Rossi: "In Trentino ottime scuole. Per la preparazione degli studenti fanno testo le prove Invalsi e Ocse Pisa"
"Le nostre scuole sono ottime scuole. I nostri insegnanti e i nostri studenti hanno una preparazione che consente loro di classificarsi sempre ai primi posti negli unici test veramente oggettivi, perché validati a livello nazionale ed europeo, quello Invalsi e quello Ocse Pisa. Non...
Leggi
Il bio trentino avanza anche nella Grande Distribuzione
E' un buon momento per il biologico in Trentino: le produzioni agroalimentari biologiche, dalle farine al miele, dai formaggi ai salumi, dai prodotti orticoli alle erbe officinali, stanno sempre più conquistando segmenti di consumo e visibilità nei punti vendita. Anche quelli della Grande...
Leggi
Trentino comunità: lavori socialmente utili, industria, cooperazione internazionale, trasporti
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Lavori socialmente utili, il vicepresidente Olivi in Val Rendena - Dr Schär: avviati i lavori per l’ampliamento a Borgo, nel BIC di Trentino Sviluppo - Cooperazione internazionale allo sviluppo, approvati i criteri per accedere...
Leggi
Aperto stamani al traffico il nuovo collegamento stradale fra Dimaro e la stazione ferroviaria
Aperto al traffico in tarda mattinata il nuovo collegamento stradale tra il centro abitato di Dimaro e la stazione ferroviaria Trentino Trasporti di Dimaro-Presson. Opera principale del nuovo collegamento è il ponte in acciaio-calcestruzzo sul fiume Noce, dotato di una luce netta di circa...
Leggi
Godard - De Aloe - D'Auria Trio, al Parco delle Terme di Levico
Presso il Parco delle Terme di Levico, giovedì 18 agosto ad ore 18.00 appuntamento d'eccezione con il Godard - De Aloe - D'Auria Trio che si inserisce nell’ambito di "Vivere il Parco", iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione...
Leggi
Fondo di solidarietà territoriale: pubblicato il Decreto sulla Gazzetta ufficiale
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - con data del 3 agosto - il Decreto istitutivo del Fondo di solidarietà territoriale, passaggio fondamentale per consentire l'operatività del Fondo, che garantirà il sostegno al reddito e la riqualificazione dei lavoratori delle piccole...
Leggi
A Forte Cherle "La guerra in casa" il 25 agosto
L'ultimo appuntamento della rassegna “Sentinelle di Pietra”, organizzata dalla Provincia autonoma di Trento, dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara e dalla Fondazione Museo Storico, si terrà a Forte Cherle il 25 agosto alle 20.30 con lo spettacolo “La guerra in casa”, prodotto...
Leggi
"Sentinelle di Pietra" alla Tagliata di Civezzano
"Nei forti bersagliati" è l'iniziativa che viene proposta il 19 agosto alla Tagliata Superiore di Civezzano, da poco riaperta al pubblico. Lo spettacolo, inserito nell'ambito di "Sentinelle di Pietra", è realizzato dalla Compagnia delle Arti con Bruno Vanzo, Germana...
Leggi
Trento Smart City Week: arriva il patrocinio di Anci
L’Associazione nazionale comuni italiani, già partner dell’iniziativa attraverso l’Osservatorio nazionale Smart City - Anci, ha concesso il proprio patrocinio all’evento che animerà la città dal 10 al 15 settembre. È arrivato un altro importante riconoscimento a Trento Smart City...
Leggi
Sperimentazioni settore bio, il punto oggi a san Michele e Laimburg
La viticoltura biologica è stata al centro dell'incontro che si è svolto questa mattina, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, nell'ambito della giornata tecnica biologica organizzata in collaborazione con il Centro di sperimentazione agricola e forestale di Laimburg. L'evento...
Leggi
"La Provincia informa": in Trentino Mattarella e Draghi nel segno di De Gasperi
Sarà un fine estate all'insegna di incontri di altissimo livello istituzionale, quello in programma in Trentino fra il 18 agosto e il 13 settembre. Sono attese infatti grandi personalità istituzionali e personaggi pubblici: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: promozione, investimenti e Pil, revisori dei conti
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
La metodologia del Nudging
Il nudging, una spinta gentile per suggerire decisioni o comportamenti di buona cittadinanza ritenuti virtuosi od opportuni. Se ne parlerà nel corso di un incontro aperto a tutta la cittadinanza in programma domani, alle ore 18.00 a Tione, presso la Scuola Musicale delle Giudicarie....
Leggi
Trasporto pubblico: ricariche presso i bancomat
Il Servizio trasporti della Provincia ricorda che è possibile ricaricare la propria carta a scalare e rinnovare gli abbonamenti ai trasporti pubblici per studenti, lavoratori e pensionati tramite i bancomat abilitati delle Casse Rurali trentine.
Leggi
Le Dolomiti Unesco narrate da giovani trentini
Sono allestite in 59 pannelli le migliori fotografie realizzate da giovani delle comunità trentine del Primiero, Val di Fiemme, Brenta e Val di Fassa che hanno narrato in un percorso formativo teorico-pratico una parte del Bene Naturale Dolomiti UNESCO. A conclusione del progetto denominato...
Leggi
Trento 2018: Smart City Week elemento qualificante della candidatura
Smart City Week 2016 è elemento qualificante del dossier di candidatura Trento capitale italiana della cultura 2018. Trento ha infatti intrapreso un percorso di cambiamento e di trasformazione che la porterà ad essere sempre più una Smart City. Molto è stato fatto: tanti servizi smart -...
Leggi
Mattarella e Draghi: due appuntamenti in Trentino il 18 agosto e 13 settembre nel segno di De Gasperi
Un fine estate all'insegna di incontri di altissimo livello istituzionale, quello in programma in Trentino fra il 18 agosto e il 13 settembre. Si inizierà il 18 agosto alle 17.30 a Pieve Tesino, con la lectio degasperiana tenuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in questi...
Leggi