
DESCRIZIONE DELL’OPERA
Il tracciato di progetto è stato pensato in modo tale da utilizzare al massimo la sede stradale esistente, compatibilmente con i nuovi raggi di curvatura imposti dal tracciamento stradale, e prevede la creazione di un rilevato di sostegno a valle, scelta che permette di non operare sulla difficile situazione orografica di monte. La sezione tipo prevede una carreggiata bitumata di larghezza minima in rettilineo pari a 9.50 m, composta da due corsie da 3.50 m e banchine bitumate da 1.25 m e la realizzazione di un banchettone sul lato di valle con posizionamento di una barriera stradale classe H2.
Dal punto di vista dell’impatto sul traffico il lavoro comporta la necessità di istituire un senso unico alternato in alcune fasi di lavoro che interessano l’attuale sede stradale. Tali fasi, previste dal progetto esecutivo approvato, saranno limitate al tempo strettamente necessario al fine di minimizzare l’impatto sulla viabilità.
Il progetto esecutivo è stato redatto dall’ing. Franco Sadler del Servizio Opere Stradali Ferroviarie della Provincia
PRINCIPALI DATI TECNICO – AMMINISTRATIVI.
Progettista: ing. Franco Sadler
Direttore dei Lavori: ing. Massimo Negriolli
Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione: ing. Mario Larcher
Impresa Appaltatrice: Costruzioni Casarotto S.r.l.di Castel Ivano (TN).
Data consegna lavori: 28.03.2018
Tempo contrattuale: 466 giorni naturali e consecutivi
Presunta ultimazione dei lavori: 06.07.2019.