La "Buona scuola" trentina al Meeting di Rimini
Il governatore del Trentino, titolare delle competenze sulla scuola, Ugo Rossi ha partecipato questa sera al forum su autonomia e paritá dei sistemi formativi al Meeting di Rimini. Al dibattito, moderato da Francesco Magni dell'Universitá di Bergamo, su un tema cruciale che interseca il...
Leggi
Laboratori sulla diversità per trovare risposte a problemi sociali
Nel mondo del lavoro la diversità può essere utilizzata come risorsa all’interno dell’innovazione sociale. Un laboratorio sociale sulla diversità con rappresentanti dell’Euregio in ambito sociale, scientifico e tecnologico è la risposta per proporre soluzioni a problemi e possibili...
Leggi
Temporali e pioggia sui settori occidentali
Dalla protezione civile trentina arriva un aggiornamento sul transito di una perturbazione che ha portato un peggioramento dal pomeriggio con formazione di rovesci e temporali inizialmente sparsi, più diffusi in serata. I dati di previsione aggiornati indicano un'accentuazione dei fenomeni...
Leggi
Giovani ricercatori Euregio: i vincitori
Oggi al Forum europeo di Alpbach è stata premiata l'innovazione dei ricercatori euroregionali under 35. Si tratta di un'iniziativa transfrontaliera giunta alla quinta edizione e promossa dalle Camere di commercio dell'Euregio. Sono stati sette i finalisti del concorso 2016 al quale hanno...
Leggi
«Mettere le attività dei territori in comune nel progetto dell'Euregio»
Sara Ferrari, assessora alla ricerca e università, al Forum di Alpbach ha ha iniziato il suo intervento citando Roberto Saviano. «La ricerca è soprattutto ricerca di felicità». Il Cibio di Rovereto ha scoperto una proteina che intercetta lo sviluppo tumorale. Un team di sette persone,...
Leggi
Prima giornata dell'Accademia dell'Euregio al Forum europeo di Alpbach
Storia, Europa delle Regioni, ambiente e sviluppo: sono stati questi i temi della prima giornata dell’Accademia dell’Euregio al Forum europeo di Alpbach. Protagonisti i giovani, provenienti dai tre territori dell'Euregio, che partecipano all’iniziativa formativa promossa da Gect...
Leggi
Formazione professionale e imprese: per un Trentino più competitivo
47 milioni di euro all’anno a regime, per un totale di quasi 140 milioni di euro per l’intero triennio. Sono questi gli importi stanziati dalla Giunta provinciale per il programma triennale della formazione professionale trentina. “La filiera scuola-lavoro rappresenta, assieme al...
Leggi
Santuario di San Romedio: arriva uno spazio espositivo
Sarà realizzato in autunno e ultimato entro la fine del 2016 il nuovo spazio espositivo permanente presso il Santuario di San Romedio. Conterrà una selezione di ex voto, nonché stacchi d'affresco e altre opere d'arte, ormai decontestualizzate, ma rappresentative delle trasformazioni...
Leggi
Nuove opportunità lavorative per disabili over 45
"Opportunità lavorative per persone disabili over 45"; questo il nome del progetto affidato dalla Provincia - su proposta dell'assessore allo sviluppo e lavoro Alessandro Olivi - all'Agenzia del lavoro, da realizzarsi nel corso dell'anno, in collaborazione con gli enti locali,...
Leggi
Forum europeo di Alpbach con Jean-Claude Juncker
New Enlightenment, nuovo illuminismo. Un titolo estremamente ambizioso per l'edizione 2016 dell'European Forum di Alpbach, in Tirolo, appuntamento culturale al quale parteciperanno anche alcuni ragazzi trentini dell'Accademia dell'Euregio e rappresentanti istituzionali fra cui il governatore...
Leggi
Consiglio di Stato sui diplomati magistrali: i ricorrenti potranno presentare domanda dal 1 settembre
La Giunta provinciale, in ottemperanza alle ordinanze pronunciate in sede cautelare dal Consiglio di Stato il 5 agosto scorso, relative al contenzioso instaurato dai docenti in possesso di diploma magistrale, ovvero i maestri di scuola primaria che si sono diplomati ante 2001 - 2002, che...
Leggi
Alfabetizzazione motoria alle elementari: prosegue la collaborazione con il CONI
Su proposta del governatore Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha approvato, anche per l’anno scolastico 2016/2017, il progetto “Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria” autorizzando la firma della relativa convenzione con il CONI – Comitato Olimpico nazionale Italiano. Il...
Leggi
8 milioni di euro per i nuovi impianti irrigui
Non sempre le opportunità di finanziamento offerte, attraverso il Psr - Programma di sviluppo rurale -, dal Fondo europeo agricolo, rispondono pienamente alle specifiche esigenze dei territori, a cui risulta viceversa più utile rispondere facendo ricorso a normative provinciali. E' il caso...
Leggi
Più risorse per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione degli edifici
Altri 5 milioni di euro per dare una ulteriore spinta agli interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione degli edifici. Lo stabilisce una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'urbanistica Carlo Daldoss. Questa nuova disponibilità...
Leggi
Apprendistato formativo: nuove regole a vantaggio di aziende e apprendisti
Sono due i provvedimenti approvati oggi dalla Giunta provinciale in materia di apprendistato, finalizzati a incentivare forme di alternanza scuola-lavoro rafforzate, in cui il ragazzo sia oltre che studente, lavoratore. Il Trentino, prima regione in Italia, sottoscrive un protocollo...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: industria, trasporti, lavori socialmente utili, cooperazione internazionale
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: agricoltura biologica, Trento Smart City Week e nuove opere pubbliche
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: l'agricoltura biologica verso la grande distribuzione; Strigno: inaugurate le opere di sistemazione del parco pubblico; dal 10 al 15 settembre Trento Smart City Week; nuova viabilità a Dimaro.
Leggi
Trento Smart City Week ne "La Provincia informa"
Dal 10 al 15 settembre Trento ospiterà Smart City Week: sei giorni di iniziative, tavole rotonde, workshop, approfondimenti scientifici, presentazioni, per toccare con mano i servizi e le iniziative innovative, facili ed intelligenti del territorio trentino. Un luogo a disposizione di tutti...
Leggi
Rossi: "dal Presidente Mattarella un riconoscimento alla nostra Autonomia"
"Il presidente del Repubblica Sergio Mattarella ha detto chiaramente che l'Autonomia speciale del Trentino Alto Adige non è un privilegio immeritato ma un'esperienza preziosa per il Paese e per l'Europa, che dobbiamo continuare a coltivare. Ciò rappresenta per noi un importante...
Leggi