato prima d'ora e che saranno raffigurate da oltre 100 padiglioni. C'è chi ha scelto di trasformare la propria...
Leggi
CONCORSO PER SCUOLE PRIMARIE E DELL'INFANZIA: IL TAR NON SI E' ANCORA PRONUNCIATO
Il Tar non ha rigettato le istanze della Provincia nel ricorso relativo al concorso per i 160 posti di ruolo nelle scuole dell'infanzia e primarie del Trentino, proposto da 112 candidati, come sostenuto in una nota diffusa oggi agli organi di informazione dal sindacato autonomo Delsa,...
Leggi
IN SCENA AL TRENTOFILMFESTIVAL LA STORIA DI ALFREDO PALUSELLI
Al Teatro Cuminetti domenica 3 maggio alle 21, nell'ambito del TrentoFilmFestival andrà in scena lo spettacolo teatrale "Vento da Nord", monologo teatrale dedicato ad Alfredo Paluselli con la regia e il testo di Mario Vanzo. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con...
Leggi
I CASTELLI TRENTINI APERTI NEL PONTE DEL 1' MAGGIO
Anche quest'anno i castelli provinciali si apprestano ad accogliere i numerosi turisti che si apprestano a passare il ponte del 1 maggio in Trentino. Sarà un'occasione per godere del grande patrimonio artistico ed architettonico conservato nei manieri trentini e passeggiare immersi nella...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": TIROCINI, EXPO, PIANO PER LA SALUTE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 17 aprile 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Tirocini estivi: più facile...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": ELEZIONI COMUNALI 2015
Il 10 maggio 2015 si vota dalle 07.00 alle 21.00 in 142 comuni del Trentino e in 109 comuni dell'Alto Adige per eleggere sindaci e consigli comunali. Ma quali sono le modalità di voto? È questo il tema de "La Provincia informa" del primo maggio 2015.-
Leggi
19 FILM GIRATI O PRODOTTI IN TRENTINO ALTO ADIGE AL TRENTO FILM FESTIVAL
Sono diciannove i film girati o prodotti in Trentino Alto Adige che quest'anno partecipano al 63' Trento Film Festival nelle sezioni "Concorso", "Alp&Ism" e "Orizzonti vicini". Cinque di questi film, sono sostenuti da Trentino Film Commission, di cui uno in...
Leggi
NELL'ESTATE TRENTINA DELLO SPETTACOLO TORNANO "I MARTEDI' DELLE BAND"
Ritorna, sull'onda del successo che l'ha ormai qualificata come uno degli appuntamenti più attesi dell'estate trentina, la rassegna musicale "I martedì delle band". Promossa dal Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili del Comune di Trento, dal Centro Musica, dal Centro...
Leggi
IL PRIMO KIT PORTATILE DI SEQUENZIAMENTO DEL DNA
I ricercatori del MUSE e del dipartimento di genetica dell'Università di Verona - in collaborazione con Oxford Nanopore Technologies e Biodiversa, Trento - sono impegnati in un progetto di sviluppo bio-tecnologico estremamente innovativo che il 4 maggio alle 12 verrà presentato in...
Leggi
IL CORO S.ILARIO DI ROVERETO ALL'INAUGURAZIONE DI EXPO MILANO 2015
Appresa la notizia che il Coro S.Ilario di Rovereto, diretto dal maestro Antonio Pileggi, è stato scelto per cantare venerdì 1 maggio l'inno d'Italia alla cerimonia di apertura di Expo Milano 2015, che sarà trasmessa in diretta TV su Rai 1, il presidente della Provincia autonoma di Trento...
Leggi
AIUTI AL NEPAL: COSTITUITO IL TAVOLO PROVINCIALE
Si susseguono in queste ore le notizie drammatiche provenienti dal Nepal, dove un terremoto ha causato migliaia di morti e ha provocato distruzioni ancora difficili da calcolare. In questi casi il Trentino si è sempre mobilitato al meglio delle sue possibilità: ma come sempre gli aiuti...
Leggi
UN FILM DOCUMENTARIO SUL SENTIERO DELLA PACE
Il "Sentiero della Pace" è un percorso escursionistico di 520 chilometri che attraversa tutto il Trentino, seguendo la linea del fronte del primo conflitto mondiale. A questo "itinerario della memoria" è dedicato il docufilm "Der Friedensweg" prodotto e...
Leggi
EXPO MILANO 2015, "IL TRENTINO C'È": SUL WEB LO SPECIALE DEDICATO ALL'ESPOSIZIONE MONDIALE
A pochissime ore dall'inaugurazione ufficiale dell'Expo Milano 2015 prevista per venerdì 1 maggio, l'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento ha predisposto un instant online, un numero speciale della rivista istituzionale "il Trentino" che da oggi è sul portale della...
Leggi
TRENTO FILM FESTIVAL E TRENTINO FILM COMMISSION "TRAMPOLINO DI LANCIO" PER I TALENTI LOCALI
Grazie all'ormai consolidata collaborazione con Trentino Film Commission, anche quest'anno il Trento Film Festival offrirà numerosi appuntamenti di approfondimento su vari temi legati al cinema documentario, come distribuzione, marketing, promozione di progetti audiovisivi in ambito...
Leggi
"L'ITALIA NELLA GUERRA MONDIALE E I SUOI FUCILATI": IL CONVEGNO
Il 4 e 5 maggio si terrà a Rovereto l'incontro di discussione "L'Italia nella guerra mondiale e i suoi fucilati: quello che (non) sappiamo". L'iniziativa è promossa dal Museo Storico Italiano della Guerra, in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche...
Leggi
IL SALOTTO BUONO DEL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015
Lo spirito delle materie e dei luoghi: tre lastre di dolomia alte più di sette metri, in grado di attrarre ed emozionare il visitatore. Così si presenterà Piazzetta Trentino, lo spazio di grande richiamo, circa 80 metri quadri, che dal 1' agosto al 31 ottobre 2015 si affaccerà da agosto...
Leggi