EXPO MILANO 2015, IL TRENTINO SI PRESENTA AL MONDO
Il 1' maggio, Festa del Lavoro, sarà anche il grande giorno di Expo Milano 2015: l'esposizione universale si presenta ufficialmente al mondo con una cerimonia inaugurale che occuperà l'intera giornata. Con le altre 20 tra Regioni e Province autonome, il Trentino sarà presente a Milano con...
Leggi
PER LA DIFESA DEL TERRITORIO 77 MILIONI DI EURO
Amministrare un territorio orograficamente "impegnativo" e complesso qual è quello trentino comporta una continua manutenzione degli alvei di torrenti, fiumi e laghi, dei versanti, delle foreste e delle opere di sistemazione idraulica e forestale, pena il rischio di non riuscire a...
Leggi
SERVIZI DI LINEA URBANA: VIA LIBERA AI CRITERI DI RIPARTO DELLE RISORSE
La Giunta provinciale di Trento ha approvato il riparto delle somme destinate al trasporto pubblico urbano nell'ambito del "Fondo specifici servizi comunali" previsto dal protocollo d'intesa in materia di Finanza locale. Le somme stabilite per il 2015 d'intesa fra la Provincia e il...
Leggi
CONSERVATORIO "BONPORTI", NOMINATI I COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Con un provvedimento della Giunta provinciale di Trento è stato composto il nuovo Consiglio di amministrazione del Conservatorio Francesco Antonio Bonporti di Trento. In base allo Statuto del Conservatorio, del Consiglio di amministrazione fanno parte il presidente dell'istituzione, nello...
Leggi
NOMINATO IL NUCLEO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE
Nominato oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale, il Nucleo di valutazione provinciale che ha il compito di verificare l'impatto dei servizi socioassistenziali erogati sotto il profilo dell'efficacia della risposta ai bisogni espressi, dell'efficienza...
Leggi
ARRIVANO I FONDI PER IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA FAMILIARE
Si intitola "Costellazioni di famiglie" ed è un progetto sperimentale di accoglienza familiare e supporto/accompagnamento educativo alle competenze genitoriali che la Comunità Murialdo di Trento ha avviato nel 2013 nel contesto di EMAMEF - l'équipe muldidisciplinare affido...
Leggi
MEDICI PEDIATRI: MODIFICATE LE ZONE DISAGIATE
Rivisti i criteri per l'individuazione delle zone disagiate: lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessora alla salute e solidarietà sociale, dopo un confronto con il Comitato provinciale dei medici pediatri di libera scelta. Secondo quando stabilito, le zone...
Leggi
81,7 È IL PUNTEGGIO CHE LA GIUNTA HA ASSEGNATO ALL'APSS
È di 81,7 su un massimo di 100, il punteggio assegnato dalla Giunta provinciale all'Azienda sanitaria, uno dei migliori negli ultimi anni. Da questa valutazione complessiva finale, riferita all'esercizio 2013, si determina la quota aggiuntiva della retribuzione da assegnare al direttore...
Leggi
PRESENTATO IL NUOVO PROGRAMMA DI SCREENING "CARDIO 50"
Presentato oggi, nella sede dell'APSS, il programma provinciale di screening "Cardio 50", un nuovo intervento di prevenzione destinato inizialmente ai nati nel 1964 ma che sarà via via esteso a tutti coloro che compiranno i cinquant'anni. Il 5 maggio inizieranno le valutazioni sui...
Leggi
LA RESISTENZA SPIEGATA ALLE SCUOLE
Un protocollo, di durata triennale, per promuovere attività nelle scuole rivolta a divulgare i valori espressi nella Costituzione e gli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e pluralismo culturale, nonché per realizzare iniziative all'interno delle celebrazioni del 70esimo...
Leggi
FESTIVAL DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE: LA CARTA DEL CORAGGIO
"La carta del coraggio" è un documento scritto dai 35.000 giovani dell'Agesci in occasione della Route nazionale "Strade di coraggio" nell'agosto dello scorso anno. Il documento fa sintesi delle richieste e degli impegni dei ragazzi e, in questi mesi, è stato condiviso...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA LUNEDÌ ALLE 12
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà lunedì 27 aprile alle 12, presso la sala stampa della Provincia, in Piazza Dante 15 a Trento. Nel corso dell'incontro verranno illustrate le principali decisioni assunte dalla Giunta durante la sua riunione della mattina.-
Leggi
CALCIO SENZA CONFINI
Un minuto di silenzio insieme, richiedenti protezione internazionale e "autoctoni", per ricordare le centinaia di persone che hanno perso la vita nel recente naufragio nel canale di Sicilia. Ieri pomeriggio a Rovereto, all'Oratorio di Borgo Sacco, i giocatori del torneo...
Leggi
"AFFIDARSI AL CIELO": IERI L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
È stata inaugurata ieri presso il Museo Diocesano Tridentino la mostra "Affidarsi al cielo. Arte e devozione a Montagnaga di Piné. Gli ex voto", prima tappa di un'iniziativa espositiva nata dalla collaborazione tra il Museo Diocesano Tridentino e la Soprintendenza per i Beni...
Leggi
GIOVANI ORSI: NUOVI AVVISTAMENTI IN TRENTINO
Con la fine del letargo si intensificano i movimenti degli animali nei boschi del Trentino e aumentano dunque le possibilità di documentare i loro spostamenti. E' il caso dell'ultimo filmato, registrato ieri all'alba da un dispositivo automatico posizionato dal Servizio Foreste e Fauna...
Leggi
IL PREMIO TEATRALE "NUOVA_SCENA.TN" SI INTERROGA SUL TEMA DELL'UTOPIA
E' stato definito il bando della terza edizione del Premio "nuova_scena.tn", indetto dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano e il Coordinamento Teatrale Trentino. Le Compagnie interessate dovranno presentare la domanda di...
Leggi
"ARCHITETTURA PER LA MONTAGNA DI DOMANI", PRESENTATA LA RICERCA
Migliorare l'offerta, attirare nuove fasce di utenti, valorizzare il patrimonio ambientale attraverso presidi, come i rifugi di montagna, che possono diventare anche spazi per servizi nuovi, il tutto in equilibrio tra sobrietà e nuove proposte. Si è parlato di questo e molto altro questa...
Leggi
CON "LO SPECCHIO" VA IN SCENA LA PREVENZIONE CONTRO LE TOSSICODIPENDENZE
Fa tappa a Trento il format teatrale "Lo Specchio", il nuovo spettacolo del progetto di prevenzione WeFree portato in scena dai ragazzi di San Patrignano per sensibilizzare i giovani sul tema delle dipendenze. In scena lunedì 27 aprile, lo spettacolo è un'iniziativa di Libera la...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": INDUSTRIA, MECCATRONICA, LAMPADA ALPINA IN VATICANO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 17 aprile 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Compendio industriale...
Leggi
"BACCO E MINERVA", LA VITICOLTURA DEL FUTURO NELLE MANI DEI GIOVANI
Settanta vini in concorso, 60 studenti e altrettanti dirigenti e docenti provenienti da 35 scuole agrarie italiane: il concorso "Bacco e Minerva", ospitato dalla Fondazione Mach, è entrato nel vivo con il mercatino "La corte del tipico". Ieri la hall del Palazzo della...
Leggi