
"Obiettivo dell'accordo – spiega Mauro Casotto, direttore del Dipartimento Internazionalizzazione, Attrazione e Sviluppo Imprese di Trentino Sviluppo – è quello di favorire l'attività di internazionalizzazione, trasferimento tecnologico, partnership commerciali, insediamento nei reciproci parchi tecnologici e Business Innovation Centre, nella convinzione che ciò possa offrire nuove opportunità per ampliare i rapporti di collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e la città di Mosca ma soprattutto possa trasformarsi in opportunità concrete per la crescita anche internazionale delle nostre aziende".
Trentino Sviluppo ed il centro analogo russo di Mosca "Technopolis" promuoveranno il trasferimento, anche temporaneo, di imprese innovative trentine afferenti ai B.I.C. di Trentino Sviluppo nel Tecnopolo di Mosca e di imprese innovative russe in Trentino, verificheranno la possibilità di elaborare e realizzare progetti congiunti in particolare nei settori della Meccatronica, delle GreenTech e dell'Aerospazio e a tal fine potranno elaborare congiuntamente e concordare piani annuali di lavoro relativi ad iniziative in ambito economico.
Il Technopolo di Mosca è particolarmente interessante per il Trentino sia per le sue dimensioni (oltre 34 ettari di spazi a disposizione delle imprese) sia per la dotazione di attrezzature e per i contatti con le imprese russe, elementi questi che rappresentano una grande opportunità per le aziende trentine che guardano a possibili sviluppi della loro attività nella Federazione russa. (d.m.) -