Ai plurimedagliati paralimpici Bertagnolli e Casal l’Aquila di San Venceslao
Il Presidente Ugo Rossi consegnerà domani a Giacomo Bertagnolli e a Fabrizio Casal, i due atleti trentini plurimedagliati ai giochi paralimpici di Pyeongchang, l’Aquila di San Venceslao, la massima onorificenza concessa dalla Provincia autonoma di Trento. La consegna avverrà durante...
Leggi
Mia and Me: on line la terza stagione girata in Trentino
Dopo la messa in onda in Italia e all'estero, è possibile vedere anche on line la terza stagione della serie tv per bambini "Mia and me", girata in Trentino grazie al supporto della Film Commission e di Apt Val di Fassa, che vede nei panni di Mia una nuova attrice protagonista,...
Leggi
Workshop introduttivo "Combustione della biomassa legnosa e qualità dell’aria": adesioni entro il 3 aprile
Venerdì 13 aprile 2018, dalle ore 14.00 alle 18.00, presso la sede dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento (via Brennero, n° 182 )a Trento, si terrà un workshop dal titolo “Combustione della biomassa legnosa e qualità dell’aria”, a cura dei...
Leggi
Bim dell'Adige e Provincia ancora insieme per il lavoro: circa 350 disoccupati potranno essere impiegati nei Comuni
Dopo il successo dell'edizione "pilota" del 2017, anche nel 2018 Il Consorzio dei Comuni del Bim dell’Adige, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e l'Agenzia del Lavoro, ha attivato un piano straordinario di sostegno all’occupazione, con l’obiettivo di...
Leggi
A Sardagna venerdì prossimo l'anteprima della Trento Smart City Week
Tra una settimana esatta prenderà il via la seconda edizione della Trento Smart City week con un'anteprima proposta dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Sulla terrazza panoramica di Sardagna, venerdì 6 aprile alle 17.30, Elena Tonezzer, Francesco Gabbi e Federico Zappini si...
Leggi
Scenari innovativi per l’apprendimento
A conclusione del progetto “Future Classroom Lab Regional Network”, giovedì 12 aprile, alle ore 14.30, presso la sede della Provincia autonoma di Trento, in Sala Belli, il Dipartimento della Conoscenza organizza un convegno dal titolo “Scenari innovativi per l’apprendimento”....
Leggi
Tre giorni in “immersione”, fra reale e virtuale
Promuovere l’espressione cinematografica e artistica fra i ragazzi trentini: è questo l’obiettivo che l'Associazione Culturale “MontagnAmbientEnergia” si è posta organizzando a Trento nelle giornate di giovedì 5, venerdì 6 e sabato 7 aprile 2018 il progetto "Immersione nel...
Leggi
Alternanza scuola-lavoro: nuove opportunità all’estero
Dal 3 al 7 aprile, una delegazione di dirigenti delle scuole superiori trentine si recherà nelle città di Lund, in Svezia e Cork, in Irlanda, per definire i dettagli operativi, in merito alle opportunità di soggiorno, a partire dalla tarda estate, degli studenti trentini che decideranno...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Levico, Predazzo e Rovereto
All’indomani dell’approvazione della giunta provinciale di 65 milioni di euro di finanziamenti, l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri tre incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede...
Leggi
Rossi sugli incentivi casa 2018: “Autonomia significa più opportunità per i cittadini”
“L’Autonomia non è un modello senza cifra politica oppure, come taluni sostengono, un privilegio, ma al contrario è un’opportunità per i cittadini. L’Autonomia è autogoverno e la responsabilità di amministrare al meglio le risorse della comunità trentina. Il piano casa 2018 e i...
Leggi
Acquaspace: la Provincia mette in campo azioni di "accompagnamento" all'azienda impegnata nell'iter giudiziario
"Guardiamo tutti all’obiettivo principale, il dissequestro dell'azienda in tempi brevi e il ripristino della normale attività lavorativa. Nel frattempo, in attesa dell'esito dell'incidente probatorio, previsto per il 26 di settembre, la Provincia ha valutato positivamente la...
Leggi
Padre Kino, testimone attuale del Trentino e della dignità dei popoli
Terre assolate, all’apparenza inospitali e distanti dall’immagine amica dei declivi alpini della terra natia, ma terre ugualmente popolate da uomini e donne fieri della propria identità. Il docufilm “Padre Kino”, firmato dal regista Mauro Quattrina, è un omaggio ai valori...
Leggi
Il bollettino valanghe dell’Euregio partirà con la prossima stagione invernale
Il bollettino valanghe dell’Euregio partirà con la prossima stagione invernale. La conferma arriva dalla firma, avvenuta oggi presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento, di un protocollo d’intesa sul futuro di questo servizio transfrontaliero. Il documento è stato firmato...
Leggi
Più formazione per il lavoro: 3.500.000,00 euro per le competenze-chiave
La formazione è una delle pietre angolari delle moderne politiche del lavoro. Anche il Trentino continua ad investire in questa direzione, coerentemente con gli programmi europei. E' di oggi l'approvazione di una nuova delibera, proposta dal vicepresidente e assessore allo sviluppo...
Leggi
Cave: nuove misure per incentivare la creazione di filiere ed aggregazioni fra imprese
Continua il cammino della legge di riforma del settore estrattivo, che ha fra i suoi capisaldi la creazione di filiere per per l’esercizio dell’attività di coltivazione, lavorazione e commercializzazione del porfido e delle pietre trentine, favorendo forme di aggregazione tra...
Leggi
Space Economy: il Trentino nel piano italiano multiregionale di sostegno alla ricerca e sviluppo in ambito aerospaziale
La ricerca in ambito aerospaziale è da sempre una delle fonti più importanti di innovazione, e le sue ricadute industriali spesso le ritroviamo in molti prodotti che col tempo diventano di uso comune. Parte anche da queste considerazioni il piano italiano multiregionale di aiuti alla...
Leggi
Trento e Bolzano verso un´edilizia sempre più sostenibile: conferenza stampa mercoledì 4 a Castello Molina di Fiemme
Nuova collaborazione tra le Province autonome di Trento e Bolzano per creare reti di impresa e filiere produttive specializzate nei settori dell'edilizia sostenibile e dell'efficienza energetica. Attraverso la collaborazione fra Habitech e CasaClima si svilupperanno iniziative di formazione...
Leggi
Concorso per il calendario dell'Euregio, foto entro il 15 aprile
L‘Ufficio comune dell’Euregio è alla ricerca di immagini suggestive scattate nelle province di Bolzano e Trento, e in Tirolo, durante l'autuno e l'inverno. L'obiettivo è quello di dare vita così, con il contributo dei cittadini, al calendario 2019. Tutti i residenti nel territorio...
Leggi
"Qualità Trentino", entro il 15 giugno la presentazione delle domande
C'è tempo fino al 15 giugno 2018 per presentare le domande per ottenere l'"agevolazione per la qualità dei prodotti" prevista dalla legge provinciale 4/2003. Su proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola la Giunta provinciale ha infatti posticipato a tale data...
Leggi
Brainstorming d'eccellenza per il Piano energetico-ambientale provinciale 2021-2030
Valorizzare le competenze tecniche e accademiche del territorio trentino, stimolare la sinergia e la collaborazione tra enti e attori locali il tutto per mettere in atto una nuova modalità condivisa per la redazione del Piano energetico-ambientale provinciale 2021-2030. Questo il contenuto...
Leggi