
La nuova rimessa autobus-treni di Croviana, in Valle di Sole, realizzata per permettere il ricovero dei treni e degli autobus del trasporto pubblico locale che gravitano sul bacino del Noce, era stata inaugurata nel dicembre dello scorso anno. La rimessa ha una superficie coperta di 5.700 mq ed è stata realizzata dall'impresa MAK Costruzioni di Lavis. In sintonia con la politica ambientale di Trentino trasporti, che ha ottenuto nel 2014 anche la certificazione dei propri processi produttivi secondo Uni En Iso 14000, la nuova rimessa è stata progettata con una particolare attenzione agli aspetti legati alla sostenibilità ambientale dell'intervento, per i quali si è fatto riferimento ai criteri stabiliti dal sistema di certificazione internazionale Leed®. Lo standard Leed®, acronimo di Leadership in Energy and Environmental Design, è stato elaborato negli Stati Uniti e rappresenta a livello internazionale un innovativo modello di lavoro in ambito edilizio per costruire edifici ambientalmente sostenibili dal punto di vista energetico e del consumo di tutte le risorse ambientali coinvolte sia nel processo di realizzazione, sia nel corso della gestione.
Nella foto: Il VP ing. EF riceve il prestigioso riconoscimento da Rick Fedrizzi. -