Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Domenica, 13 Ottobre 2019

Sessant’anni di “Tutto il calcio minuto per minuto”

Quando ancora non esistevano cellulari, televisioni, fax, computer la radio rappresentava l’unico mezzo attraverso il quale era possibile informarsi sull’andamento del campionato di calcio. La storica trasmissione della Rai ha unito diverse generazioni che la domenica non aspettavano...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Gigi Buffon, Ilaria D’Amico: un botta e risposta tra passato, presente, calcio e vita privata

Per la prima volta sullo stesso palco, in occasione del Festival dello Sport, la coppia composta dal fenomeno del pallone e della parata, Gigi Buffon, e dalla celebre giornalista sportiva Ilaria D’Amico, si confronta e si mette a nudo, dopo qualche iniziale imbarazzo, ripercorrendo la...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Il volano dei Mondiali di Francia, un’occasione unica per far crescere il calcio femminile in Italia

Sette milioni di spettatori incollati al piccolo schermo per assistere ad Italia – Brasile ai Mondiali di calcio in Francia e una eco mediatica che ha trasformato la Nazionale italiana di calcio femminile in un vero e proprio fenomeno. Questi i presupposti di “Tutto il rosa del calcio”...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Il boom del volley femminile

Il grande volley femminile, quello dell'argento in Giappone nel 2018, quello che si è qualificato per le Olimpiadi di Tokyo, è approdato oggi al teatro Sociale con le nazionali Anna Danesi, Paola Egonu, Myriam Sylla e il loro allenatore Davide Mazzanti. Grande l'entusiasmo del pubblico,...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 13 Ottobre 2019

Fugatti: “La protezione civile parte dalla prevenzione”

Cittadini a lezione di protezione civile questa mattina in via Oss Mazzurana a Trento dove le varie componenti del sistema, nell'ambito degli eventi organizzati per la "Settimana della Protezione Civile", hanno presentato attività e buone pratiche con particolare riferimento alla...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Esports, lo psicologo Lucchetta: “Non favoriscono la violenza”

I top player italiani dei videogame a confronto. Una folla di appassionati (giovanissimi e non solo) ha accolto negli spazi delle gallerie di Piedicastello il campione nazionale Alessandro “Stermy” Avallone - leggenda degli esport italiani, testimonial della campagna #NotForEveryone...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Come non mollare mai: la rinascita di Andrea Ranocchia

Una storia esemplare di risurrezione umana e sportiva, attraverso un duro percorso di allenamento mentale e di riattivazione energetica. Andrea Ranocchia, difensore dell’Inter, ne ha parlato oggi al Festival dello Sport a Palazzo Geremia, assieme al suo mental coach Stefano Tirelli....


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Lo spazio come palestra

Allo “Sport Tech District”, hub dell’innovazione coordinato da Trentino Sviluppo, all’interno del Festival dello Sport di Trento, l’astronauta Maurizio Cheli che insieme a Umberto Guidoni, fu il secondo italiano ad andare nello spazio. Intervistato dal giornalista Massimo Sideri ha...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Lo sport fatto dalle donne fa bene e fa del bene

Una lezione particolarmente interessante quella tenuta dalla professoressa Linda Vignozzi, medico endocrinologo a commento delle testimonianze di due grandi campionesse italiane, la schermitrice Elisa Di Francisca e la karateka Sara Cardin sul tema della salute della donna sportiva. Nello...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Compagnoni, Kostner, Merlin, Panzanini: una storia di medaglie e di amicizia

Lo sport è fatto di imprese ma anche di relazioni umane e amicizie: con Deborah Compagnoni, Isolde Kostner, Barbara Merlin e Sabina Panzanini, sul palco del Teatro Sociale di Trento è andata in scena una grande storia, fatta di medaglie e successi, ma anche di una grande amicizia che dura...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Domenica, 13 Ottobre 2019

Al Doss Trento oggi inaugurato il Museo nazionale Storico degli Alpini

Cerimonia sentita oggi al Doss Trento, per l'inaugurazione del rinnovato Museo nazionale Storico degli Alpini, con l'alzabandiera e la deposizione di una corona in onore ai caduti, quindi la solenne sfilata, il taglio del nastro e la benedizione della struttura con don Michele Mastropaolo....


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 13 Ottobre 2019

I 125 anni di fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco di Torcegno

Grande festa ieri a Torcegno in Valsugana dove il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari ha celebrato il 125° anniversario di fondazione. L'intera comunità si è stretta attorno ai suoi "pompieri" per esprimergli la propria riconoscenza. Con l'occasione anche la presentazione di un...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Dove ti "uso" la gomma riciclata? Sui campi sportivi

Basket, volley, calcio e atletica: alcuni esempi di discipline sportive che possono trarre vantaggio da una nuova concezione di materiali, innovativi ed ecosostenibili. Allo “Sport Tech District”, nel contesto del Festival dello Sport di Trento si è parlato di tecnologie, imprese e...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Isinbayeva: “Impossibile non innamorarsi della possibilità di volare“

Alla seconda edizione del Festival dello Sport dedicata ai fenomeni non poteva mancare la russa Yelena Isinbayeva. Numero uno assoluta nella storia del salto con l’asta, in carriera ha migliorato 28 volte il record mondiale della specialità ed è stata due volte medaglia d’oro olimpica...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Mira, la libertà delle donne nepalesi corre veloce

L’ex bambina soldato Mira Rai, diventata campionessa di ultratrail, testimonia al Festival dello Sport di Trento la sua battaglia per le donne del Nepal. “Io avevo un sogno, quello di correre lungo le montagne del mondo. Un sogno nato quasi per caso ma che ho realizzato con tanto impegno...


Leggi
Attualità
Domenica, 13 Ottobre 2019

Cento anni di Famiglia Materna a Rovereto

Grande festa ieri a Rovereto per i cento anni della Fondazione Famiglia Materna. Una realtà molto importante per la comunità lagarina che è attiva a Rovereto nella storica sede di via Saibanti, nell'area dove un tempo sorgeva la Maternità cittadina, e in altre sedi periferiche con...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Al Festival dello Sport lo spettacolo del coach

E’ stata un’ora di autentico spettacolo, un monologo che ha messo in mostra un Dan Peterson in forma smagliante, incontenibile, auto-ironico, a tratti garbatamente pungente. L’occasione era quella di presentare a Trento, nell’ambito del Festival dello Sport, il libro intitolato «NON...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

La “Regola del 9” di Mister Secolo Lorenzo Bernardi

Se nel calcio c’è CR7, nella pallavolo c’è stato LB9, anche se a dire il vero nessuno lo ha mai chiamato così. Per il trentino Lorenzo Bernardi, decretato nel 2001 dalla Federazione internazionale del Volly il miglior giocatore del XX secolo, il numero nove ha avuto un’importanza...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Massimo Massini e Carolina Morace raccontano le donne del calcio

Che il calcio al femminile stia conquistando nuovi spazi e nuovi interessi, lo dimostra il fatto che ad occuparsene è stato lo scrittore italiano vivente più rappresentato sui palcoscenici di tutto il mondo, tradotto in 24 lingue e celebrato da Broadway al West End di Londra: Massimo...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Lo “spazio blu” di Simona Quadarella

Fresca dell’oro mondiale conquistato nel luglio scorso in Corea del Sud a Gwangju nei 1500 stile libero, dove ha stabilito anche il record italiano, è arrivata oggi al Bookstore del Festival dello Sport di Trento Simona Quadarella che, assieme a Lorenza Bernardi, ha scritto «IL MIO...


Leggi