
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
«Operatori sanitari sicuri, pazienti sicuri». È questo lo slogan per l’edizione 2020 della Giornata mondiale della sicurezza del paziente, istituita lo scorso anno dall’Assemblea mondiale della sanità e celebrata il 17 settembre anche in Italia come Giornata nazionale per la...
Con i test sierologici di oggi a Canazei si è conclusa la seconda fase dell’indagine di sieroprevalenza: 1058 i prelievi del sangue effettuati e un’adesione del 75,5%. La popolazione dei cinque comuni trentini maggiormente colpiti dal virus Sars-CoV-2 ha aderito in maniera convinta alla...
I minori di 18 anni e le persone con disabilità che si rivolgono a strutture o specialisti privati per la visita medica sportiva per attività agonistica potranno essere rimborsati dal Servizio sanitario nazionale. Il rimborso vale per le visite effettuate dal 1° settembre al 30 novembre...
Il coronavirus colpisce il fisico ma anche la salute mentale. La pandemia e l’emergenza nazionale hanno avuto inevitabili ricadute anche sul piano psicologico e sull’esistenza di ognuno di noi. L’isolamento sociale durante il lockdown, la costante «minaccia» del Covid-19 e del...
Martedì 8 settembre, in occasione della festività della Natività della Beata Vergine Maria, patrona di Pergine Valsugana, saranno chiusi gli ambulatori e gli uffici amministrativi del Servizio territoriale, dell’ambito Alta Valsugana, Bersntol e Levico Terme.
Per far fronte alle tante richieste arrivate dal mondo della scuola prosegue anche l’8 e il 9 settembre nei centri prelievo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari la campagna di screening con test rapido. Il personale scolastico che ancora non l’ha fatto potrà sottoporsi al...
Il Consultorio familiare di Riva del Garda «torna a casa». Da venerdì 28 agosto riprende infatti l’attività nella sede del Centro servizi sanitari di Via Rosmini a Riva del Garda. Il Consultorio per il singolo, la coppia e la famiglia dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari...
Una ripresa della scuola in sicurezza passa anche dallo screening al personale scolastico: un test rapido per verificare se si è venuti o meno in contatto con il virus SARS-CoV-2 e si sono sviluppati gli anticorpi. Da lunedì 24 agosto si parte con i test rapidi al personale scolastico. Il...
Nuove proroghe per le patenti di guida in scadenza, secondo quando stabilito dalla circolare del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2020. Le patenti scadute tra il 31 gennaio e il 31 maggio 2020 sono prorogate fino al 31 dicembre 2020, quelle scadute o in scadenza tra il 1° giugno e 31...
C’è tempo fino a lunedì 17 agosto per iscriversi ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie. Per l’anno accademico 2020/2021 il Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto ha attivato, in collaborazione con la Scuola di medicina e chirurgia...
Da domani, lunedì 27 luglio, inizieranno dei lavori per riorganizzare, in base ai protocolli di sicurezza istituiti in seguito alla recente pandemia da coronavirus, l’area dedicata al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento. I lavori, che avranno una durata di circa tre...
In merito ai tre casi con sintomi da Covid-19 in una ditta di Rovereto l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha immediatamente attivato le procedure per circoscrivere il focolaio effettuando l’inchiesta epidemiologica e i tamponi ai contatti delle persone positive al Coronavirus.
In merito all’articolo uscito oggi sulla stampa locale nel quale si lamenta la mancanza del medico di guardia medica nella sede stagionale di Andalo preme evidenziare quanto segue.
Aprono domani, 15 luglio, le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Verona. Nelle sedi di Trento e Rovereto del Polo universitario delle professioni sanitarie sono attivati, per l’anno...
È attivo il servizio di prenotazione della vaccinazione contro l'encefalite da zecca. È possibile fissare l’appuntamento attraverso il Centro unico di prenotazione dell’Apss con modalità online oppure telefonica. La vaccinazione contro la TBE è gratuita per tutti i residenti in...
In merito all’articolo uscito oggi sulla stampa locale nel quale si fa riferimento alla mancanza della guardia medica sull’Altopiano della Paganella va innanzitutto precisato che, attualmente, sono attivi un servizio di continuità assistenziale (guardia medica) stagionale dotato di due...
Sono riprese in provincia di Trento, dopo la sospensione dovuta all’emergenza Coronavirus, le vaccinazioni dell’infanzia, adolescenza e adulto. Per rispettare le misure di prevenzione contro la diffusione del Covid-19 sono cambiate le modalità organizzative e sono state programmate...
Anche quest’anno gli ospedali di Arco, Rovereto e Trento partecipano all’(H)Open Week, organizzata da Fondazione Onda in collaborazione con gli ospedali del network Bollini rosa, proponendo alle donne trentine visite specialistiche gratuite e momenti informativi su alcune patologie...
Consegnato oggi alle unità operative di Pneumologia di Trento e di Arco un nuovo sistema ecografico portatile donato dagli otto Club Rotary del Trentino e dal Distretto Rotary 2060. Il nuovo sistema ecografico, dotato di interfaccia intuitiva e in grado di produrre immagini in alta...
L’Unità operativa di neurochirurgia dell'ospedale di Trento ha impiantato nei giorni scorsi, nel corso di un intervento di stimolazione cerebrale profonda, meglio nota come Deep Brain Stimulation, uno stimolatore in grado di registrare l'attività di un gruppo di neuroni profondi – i...