L'Apsp Giacomo Cis di Ledro ristruttura il sottotetto
Riguarda l'Apsp Giacomo Cis di Ledro l'aggiornamento del Piano degli investimenti per le Rsa licenziato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni. L'intervento prevede la ristrutturazione edilizia del sottotetto, l'adeguamento alla...
Leggi
Obiettivo casa, si parte. 65 milioni di opportunità
Anticipo delle detrazioni fiscali, acquisto casa e risparmio previdenziale, incentivi per la riqualificazione dei centri storici: sono queste le tre misure di intervento per la casa, approvate stamani dalla Giunta provinciale su iniziativa dell’assessore all’urbanistica Carlo...
Leggi
Approvato “Trentino salute +”: i sani stili di vita si incentivano con un'App
Promuovere la salute e i sani stili di vita attraverso un’ App, con tanto di “Coach virtuale”, capace di calibrare le proposte per migliorare lo stile di vita e adattarle il più possibile al singolo cittadino. È questo l’obiettivo del progetto “Trentino Salute +: incentivazione...
Leggi
Al via il 2° Concorso sui vini del territorio, 60 aziende e 110 etichette in gara
Due giorni di degustazioni, sessanta cantine della regione Trentino Alto Adige-Südtirol, 110 etichette in gara, quattro tipologie di vino, tre commissioni e una trentina di esperti tra enologi, enotecnici, sommelier e giornalisti del settore. Sono i numeri della seconda edizione del...
Leggi
Hello, CRISPR! al MUSE
Primo evento culturale collegato alla mostra “Genoma Umano. Quello che ci rende unici”, l’esposizione temporanea inaugurata lo scorso 23 febbraio al MUSE Museo delle Scienze. Il 6 aprile, alle 17.45, il Muse propone “Hello, CRISPR!”, un incontro con Anna Meldolesi - giornalista...
Leggi
Maker Meet Artisan, innovare l’artigianato con i giovani inventori e il FabLab al MUSE
Il MUSE FabLab, gli artigiani, i giovani maker, una manciata di buone idee, macchinari e tecniche all’avanguardia e brevi corsi di formazione: sono questi gli ingredienti del Maker Meet Artisan, la proposta pilota del MUSE FabLab. Maker Meet Artisan vuole avvicinare il mondo creativo...
Leggi
Trento, 4 novembre 1918: la Guerra è finita? Il dialogo del governatore Ugo Rossi con Paolo Mieli
Una riflessione storica e politica, in una sede prestigiosa come la Fondazione Corriere della Sera ha aperto il confronto tra il governatore Ugo Rossi e il giornalista Paolo Mieli ieri sera a Milano, alla presenza di un folto pubblico attento e estremamente interessato ai temi della Grande...
Leggi
Contributi alle imprese per progetti di ricerca industriale, termine per l'invio delle domande prorogato al 20 aprile alle ore 12,00
E' stato prorogato al 20 aprile alle ore 12,00 il termine per l'invio delle domande di contributo per ricerca industriale che si riferiscono al bando 6/2017 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Si ricorda che le aziende che vorranno presentare domanda singolarmente dovranno utilizzare...
Leggi
Questa mattina la consegna delle chiavi per altre 11 famiglie Itea in via Unione a Rovereto
Questa mattina Itea Spa ha consegnato le chiavi delle ultime 11 abitazioni realizzate nel nuovo complesso di via Unione a Rovereto. Gli alloggi sono stati destinati alla locazione a canone sostenibile. Questa volta, infatti, a fare il loro ingresso nelle abitazioni sono stati i nuclei...
Leggi
Sait, dalla comunità l’impegno a non lasciare soli i lavoratori
E’ stato approvato il protocollo d’intesa con cui le parti e la Provincia si impegnano a dare attuazione al piano sociale previsto per i lavoratori del Sait. Il documento, firmato questa mattina presso l’Assessorato allo sviluppo economico e lavoro della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
Ex SS 42: nuovo intervento sul tratto fra Mezzana e Commezzadura
Consegnati oggi i lavori per l'allargamento della viabilità nei pressi della nuova rotatoria da realizzarsi sulla ex SS 42, nell'ambito dell'intervento di prolungamento della ferrovia Trento Malé-Marileva da Marileva 900 a Mezzana. I lavori interessano un tratto di strada di circa 370 m....
Leggi
Domani la conferenza stampa post giunta
La giunta provinciale di Trento questa settimana si riunisce con un giorno di anticipo. L'incontro con la stampa è pertanto programmato per domani alle ore 12. Appuntamento nella Sala stampa del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento.
Leggi
Il presidente Ugo Rossi ha ricevuto il Generale Claudio Berto, nuovo Comandante delle Truppe Alpine
Una panoramica sul Trentino e soprattutto l’imminente Adunata Nazionale degli Alpini, che si terrà a Trento a maggio, sono stati gli argomenti principali del colloquio tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e il Generale di Corpo d’Armata Claudio Berto, che è...
Leggi
Al via la collaborazione tra Volkshochschule Südtirol e le scuole trentine
Il Dipartimento della Conoscenza, all’interno delle azioni previste dal Piano Trentino Trilingue per la sensibilizzazione e promozione dell’apprendimento della lingua tedesca, ha dato il via ad una serie di incontri rivolti alle scuole secondarie del primo e del secondo grado della...
Leggi
Il Forte di Cadine: importante riconoscimento europeo e riapertura primaverile
Lunedì 26 marzo a Plovdiv in Bulgaria si è tenuta la cerimonia ufficiale per il conferimento al Forte di Cadine del Marchio del patrimonio europeo (European Heritage Label). Il direttore della Fondazione Museo storico del Trentino Giuseppe Ferrandi ha ricevuto l'importante riconoscimento...
Leggi
Tre campioni di rally sensibilizzano gli studenti sul tema “Sicurezza stradale”
Assemblea d'istituto dedicata al tema della sicurezza stradale, oggi, alla Fondazione Edmund Mach con la partecipazione dei campioni di rally Gabriella Pedroni, Daniele Tabarelli e Matteo Daprà che hanno portato agli studenti la loro testimonianza di sport e sicurezza. L'iniziativa, che...
Leggi
Il Museo di San Michele aperto a Pasqua e il lunedì dell'Angelo
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele resta aperto anche nel giorno di Pasqua e per il lunedì dell’Angelo, 2 aprile, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18. Occasione propizia per visitare il Museo con le nuove sale dedicate ai riti dell’anno. Il ricco...
Leggi
Progetto RistorES: i prodotti dell'Economia Solidale nei ristoranti e negli alberghi trentini
RistorES – L'Economia Solidale al Ristorante è un progetto che ha come obiettivo quello di facilitare l'utilizzo dei prodotti agricoli degli aderenti al Tavolo dell'Economia Solidale nella ristorazione trentina. Il progetto nasce per iniziativa dell'Assessorato all'Economia e lavoro della...
Leggi
Pasqua al Mart. Museo aperto e grandi novità
Ritorna l’appuntamento mensile con la domenica gratuita al museo. Domenica 1 aprile ingresso libero nelle tre sedi Mart, Lunedì 2 aprile apertura straordinaria, laboratori e attività per il pubblico.
Leggi