Comunicati

Salute e benessere
Lunedì, 19 Ottobre 2015

TRE MASTER UNIVERSITARI DEDICATI ALLE PROFESSIONI SANITARIE

Due percorsi universitari consolidati, uno per formare professionisti coordinatori delle professioni sanitarie e l'altro per acquisire competenze specialistiche di gestione della cronicità e fine vita, nonché un nuovo percorso di "Nursing assessment e decision making avanzati per la...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 19 Ottobre 2015

MIGRANTI: NUOVE INIZIATIVE NEI PAESI DI PROVENIENZA

Nuove iniziative riguardanti il potenziamento degli interventi di cooperazione allo sviluppo nei paesi di origine dei migranti. Lo prevede un'integrazione alla programmazione annuale 2015 nel settore della solidarietà internazionale, proposta dall'assessora Sara Ferrari e approvata oggi...


Leggi
Domenica, 18 Ottobre 2015

UN PREMIO ALLE MIGLIORI TESI SOLANDRE

Riconosciuto l'impegno e l'interesse culturale e scientifico per il territorio, oggi a palazzo Torraccia di Terzolas, sede della Biblioteca Storica del Centro Studi per la Val di Sole, dove un gruppo di giovani ha ricevuto un premio per le tesi di fine ciclo di studio alla presenza del...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 18 Ottobre 2015

I NU.VOL.A. DELLA VAL DI NON FESTEGGIANO 30 ANNI DI ATTIVITÀ

Grande partecipazione questa mattina al centro per lo sport e il tempo libero di Cles, dove si sono celebrati i 30 anni dalla costituzione dei Nu.vol.a. Val di Non, il nucleo dell'Associazione Nazionale Alpini fondato nel 1985 e facente parte della protezione civile trentina. Presenti il...


Leggi
Domenica, 18 Ottobre 2015

LEZIONI DI STORIA: SOCIALE GREMITO PER ASCOLTARE ISNENGHI

"Non solo gli eventi bellici, gli armamenti e le battaglie. Nella prima guerra mondiale fu strategico il ruolo dei miti, una componente che guarda più ai sentimenti che alla ragione". Così Camillo Zadra, provveditore del Museo italiano della Guerra di Rovereto, ha introdotto la...


Leggi
Domenica, 18 Ottobre 2015

"MACH2EXPO", OGGI LA REUNION DEGLI EX STUDENTI DELL'ISTITUTO AGRARIO

Diverse generazioni di ex studenti dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige oggi, domenica 18 ottobre, si sono ritrovate ad Expo per discutere di agricoltura, alimentazione e ambiente. La reunion "Mach2Expo" ha visto la partecipazione di un centinaio tra ex scolari ed ex...


Leggi
Sabato, 17 Ottobre 2015

LUNEDÌ ALLE 12 LA CONFERENZA STAMPA POST GIUNTA

Lunedì prossimo, 19 ottobre, torna a riunirsi la Giunta provinciale di Trento. Al termine dei lavori è previsto, come di consueto, un incontro con gli organi di informazione. L'appuntamento è fissato alle ore 12, presso la Sala Stampa del Palazzo della Provincia.-


Leggi
EXPO 2015 , Turismo e sport
Sabato, 17 Ottobre 2015

E' LIGURE LA SECONDA VINCITRICE DEL CONCORSO TRENTINO EXPO

La vincitrice dell'estrazione di settembre del concorso "Vinci la vacanza in Trentino", avvenuta lo scorso 1 ottobre, è la signora Barbara Belmessieri, che ha accettato il premio nei termini previsti dal regolamento. Il primo estratto (Princess Opara) e la prima riserva (Aleksandr...


Leggi
Venerdì, 16 Ottobre 2015

TRENTINO FOR NEPAL: DOMANI A TRENTO IL SOCCORSO ALPINO

Gli uomini del Soccorso Alpino Trentino ed i rappresentanti di alcune associazioni di cooperazione allo sviluppo che hanno realizzato i primi progetti di emergenza in Nepal, grazie alla solidarietà dei trentini, saranno presenti domani, 17 ottobre, a Trento, all'angolo tra via Mazzini e via...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , EXPO 2015
Venerdì, 16 Ottobre 2015

DALLE TROTE AI SUCCHI DI FRUTTA: LE ECCELLENZE TRENTINE A EXPO MILANO 2015

Nelle ultime due settimane Piazzetta Trentino ad Expo Milano ha visto protagoniste due importanti realtà produttive del nostro territorio: Trote Astro e Dolomiti Fruits. Attraverso programmi di animazione e degustazione quotidiana i contatti conseguiti sono stati decine di migliaia. Per...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Ottobre 2015

LA "PASSIONE BIO" DI CINQUE ALLEVATORI EROICI DELLA VAL RENDENA

Il formaggio fatto con il latte in polvere che vorrebbe l'Europa? Dal Trentino, in particolare dalla Valle Rendena, "patria" della razza bovina autoctona che ne porta il nome, arriva una risposta in controtendenza, che riafferma la scelta di una zootecnia naturale e di produzioni...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 16 Ottobre 2015

DETOMAS:" UN'OPERA UTILE ANCHE PER I CITTADINI, PER CONOSCERE L'ORIENTAMENTO DELLA GIURISPRUDENZA"

"La massimazione è un'attività importante, non solo per gli studiosi e gli addetti ai lavori ma per tutti, per capire gli orientamenti della giurisprudenza. Può essere anche uno strumento deflattivo dei contenziosi, anche davanti ai giudici di pace che fanno veramente un lavoro...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 16 Ottobre 2015

"LEZIONI DI STORIA": APPUNTAMENTO IL 18 OTTOBRE

Domenica prossima si terrà la terza delle "Lezioni di storia" dedicate all'Italia in guerra, dal titolo: "Epoche. Capolinea dei miti", alle 11 al Teatro Sociale di Trento. Dopo il successo dei primi due appuntamenti tocca al professor Mario Isnenghi sollecitare...


Leggi
Cultura
Venerdì, 16 Ottobre 2015

ULTIMI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA "DONI PREZIOSI" A CALDES

Si concluderà domenica 18 ottobre a Castel Caldes la mostra dedicata al tema del dono nell'arte. Domenica attività per famiglie, concerto del coro "Comunità viva" e momento conviviale finale. Ingresso libero.-


Leggi
Venerdì, 16 Ottobre 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": TURISMO, NEPAL, SPORT E SCUOLA, EUREGIO

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 16 ottobre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Turismo: approvato il piano...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Ottobre 2015

MESSO IL RADIO COLLARE A UN'ORSA SUI VERSANTI SOPRA CIMONE

Ieri sera, sui versanti sopra Cimone, gli agenti del Corpo Forestale, supportati dal personale veterinario dell'Azienda sanitaria, hanno catturato un'orsa accompagnata da tre cuccioli che, in base ai dati del monitoraggio intensivo condotto in questi mesi, dovrebbe essere KJ2. L'animale è...


Leggi
Venerdì, 16 Ottobre 2015

"#EMERGENZA #ACCOGLIENZA #SPERANZA"

"#emergenza #accoglienza #speranza - il fenomeno profughi tra riflessioni, culture e testimonianze". Questo il titolo dell'iniziativa proposta nell'ambito della "Settimana dell'Accoglienza" in programma domani, sabato 17 ottobre 2015, a partire dalle ore 16.30, presso il...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 16 Ottobre 2015

RECENSIONI ONLINE, IL TURISMO TRENTINO SI ORGANIZZA

Asat, Unat e Trentino Marketing, hanno lavorato insieme alla individuazione di una piattaforma per la gestione dei commenti sul web delle strutture ricettive e delle destinazioni turistiche -


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Ottobre 2015

IMPORTANTE RICONOSCIMENTO ALLA RIMESSA AUTOBUS-TRENI DI CROVIANA PER LA SUA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

Al termine del processo di verifica, nel settembre 2015 la nuova rimessa autobus-treni di Croviana, messa in servizio nel dicembre 2014, ha ottenuto il massimo grado di certificazione - "Platinum" -, riconoscimento che ha premiato gli importanti sforzi di Trentino trasporti in...


Leggi
Venerdì, 16 Ottobre 2015

GLI STUDENTI DELL'ISTITUTO AGRARIO AMBASCIATORI PER EXPO

Per tutto il mese di ottobre la mostra al palazzo delle Albere, Coltiviamo il gusto, avrà delle guide d'eccezione. Gli studenti dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige sono stati selezionati dal Ministero dell'Istruzione (MIUR) per essere "ambasciatori" della conoscenza...


Leggi

Cerca