"IL FASCINO DEL SUBLIME", LE DOLOMITI COME FONTE D'ISPIRAZIONE
Sabato 3 maggio alle 19 al Cinema Modena (Trento) sarà proiettata in anteprima la terza puntata del reportage (sei puntate di 50 minuti ciascuna) che la Fondazione Dolomiti UNESCO ha commissionato nel luglio dello scorso anno. I nove gruppi riconosciuti patrimonio dell'umanità si elevano...
Leggi
FIRMATO OGGI L'ACCORDO NEGOZIALE DELLA IWIM SRL PER UN PROGETTO DI RICERCA NEL SETTORE TRASPORTI
Una nuova azienda innovativa, una new.co che opera nel settore dei trasporti, coniugando esigenze di sicurezza e tecnologie di ultima generazione: si tratta della Iwim srl., al centro dell'accordo negoziale siglato stamani al Centro Europa fra il vicepresidente e assessore allo sviluppo...
Leggi
RADIO: GIOVANI, PROTEZIONE, BUONI DI SERVIZIO, SOGGIORNI SOCIO-EDUCATIVI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 2 maggio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: dall'Europa in arrivo 8 milioni di...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E LA PROTEZIONE CIVILE
La Protezione civile trentina, accanto ai mezzi di comunicazione più tradizionali e consolidati sta sperimentando da qualche mese strumenti nuovi. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" - settimanale televisivo prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di...
Leggi
TERZO CONCERTO DI "CONTRASTI" AL BUONCONSIGLIO
Il festival "Contrasti", organizzato da Motocontrario Ensemble e da Castello del Buonconsiglio, prosegue venerdì 2 maggio alle ore 20 con il terzo incontro-concerto dedicato al rapporto di musica e poesia, di suono e parola. Il concerto sarà preceduto da un incontro con Marco...
Leggi
DAL 5 AL 9 MAGGIO AL TEATRO CUMINETTI IL 18' MEETING PROVINCIALE "LA SCUOLA A TEATRO"
Il progetto "Giovani a Teatro – Teatro a Scuola", promosso dalla Co.F.As. in collaborazione con gli assessorati provinciali all'istruzione e alla cultura è giunto quest'anno alla diciottesima edizione e culminerà nelle giornate del 5 – 6 – 8 e 9 maggio 2014 nel Meeting...
Leggi
VINO SANTO TRENTINO, IDENTIFICATA UNA DIFESA NATURALE DALLA BOTRITE
Il Vino santo trentino potrà diventare un prodotto ancora più sostenibile grazie al risultato di una sperimentazione condotta dalla Fondazione Edmund Mach, pubblicata proprio questi giorni sulla rivista scientifica "European Food Research and Technology", che ha valutato la...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 5 ALL'11 MAGGIO
Continua la nuova programmazione di History Lab, con documentari, programmi, materiali d'archivio, e una serata dedicata alle storie di emigrazione trentina all'estero. Le novità vanno in onda la sera alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina vengono invece trasmessi i...
Leggi
IL TRENTINO AGRICOLO NELLE MAPPE GIS, PREMIATO RICERCATORE FEM
Computers and Geosciences, una delle più prestigiose riviste nel campo geocomputazionale, ha recentemente premiato il ricercatore della Fondazione Edmund Mach, Duccio Rocchini, per aver prodotto il miglior articolo di ecologia informatica presentando una serie di esempi di applicazioni gis...
Leggi
"PUNTA LINKE - LA MEMORIA" AL 62' TRENTO FILM FESTIVAL
A Punta Linke, a 3632 metri, nel gruppo dell'Ortles-Cevedale, il ritiro dei ghiacciai sta restituendo strutture e resti della Prima guerra mondiale. Fra queste una teleferica costruita dagli austro-ungarici per collegare Cogolo di Pejo con Cima Vioz, Punta Linke e gli appostamenti del...
Leggi
COMMISSIONE DEI 12: STAMANI INCONTRO IN PROVINCIA
Il presidente della Provincia autonoma di Trento si è incontrato stamani con il presidente della Commissione dei 12, la cui riunione è prevista per domani - martedì 29 aprile - alle ore 15 a Roma. Nel corso dell'incontro i due presidenti hanno fatto il punto su temi come il Parco dello...
Leggi
NOMINATO IL CONSIGLIO SANITARIO PROVINCIALE
Sono stati nominati oggi dalla Giunta i componenti del Consiglio sanitario provinciale. Il Consiglio è stato istituito con la legge provinciale 16/2010 quale organo consultivo tecnico-scientifico per elaborare il progetto del Piano provinciale per la salute, per esprimere parere sui disegni...
Leggi
INCONTRO SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Per promuovere la cultura della sicurezza l'Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal) del Dipartimento di prevenzione organizza un incontro tecnico, rivolto a datori di lavoro, responsabili dei servizi di prevenzione e progettisti, per presentare i criteri...
Leggi
DALL'EUROPA IN ARRIVO 8 MILIONI DI EURO PER 3.000 GIOVANI TRENTINI
Via libera al programma "Garanzia Giovani", che porterà in Trentino, nel biennio 2014-2015, fondi europei per 8 milioni di euro, che potranno essere utilizzati per attività di formazione, tirocinio, apprendistato, servizio civile. Obiettivo finale: inserire prima e meglio i...
Leggi
RILASCIATE TRE FIDEIUSSIONI ALLA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI
La Giunta provinciale ha oggi autorizzato il rilascio di tre garanzie fidejussorie rispettivamente a favore di Cassa del Trentino (125 milioni di euro), Patrimonio del Trentino (34 milioni) e Università degli studi di Trento (39,4 milioni), a supporto di altrettante operazioni di...
Leggi
DEFINITI I PERCORSI DELL'ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER IL BIENNIO 2014-2016
Approvati dalla Giunta provinciale i percorsi dell'alta formazione professionale per il biennio 2014-2016. Enaip Centro professionale di Tione, ITI Marconi di Rovereto, Istituto Artigianelli per le arti grafiche di Trento e Opera Armida Barelli di Rovereto saranno gli enti attuatori dei...
Leggi
CINQUE BORSE DI STUDIO PER DISCENDENTI DI EMIGRATI DI ORIGINE TRENTINA
La Giunta provinciale ha oggi approvato i criteri e le modalità per l'assegnazione di cinque borse di studio a favore di discendenti di emigrati trentini all'estero, per la frequenza di corsi dell'Università degli Studi di Trento a decorrere dall'anno accademico 2014-2015. Le domande entro...
Leggi
SERVIZI DI LINEA URBANA: VIA LIBERA AI CRITERI DI RIPARTO DELLE RISORSE
La Giunta provinciale di Trento ha approvato il riparto delle somme destinate al trasporto pubblico urbano nell'ambito del "Fondo specifici servizi comunali" previsto dal protocollo d'intesa in materia di Finanza locale. Le somme stabilite per il 2014 d'intesa fra la Provincia e il...
Leggi
ANTICORRUZIONE: DEFINITI GLI INCARICHI ESTERNI VIETATI AI DIPENDENTI PROVINCIALI
Tra le misure per dare attuazione e concretezza al Piano di prevenzione della corruzione, approvato dalla Giunta provinciale il 7 febbraio scorso, è prevista anche l'individuazione degli incarichi esterni vietati ai dipendenti dell'Amministrazione provinciale. A tale adempimento ha...
Leggi
SCUOLA E GRADUATORIE PROVINCIALI, NUOVO REGOLAMENTO
La Giunta provinciale ha approvato oggi il nuovo regolamento di attuazione dell'art. 92 della legge provinciale sulla scuola in materia di graduatorie provinciali per titoli del personale docente delle scuole a carattere statale. Il regolamento disciplina le modalità di formazione ed...
Leggi