Comunicati

Lunedì, 07 Settembre 2015

NASCE HIT, HUB INNOVAZIONE TRENTINO

Nasce HIT, Hub Innovazione Trentino, società consortile partecipata da Università degli Studi di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e Trentino Sviluppo. HIT si propone di promuovere e valorizzare i risultati della ricerca e l'innovazione del sistema Trentino al fine...


Leggi
Lunedì, 07 Settembre 2015

SUONA LA CAMPANELLA PER I 70.700 STUDENTI DELLE SCUOLE TRENTINE

Sono 70.759 gli studenti trentini che giovedì 10 settembre prossimo inizieranno il nuovo anno scolastico. Di questi, 26.916 frequenteranno la scuola primaria, 16.782 la scuola secondaria di primo grado, 20.766 la scuola secondaria di secondo grado e infine 6.295 l'istruzione e formazione...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2015

A SCUOLA DI AMBIENTE E STILI DI VITA

Per l'anno scolastico 2015/2016, accanto alle tradizionali attività formative opportunamente rivisitate come i percorsi didattici, le mostre interattive ed i laboratori didattici presso il Centro di esperienza dei Parchi delle Terme di Levico e Roncegno, sono state attivate tre nuove...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Settembre 2015

GARANZIA GIOVANI: ECCO L'AVVISO PER I PERCORSI DI FORMAZIONE E TIROCINIO

La Giunta provinciale, su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, ha approvato l'avviso per la partecipazione alla selezione pubblica di progetti riguardanti nuovi percorsi di formazione e tirocinio nell'ambito di Garanzia Giovani -...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Settembre 2015

UN SETTEMBRE DI OPPORTUNITA' PER I GIOVANI TRENTINI

Premiare chi s'impegna nello sport e allo stesso tempo porta avanti con successo la scuola, offrire occasioni per andare all'estero per apprendere le lingue, dare opportunità lavorative attraverso dei tirocini in provincia. Sono queste le iniziative rivolte ai giovani trentini attivate per...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2015

MOBILITA' ELETTRICA: PROTOCOLLO D'INTESA CON IL CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI

Creare un territorio sempre più attento alla mobilità sostenibile, attraverso la promozione dell'uso di veicoli elettrici nei comuni trentini. Punta a questo il Protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e il Consorzio dei Comuni Trentini approvato oggi dalla Giunta...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 07 Settembre 2015

TRENTINO CHIAMA BRASILE

Si stima che, attualmente, vi sia in Brasile una comunità di circa 2 milioni di brasiliani di origine trentina, che vive nella fascia costiera del Paese, negli Stati federali compresi dal Rio Grande do Sul, Santa Catarina, Paranà, San Paolo, Minas Gerais ad Espirito Santo. Si tratta...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2015

SVINCOLI DI VEZZANO E PADERGNONE: DOMANI L'INAUGURAZIONE

Due importanti opere stradali, che riguardano la viabilità della valle dei Laghi, saranno inaugurate domani. Si tratta di uno svincolo a due livelli fra la strada statale 45 bis e la strada provinciale 84 a Vezzano, che consentirà di eliminare l'attuale intersezione a raso, tramite la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 07 Settembre 2015

FAMILY ADVISOR, IL PORTALE CHE SEMPLIFICA LA GESTIONE FAMILIARE

Dopo TripAdvisor, ecco FamilyAdvisor. Niente viaggi ed evasione dal quotidiano ma, al contrario, strumento utile per risolvere i problemi di organizzazione domestica di tutti i giorni. Cerchi un autolavaggio disposto a ritirare l'auto a casa e a riportarla pulita a fine giornata? Una...


Leggi
Ambiente
Domenica, 06 Settembre 2015

"DOLOMITI ASSOLUTO": I MONTI PALLIDI ESSENZA DEL ROMANTICISMO

Entusiasmo oggi per l'evento speciale TEDx Trento "Dolomiti Assoluto". Nella magnifica conca della Baita Segantini, in uno straordinario scenario con le Pale di San Martino appena imbiancate dalla neve e il Cimon de la Pala a far da sentinella, è iniziato alle 11 con la voce e la...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 05 Settembre 2015

GIORNATA DELL'AUTONOMIA: LA FESTA DI TUTTI I TRENTINI

"E' questo l'ufficio del presidente? Dove si svolgono le riunioni della giunta provinciale? Dove si trova sala Depero?". Sono queste alcune delle domande poste dai numerosissimi cittadini che hanno visitato oggi il Palazzo della provincia in occasione della Giornata dell'Autonomia....


Leggi
Sabato, 05 Settembre 2015

LUNEDÌ 7 SETTEMBRE ALLE 12 LA CONFERENZA DELLA GIUNTA

La Giunta provinciale di Trento terrà la sua riunione settimanale lunedì prossimo, 7 settembre. Al termine è previsto un breve incontro con la stampa. L'appuntamento è alle ore 12 in piazza Dante 15 a Trento in Sala Stampa.-


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 05 Settembre 2015

IL GOVERNATORE ROSSI: "RIEMPIAMO L'AUTONOMIA CON LA CAPACITA' DI GUARDARE OLTRE"

Al via oggi la Giornata dell'Autonomia. La mattinata si è aperta con una breve sfilata dal palazzo delle Regione al palazzo della Provincia sulle note della Banda ladina "Musega Auta Fascia". Poi tutti in Sala Depero con la cerimonia ufficiale iniziata sulle note della Corale...


Leggi
Sabato, 05 Settembre 2015

LO SVILUPPO DELLE ZONE DI MONTAGNA, QUALE FUTURO PER IL TERRITORIO TRENTINO

La sala consiliare del Comune di Condino ha ospitato ieri la Tavola Rotonda dal titolo "Il futuro delle terre alpine", uno degli appuntamenti delle celebrazioni dedicate al "La contesa del Monte Melino" per i 100 anni della Grande Guerra. Ai lavori, introdotti da Ivo...


Leggi
Venerdì, 04 Settembre 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": AUTONOMIA, AZIENDE, FLUSSI MIGRATORI, FILM COMMISSION, SCUOLA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 4 settembre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Il 5 settembre la Giornata...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 04 Settembre 2015

ROSSI: AUTONOMIA RESPONSABILE CONTRO DEMAGOGIA E INDIFFERENZA

Anche se nel resto del mondo non è così, nella nostra regione non è tanto la violenza il nemico principale da cui guardarsi quanto piuttosto altri nemici forse più insidiosi come l'indifferenza, o dare tutto per scontato, cosa che talvolta porta persino al dileggio, come se l'Autonomia...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 04 Settembre 2015

DOMANI LA GIORNATA DELL'AUTONOMIA

Tutto pronto per la Giornata dell'Autonomia 2015. Sarà una vera e propria festa che comincerà domani mattina alle 10.00 presso il Palazzo della Provincia di Piazza Dante, aperto a tutti fino alle 19.00, con le note della Banda ladina "Musega Auta Fascia", che insieme alla Corale...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 04 Settembre 2015

"DOLOMITI ASSOLUTO", TEDX TRENTO SALON, PALE DI SAN MARTINO

E' in programma domenica 6 settembre l'evento "Dolomiti Assoluto" promosso da TEDx Trento nel format Salon. Ai piedi del Cimon de la Pala nelle Dolomiti UNESCO-Pale di San Martino dalle 11 alle 14 si susseguiranno gli interventi a cura di esperti (Annapaola Rizzoli, Duccio...


Leggi
Venerdì, 04 Settembre 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": INIZIA L'ANNO SCOLASTICO

Mentre si avvicina la campanella di inizio anno per le scuole trentine, dal primo settembre le aule si sono già aperte per quasi 16 mila bambini delle scuole dell'infanzia. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 4 settembre 2015.-


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Settembre 2015

FONDO TERRITORIALE AL VIA. OLIVI: "UN MODELLO CHE È UNA SCOMMESSA PER IL PAESE"

"Finalmente si parte. E con un modello che valorizza la nostra autonomia su cui il Governo stesso ha deciso di scommettere". Lo dice con soddisfazione il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi commentando l'approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, dei decreti...


Leggi

Cerca